Reddito di cittadinanza, denunciati oltre 500 stranieri. Tre milioni di euro percepiti illegalmente

Avrebbero percepito illecitamente tre milioni di euro di reddito di cittadinanza. Denunciati oltre 500 stranieri senza permesso di soggiorno. L’operazione della Guardia di Finanza di Varese L’operazione di polizia in ambito economico-finanziaria è stata portata avanti dalle Fiamme Gialle del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Varese su oltre 500 extracomunitari residenti nel Varesotto … Leggi tutto

Assegno di inclusione 2024: cosa cambia rispetto al Reddito di Cittadinanza, le nuove specifiche

Da gennaio 2024 arriva l’Assegno d’inclusione. La misura manda in pensione il Reddito di Cittadinanza: cosa cambia per i cittadini. L’Assegno di inclusione apre il 2024 con molte novità e altrettante aspettative. La misura manda, di fatto, in pensione il Reddito di Cittadinanza creando più di un disappunto sul piano politico. La misura che fu … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: arrivavano dall’estero con documenti falsi

La Polizia di Stato di Milano ha individuato circa 50 persone che arrivavano da altri paesi europei per incassare il reddito di cittadinanza in Italia, ovviamente senza averne diritto. In alcuni casi è capitato perfino che si presentassero agli sportelli degli uffici postali di Milano percettori che non parlavano nemmeno italiano.Un quadro decisamente sospetto e … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: 234 furbetti denunciati a Mantova

La Procura di Mantova, grazie al lavoro investigativo svolto dal Comando provinciale e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri, ha identificato e denunciato 234 persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Tra questi, 165 persone sono di origine straniera mentre i restanti 69 sono italiani. Tra le irregolarità che sono emerse in fase … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, scoperta truffa da parte di 22 persone

La Guardia di Finanza di Milano ha scoperto una truffa perpetrata da parte di ventidue persone, scoperte dai militari della compagnia di Corsico (in provincia di Milano) a percepire indebitamente il reddito di cittadinanza. Sedici tra questi casi riguardano lavoratori irregolari, provenienti soprattutto dal Sud Italia, scovati all’interno di un’operazione partita per indagare sui casi … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Lombardia prima Regione per richieste

I numeri rivelati dal ministero del lavoro confermano come la Lombardia sia oggi la prima regione in Italia per richieste riguardanti il reddito di cittadinanza, la misura introdotta dal governo formato da Movimento 5 Stelle e Lega per le persone rimaste senza impiego. Le domande, dicono le cifre, sono 221.933, presentate a Poste Italiane dal … Leggi tutto

Milano, un milione sequestrato al pusher “nullatenente”. La villa e le auto di lusso intestate alle donne di casa

Si faceva passare per “nullatenente” anche se aveva un patrimonio di beni di oltre un milione di euro. Pusher fermato e arrestato dalla polizia di Varese su ordine del Tribunale di Milano Gli agenti della polizia di Varese, su ordine del Tribunale di Milano, hanno eseguito un sequestro preventivo di un milione di euro tra … Leggi tutto

Orio al Serio, controlli a tappeto e sequestri: nel mirino gli evasori fiscali

Numeri importanti da parte della Guardia di Finanza all’Aeroporto di Orio al Serio nell’ambito di una serie di controlli finalizzati a flussi di denaro illeciti tra Italia ed estero Nel corso degli ultimi anni l’aeroporto di Orio al Serio, il terzo scalo milanese dopo Malpensa e Linate, ha raggiunto numeri davvero ragguardevoli sotto l’aspetto della … Leggi tutto

Milano, sfratti al Pio Albergo Trivulzio: scatta la protesta davanti al Tribunale | VIDEO

Il giorno dell’udienza che deciderà lo sfratto di uno degli inquilini, fuori dal Tribunale si sono presentate diverse decine di manifestanti Nato come casa di cura di Milano destinata agli anziani meno abbienti, il Pio Albergo Trivulzio è stato fondato nel lontano 1766 per volontà del principe Antonio Tolomeo Galli Trivulzio e, più di tre … Leggi tutto

Uccise la moglie a coltellate e chiese il gratuito patrocinio anche se ricco. Condannato all’ergastolo (e non solo)

Per il femminicidio della 51enne Wafaa Chrakoua avvenuto il 30 novembre del 2022, il marito che uccise la moglie a coltellate è stato condannato all’ergastolo. L’uomo aveva anche richiesto il gratuito patrocinio legale seppur abbiente nel suo paese di origine. Le conseguenze Per il 61enne Bouchaib Sidki che la mattina del 30 novembre del 2022, … Leggi tutto

Gestione cookie