2 Procuratori sportivi indagati per reati fiscali

I due procuratori sportivi Fali Ramadani e Pietro Chiodi sono finiti al centro di un’indagine della Guardia di Finanza. Per entrambi, secondo le indagini condotte dalla Procura di Milano con l’aggiunto Maurizio Romanelli e il pm Giovanni Polizzi, le accuse sono di reati fiscali, riciclaggio e autoriciclaggio. In particolare, i reati riguarderebbero operazioni di compravendita … Leggi tutto

Il vescovo emerito Angelo Scola compie 80 anni

L’Arcivescovo emerito Angelo Scola, alla guida della diocesi di Milano dal 2011 al 2017, ha compiuto ieri 80 anni che sono stati festeggiati con una celebrazione, avvenuta il giorno prima, nella Basilica di San Nicolò a Lecco. In quella occasione Scola, che è anche patriarca emerito di Venezia, ha festeggiato anche i 30 anni dalla … Leggi tutto

Milano-Vigevano sulla via Sforzesca (con download mappa per navigatore)

Gli Sforza, signori di Milano, possedevano un’immensa tenuta di caccia, che andava dalla grande città al Ticino. Attraverso questa tenuta si giungeva dapprima a Cusago, dove esiste tuttora una castelletto, in via di restauro, che ricorda per le sue forme il castello Sforzesco, dopodichè ad Abbiategrasso ed infine a Vigevano, superando il Ticino. Il percorso … Leggi tutto

Clima: i giovani tornano in piazza

In occasione della manifestazione che questa mattina ha riportato in piazza i giovani dei Fridays for future in difesa del clima, ieri notte un gruppo di attivisti di Rise up 4 climate justice ha occupato lo spazio antistante la Borsa in piazza Affari. Gli ingressi sono stati bloccati con le catene e la piazza si … Leggi tutto

La Cassazione sulla presenza del crocifisso in aula

Una sentenza depositata ieri dalla Corte di Cassazione si è espressa sulla presenza del crocifisso nell’aula di una scuola. All’origine del pronunciamento un contrasto sorto all’interno di istituto professionale statale di Terni tra la delibera assunta a maggioranza dall’assemblea di classe degli studenti che permetteva l’esposizione e la libertà di coscienza di un docente che … Leggi tutto

La scomparsa del missionario laico Luigi Panzeri

Si è spento all’età di 85 anni, dopo una grave malattia, il missionario laico Luigi Panzeri. Lo ha reso noto il presidente della stessa Associazione da lui fondata, Michele Tarlao, funzionario di Polizia della Questura di Trieste.Panzeri era originario di Cassago Brianza, in provincia di Lecco, dove fu tra i fondatori del Gruppo Caritas locale. … Leggi tutto

Vandali no vax in azione in piazza Abbiategrasso

La notte scorsa, alcuni vandali di ispirazione no vax hanno imbrattato il murale che decora la biblioteca Chiesa Rossa in piazza Abbiategrasso. Sono comparse delle svastiche e frasi che associano il green pass alla Shoah e al regime nazista.I vandali non hanno risparmiato neppure il murale dedicato a Franco Bomprezzi, attivista per i diritti delle … Leggi tutto

Carla Fracci: la camera ardente allestita alla Scala

Il Teatro alla Scala ha dato l’ultimo saluto alla sua étoile allestendo al suo interno la camera ardente per Carla Fracci, scomparsa nella giornata di ieri. Fin dalla mattino presto, fuori dal teatro si è formata una lunga e composta fila di quanti volevano renderle l’ultimo saluto e hanno l’hanno ricordata per la grazia per … Leggi tutto

Milano – Vigevano sulla via Sforzesca

Gli Sforza, signori di Milano, possedevano un’immensa tenuta di caccia, che andava dalla grande città al Ticino. Attraverso questa tenuta si giungeva dapprima a Cusago, dove esiste tuttora una castelletto, in via di restauro, che ricorda per le sue forme il castello Sforzesco, dopodiché ad Abbiategrasso ed infine a Vigevano, superando il Ticino. LA MAPPA … Leggi tutto

Vico Magistretti: dall’11 maggio l’omaggio della Triennale

Da domani e fino al 12 settembre la Triennale di Milano presenta la mostra che, per la prima volta, riunisce tutto il percorso artistico dell’architetto e designer Vico Magistretti scomparso nel 2006. La mostra era prevista lo scorso anno per celebrare il centenario dalla nascita ma è stata posticipata a causa della pandemia. La nuova … Leggi tutto

Quartieri protagonisti nel mese di maggio

Il mese di maggio appena iniziato vedrà il debutto, in città, dell’iniziativa Neighborhood by Neighborhood, un viaggio dedicato alla riscoperta dei quartieri. Si comincia con Baggio, Chiaravalle e Isola. Per ognuno sono previste aperture straordinarie, laboratori, presentazioni, mostre e tour. Il progetto è nato da un’idea di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, … Leggi tutto

Dongo: in 200 celebrano Mussolini

Nei giorni scorsi la Questura di Como aveva autorizzato due manifestazioni, a ricordo dell’esecuzione di Benito Mussolini, avvenuta nella frazione di Giulino di Mezzegra il 27 aprile del 1945. Così, nella mattinata di ieri, intorno alle 08:30, nella piazza Paracchini di Dongo si sono ritrovate due manifestazioni contrapposte presidiate da agenti di Polizia e Carabinieri … Leggi tutto

La riqualificazione di via Lorenteggio e via Giambellino

Entra nel vivo la riqualificazione che, nei prossimi mesi, riguarderà le vie comprese tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e piazza Tirana e che riguardano la sistemazione degli spazi tornati alla città dopo i lavori di realizzazione della M4. Il progetto si colloca all’interno del Piano Quartieri che coinvolge Comune, Regione e Aler.Nei prossimi … Leggi tutto

Coronavirus: la Procura di Rimini archivia la denuncia contro la Cina per avere scatenato l’epidemia

Nella Procura di Rimini era in corso un procedimento con le accuse di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose ed epidemia colposa intentato da tre avvocati milanesi ai danni delle Repubblica Popolare Cinese per l’epidemia di coronavirus. Nella giornata di oggi, ha riportato Agi, il pm Paola Bonetti ha chiesto e ottenuto l’archiviazione del procedimento giacché, … Leggi tutto

Due opere d’arte rubate nel mantovano nel 2001 recuperate a Marghera

Rocambolesco ritrovamento di due sculture rubate nel 2001 nella chiesa San Michele Arcangelo di Monzambano, provincia di Mantova. I manufatti, due angeli in legno dorato e policromo, sono stati recuperati dai Carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Perugia coordinati dalla procura della Repubblica di Terni. Le due opere risultavano di proprietà … Leggi tutto

Gestione cookie