San Siro: un flash mob contro il nuovo progetto

I “Cittadini del coordinamento San Siro” e la rete di altri comitati milanesi si sono dati appuntamento oggi davanti a Palazzo Marino per un flash mob. Al centro della protesta la decisione di abbattere lo stadio Meazza e vedere così sparire cinque ettari di verde per la costruzione di un nuovo stadio sul Parco dei … Leggi tutto

Gli esiti della manifestazione no green pass di sabato 6 novembre

Per il 16mo sabato, consecutivo, i sostenitori del no green pass e no vax hanno invaso le strade del centro di Milano ignorando le indicazioni del questore Giuseppe Petronzi sull’itinerario da seguire per la manifestazione, non autorizzata, partita da piazza Fontana alle 17:30. Il bilancio di questo sabato parla di 11 persone denunciate, 115 identificate … Leggi tutto

Orafi in sciopero

I dipendenti delle botteghe orafe, nel milanese e sul territorio nazionale, hanno indetto, per oggi, una giornata di sciopero. La protesta degli orafi nasce per sollecitare Federorafi al rinnovo del contratto scaduto da oltre un anno. “La proposta di aumento salariale di Federorafi – hanno spiegato le Organizzazioni sindacali – è assolutamente inaccettabile” aggiungendo che … Leggi tutto

L’Inter e il licenziamento di tre magazzinieri

In queste ore, il mondo dello sport meneghino è dominato dalla notizia del licenziamento di 3 magazzinieri, tutti sopra i 50 anni, da parte dell’Inter. Tanto che la loro protesta è arrivata fuori dagli uffici della dirigenza in viale della Liberazione, zona Porta Nuova, dove, da questa mattina, campeggia lo striscione con la scritta “Caro … Leggi tutto

Tumore al seno: la mostra “Gli altri…sono io”

Lo spazio Hub Art di Milano ospita, fino al 29 ottobre, la mostra fotografica “Gli altri…sono io” che rende omaggio alle donne che lottano contro il tumore al seno. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra la rivista Stove Magazine e l’associazione torinese “Mettiamoci le Tette” nata nel 2012 all’indomani della chiusura dell’ospedale valdese, un centro … Leggi tutto

11 ottobre 2021: giornata di sciopero nazionale

Per la giornata di oggi le sigle sindacali autonome e di base hanno proclamato una giornata di sciopero di tutti i settori pubblici e privati. L’agitazione , si legge in una nota dei sindacati che hanno aderito, nasce: “Contro le politiche del Governo Draghi e dell’Unione Europea in quanto rivolte a scaricare la crisi sulle … Leggi tutto

Clima: 2 iniziative per 5 giorni di dibattito

Si apre oggi a Milano una cinque giorni dedicata al dibattito sul clima. Il centro congressi Mico ospiterà così la Youth4Climate, un evento voluto proprio dal governo italiani, da oggi al 30 settembre e a seguire la Pre-Cop26 nei primi due giorni di ottobre. Nel primo caso è prevista la partecipazione di quattrocento giovani provenienti … Leggi tutto

Manifestazioni no vax: i limiti imposti dalla Questura

Alla luce delle ultime iniziative prese dagli organizzatori di manifestazioni no vax, la Questura, per decisione di Giuseppe Petronzi, ha imposto che la manifestazione prevista per sabato 18 settembre si svolga in forma statica in piazza Sempione, attorno all’Arco della Pace. In una nota di via Fatebenefratelli, infatti, si legge: “Pertanto, al fine di tutelare … Leggi tutto

Martedì 6 luglio: sciopero del trasporto aereo

Per la giornata di domani, 6 luglio, le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno proclamato uno sciopero di 24 ore di tutto il settore. Sono previsti presidi in diversi scali e, in particolare, al terminal 3 di Fiumicino dalle 11:00 e al piano arrivi, zona noleggi Ncc per Linate … Leggi tutto

JazzAltro: i concerti per il mese di luglio

La 12ma edizione della rassegna musicale JazzAltro, che dal 2010 promuove la musica da tutto il mondo, partirà dal Museo MA*GA di Gallarate venerdì 2 luglio alle 21:00 con il concerto dal vivo della formazione argentino-nipponica dei Gaia Cuatro. Il pianista Gerardo Di Giusto e il contrabbassista Carlos “El Tero” Buschini, insieme alla violinista e … Leggi tutto

Incidente sul lavoro nel bresciano: un’altra vittima

La catena di incidenti sul lavoro che sta interessando la Lombardia si aggiorna, purtroppo, con una nuova vittima: un uomo di origine rumena di 55 anni deceduto nella fonderia di Torbole Casaglia, in provincia di Brescia. L’incidente è avvenuto intorno alle 13:30 quando Vasile N, questo il nome della vittima, è salito sul tetto del … Leggi tutto

Gestione cookie