Sai che l’insetto stecco si trova anche in Italia? Caratteristiche e curiosità di un animale super affascinante

L’insetto stecco è un insetto particolarmente curioso per la sua forma: sembra un animale esotico ma è possibile trovarlo anche in Italia. L’insetto stecco è uno degli animali più curiosi e affascinanti del mondo animale. In pochi lo conoscono dato che se ne parla davvero raramente. Il suo unico momento di gloria è stata l’apparizione … Leggi tutto

Peste suina: la situazione in Lombardia

Dopo il ritrovamento di alcune carcasse di cinghiali affetti da peste suina, al confine tra Piemonte e Liguria, Regione Lombardia ha deciso di istituire una task force per monitorare la situazione. L’Unità di crisi, che fa capo all’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, è coordinata dalla U.O. Veterinaria della Regione e … Leggi tutto

Doppia rapina in farmacia: arrestato un 20enne

Una doppia rapina in farmacia è costata l’arresto, ieri sera, a un 20enne che aveva già commesso altri reati. Nel caso specifico ha rapinato prima la farmacia in via Grosotto, zona nord ovest della città e poi quella di via Silva, vicino al Portello. In entrambi i casi si è presentato con tanto di passamontagna … Leggi tutto

Centrale dell’Acqua: Caproni il conte e la Bestia

Giovedì 25 novembre alle 21:00, la Centrale dell’Acqua di piazza Diocleziano, zona nord della città, ospita la lettura dell’opera “Il conte di Kevenhüller”, ispirato all’ultimo lavoro del poeta e letterato Giorgio Caproni. In scena ci saranno Gigio Alberti e Mario Sala con la regia di Lorenzo Loris. Il testo di partenza racconta della caccia a … Leggi tutto

La truffa dei Suv modificati: 61 sequestri e 38 indagati

La Polizia locale di Milano ha scoperto una complessa truffa messa in essere dal titolare di un’agenzia di pratiche automobilistiche del milanese, con l’aiuto di una rete di procacciatori e clienti conniventi. L’operazione, denominata “Monster truck” ha fatto ricorso a intercettazioni telefoniche e ambientali, tracciamento di profili su siti e social network e oltre 100 … Leggi tutto

Milano-Vigevano sulla via Sforzesca (con download mappa per navigatore)

Gli Sforza, signori di Milano, possedevano un’immensa tenuta di caccia, che andava dalla grande città al Ticino. Attraverso questa tenuta si giungeva dapprima a Cusago, dove esiste tuttora una castelletto, in via di restauro, che ricorda per le sue forme il castello Sforzesco, dopodichè ad Abbiategrasso ed infine a Vigevano, superando il Ticino. Il percorso … Leggi tutto

La linea dei Fontanili milanesi (con download mappa per navigatore)

Acqua, acqua in abbondanza…è millenario il tentativo di imbrigliare e sfruttare questa risorsa che, nella pianura Padana, o si inabissa decine di metri sotto i piedi delle Prealpi, lasciando sul cosiddetto piano della campagna un ambiente arido, o affiora copiosamente trasformando il territorio in un acquitrino invivibile. I fontanili fanno parte, insieme ai canali che … Leggi tutto

Baby Gang: foglio di via per il comune di Lecco

Il trapper Baby Gang, nome d’arte del ventenne Zaccaria Mouhib è il destinatario di un foglio di via che gli impedirà di recarsi a Lecco, il comune dove è nato. È stato lo stesso cantante a darne notizia sul suo profilo social aggiungendo: “Mo’ state esagerando. Avviso che Baby Gang gira tranquillo e sereno per … Leggi tutto

Palazzo Reale: Le Signore dell’arte

C’è tempo fino al 25 luglio per visitare la mostra dal titolo “Le signore dell’Arte” che Palazzo Reale ha dedicato a 34 artiste vissute tra il ‘500 e il ‘600 per un totale di 134 opere esposte. Nelle intenzioni dei curatori, Anna Maria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié, la mostra è una sintesi ideale tra una manifestazione che … Leggi tutto

Il vintage invade Pavia dal 18 giugno

Dal 18 al 21 giugno il Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia, ospiterà l’edizione 2021 di Next Vintage, l’evento dedicato alla moda e agli accessori d’epoca. Un’occasione per compiere un viaggio nel tempo e negli stili del vintage grazie ai cinquanta espositori che sono andati a caccia dei capi e degli accessori più originali … Leggi tutto

Milano – Vigevano sulla via Sforzesca

Gli Sforza, signori di Milano, possedevano un’immensa tenuta di caccia, che andava dalla grande città al Ticino. Attraverso questa tenuta si giungeva dapprima a Cusago, dove esiste tuttora una castelletto, in via di restauro, che ricorda per le sue forme il castello Sforzesco, dopodiché ad Abbiategrasso ed infine a Vigevano, superando il Ticino. LA MAPPA … Leggi tutto

Teatro alla Scala: inaugurazione l’11 maggio

Il teatro alla Scala riaprirà al pubblico l’11 maggio con un concerto dei Wiener Philharmoniker e la direzione del maestro Riccardo Muti. La scelta della data non è casuale dal momento che richiama alla memoria quell’11 maggio del 1946 quando Arturo Toscanini, allora 79enne, tornò apositamente dagli Stati Uniti, dove si era trasferito nel 1931, … Leggi tutto

Forestami e i progetti per la scuola

Riprende, sebbene in forma ancora virtuale, il progetto dedicato al mondo della scuola dal titolo “Scuola Forestami” che, a sua volta, si propone di regalare alla città 3 milioni di alberi entro il 2030. Per l’occasione, dunque, il Comune e il Parco Nord Milano, con il contributo di AXA Italia che ha donato al progetto … Leggi tutto

Gestione cookie