Milano, incendio doloso distrugge la balena di Allegrucci davanti alla Triennale: un fermo

Un incendio ha distrutto alle prime luci di questa mattina l’opera in cartapesta “La fragilità del futuro” di Jacopo Angelucci, raffigurante una balena, arrestato un 32enne senza fissa dimora. Ignoti i motivi del gesto che ha suscitato la protesta e lo sconcerto di istituzioni e appassionati

Un incendio doloso ha distrutto, alle prime luci della mattina di oggi – lunedì 14 luglio – la grande balena di cartapesta esposta davanti alla Triennale di Milano.

La Balena di Angelucci alla Triennale
La Balena di Angelucci alla Triennale, com’era e com’è ridotta dopo l’incendio doloso – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

L’opera, parte della serie “La fragilità del futuro” dell’artista Jacopo Allegrucci, era l’ultima delle installazioni ancora visibili nell’ambito della mostra “Inequalities“, ed era già programmata per essere rimossa e trasportata altrove proprio oggi. Il rogo è divampato poco dopo le sei del mattino e ha completamente avvolto la scultura, lasciandone intatto solo lo scheletro in metallo. 

La balena in fiamme davanti alla Triennale

L’allarme è scattato all’alba, quando alcuni lavoratori del chiosco situato di fronte al Palazzo dell’Arte hanno visto l’opera avvolta dalle fiamme. Sono stati loro a contattare immediatamente le forze dell’ordine e a lanciare l’allerta alla Triennale, cercando nel frattempo di spegnere l’incendio con mezzi di fortuna.

LEGGI ANCHE – Garlasco, nuove analisi sul DNA e nuovi sospetti: spunta la pista di Michele Bertani

I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul posto e hanno domato il rogo quando ormai però la struttura era andata completamente distrutta, mentre la polizia ha fermato poco distante il presunto responsabile, indicato da alcuni testimoni.

 L’arresto e le prime indagini

Il piromane sarebbe un uomo di 32 anni, di origini egiziane, senza fissa dimora e incensurato. Al momento del fermo avrebbe pronunciato frasi sconnesse, e non sarebbero emerse motivazioni chiare per il gesto. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di incendio doloso.

LEGGI ANCHE – Saluti romani e simboli neofascisti al funerale di Davide Cattaneo, polemiche a Monza

La Digos ha avviato accertamenti per capire se l’uomo abbia agito da solo o con complici, e sta esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti in zona.

Il significato della Balena e la reazione della Triennale

L’opera incendiata era una delle quattro sculture monumentali in cartapesta realizzate da Jacopo Allegrucci per il progetto “The fragility of the future”. Le figure di una balena, un elefante, una giraffa e un ippopotamo erano state installate di fronte alla Triennale per offrire una riflessione sul rapporto fragile e temporaneo tra essere umano e natura. Il materiale, la cartapesta, è stato scelto come simbolo di vulnerabilità, deperimento e riciclo.

LEGGI ANCHE – Si faceva chiamare ‘il terrore dei grattacieli’, 16enne arrestato per terrorismo a Milano

“Siamo amareggiati – ha dichiarato il presidente della Triennale, Stefano Boeri questo atto vandalico conferma drammaticamente il senso della nostra esposizione. La fragilità che volevamo raccontare viene confermata dall’aggressività che l’ha distrutta. Per paradosso, il significato dell’opera si amplifica.”

 Le parole del ministro Giuli

Duro anche il commento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli: “L’incendio è un atto vile e insensato che colpisce non soltanto un’opera di straordinaria forza simbolica, ma anche la cultura, la libertà creativa e la coscienza civile del nostro Paese. Questo gesto di violenza e inciviltà ferisce un progetto che attraverso l’arte denunciava la fragilità del futuro”

Nel frattempo, la Triennale ha già annunciato che la balena sarà sostituita a breve da una nuova installazione: la scultura di un elefante, altra specie a rischio di estinzione. Le indagini sull’incendio proseguono.

Gestione cookie