Piazza della Loggia a Brescia: 47 anni fa la strage

Il 28 maggio di 47 anni fa piazza della Loggia a Brescia ospitava una manifestazione indetta dalle principali sigle sindacali per protestare contro una lunga serie di attentati di matrice fascista quando un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose provocando la morte di otto persone e il ferimento di un altro centinaio. La … Leggi tutto

Caccia: le modifiche al provvedimento scatenano polemiche

La proposta di modifica presentata dalla Lega alla legge regionale 26/93 che disciplina la caccia sta suscitando non poche polemiche. Il dissenso alberga sia tra le associazioni ambientaliste sia tra quelle che riuniscono i cacciatori che, nello specifico contestano l’obbligo di un giubbino ad alta visibilità per le guardie venatorie volontarie. Secondo Filippo Bamberghi, coordinatore … Leggi tutto

La manifestazione dei palestinesi in piazza Castello

Nella giornata di ieri un gruppo formato da un centinaio di palestinesi si è riunito in Largo Cairoli in una manifestazione per protestare contro la violenza che si sta consumando in Israele da oltre una settimana. Le prime tensioni tra arabi e israeliani erano iniziate con la decisione di Israele di riappropriarsi di alcune abitazioni … Leggi tutto

Il primo sciopero Amazon in Italia

Nella giornata di oggi si è prodotto il primo sciopero nazionale dei dipendenti e dell’indotto che fanno capo la colosso dell’e-commerce Amazon. L’agitazione è iniziata alle 07:00 di oggi e proseguirà fino alla stessa ora di domani, 23 marzo, con inevitabili ricadute sui tempi di consegna della merce. L’iniziativa ha raggiunto livelli di adesione del … Leggi tutto

Crisi aziendale: il caso della Henkel di Lomazzo

I dipendenti dello stabilimento del colosso tedesco dei detersivi Henkel di Lomazzo, nel comasco, hanno indetto una giornata di sciopero per domani 17 febbraio. Protestano contro la chiusura decisa dall’azienda. L’intenzione, infatti, è quella di spostare la produzione nel sito di Ferentino, in provincia di Frosinone. Lo stabilimento di Lomazzo è attivo dal 1933 quando … Leggi tutto

I Gilet arancioni tornano in piazza il 13 febbraio

Il Movimento dei gilet arancioni guidato dall’ex generale dei Carabinieri Antonio Pappalardo tornerà in piazza a Milano con una manifestazione il prossimo 13 febbraio per protestare contro le restrizioni imposte a causa del covid. Come sono soliti fare, anche in questa occasione ci si deve aspettare un raduno dei gilet arancioni senza l’uso delle mascherine.A detta … Leggi tutto

Le richieste della Lombardia per ristoro e cultura

La Regione Lombardia, con una lettera a firma del governatore Fontana e dell’assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi ha chiesto al Governo, nonostante la crisi politica in atto, di permettere ai bar e ai ristoranti il servizio al tavolo fino alle 22:00, orario in cui entra in vigore il coprifuoco. La richiesta è stata avanzata … Leggi tutto

Le proteste dei ristoratori e il lavoro della Polizia locale

Dal ripristino della zona rossa per la Lombardia, lo scorso 17 gennaio, e in attesa dell’esito del ricorso della Regione al Tar del Lazio, sono state numerose le proteste dei ristoratori che, sfidando i divieti, hanno deciso di optare per l’apertura al pubblico. Purtroppo, le norme anticovid che hanno determinato la chiusura per evitare possibili … Leggi tutto

Scuola: giornata di proteste per il mancato rientro in classe

Sono state almeno tre le manifestazioni che hanno caratterizzato le proteste da parte degli studenti nella giornata di oggi, indicata inizialmente per il rientro in presenza anche per le scuole secondarie superiori. Non è evidentemente piaciuta la decisione di rimandare la riapertura, seppure solo al 50%, a lunedì 11 gennaio salvo diversa indicazione che potrebbe … Leggi tutto

Aborto: rimosso il manifesto contro la pillola abortiva

Il poster dell’associazione Pro Vita contro l’uso della pillola RU486 per l’aborto è stato rimosso. Sfondo bianco, una donna sdraiata con in mano una mela rossa e la scritta: “Prenderesti mai del veleno? Stop alla pillola abortiva Ru486, mette a rischio la salute e la vita della donna e uccide il figlio nel grembo”.Questa modalità … Leggi tutto

Cernusco e la libreria di Casa Pound

Sabato 5 dicembre a Cernusco sul Naviglio diverse sigle antifascite si riuniranno in una manifestazione di protesta per chiedere la chiusura della libreria di Altaforte, la casa editrice sovranista di proprietà di Francesco Polacchi, dirigente di CasaPound che lo scorso anno, con una decisione che non ha precedenti, era stata esclusa dal salone del libro … Leggi tutto

Gestione cookie