Passeggeri bloccati per ore dentro al treno fuori dalla Stazione Centrale di Milano: porte chiuse e senza riscaldamento

L’assurda vicenda ha visto molti passeggeri bloccati per ore a bordo di un treno appena fuori la Stazione Centrale di Milano per un guasto. Tutto è accaduto martedì pomeriggio Un problema tecnico a un treno partito dalla Stazione di Milano Centrale e diretto a Locarno, in Svizzera, ha portato gravi disagi ai passeggeri, bloccati per … Leggi tutto

Juventus-Como, Thiago Motta soddisfatto: “L’umiltà paga, gioca chi merita” | FABREGAS, CAMBIASO, GABRIELLONI, WEAH

Tutte le dichiarazioni del dopo partita di Juventus Como che registrano la soddisfazione di Thiago Motta per una vittoria netta e meritata Una vittoria piena e convincente quella della Juventus contro il Como nella prima giornata della Serie A 2024/25. Al termine della quale l’allenatore dei bianconeri Thiago Motta si è presentato ai microfoni per … Leggi tutto

Fuga da Milano, tre gite fuori porta da fare in treno

Milano, tre mete da non perdere per una gita fuori porta di un giorno: sono tutte raggiungibili in treno in poche ore. La città di Milano è una delle più collegate dai treni d’Italia, è semplicissimo raggiungere svariate località sia nazionale che internazionali. Il treno è un modo ottimale per spostarsi senza spendere troppi soldi, permette … Leggi tutto

Le Ferrovie dello Stato cercano parcheggiatori a Milano: nuova offerta di lavoro

Le Ferrovie dello Stato italiane cercano personale: le posizioni aperte riguardano la figura di parcheggiatore. Come candidarsi. Le Ferrovie dello Stato assumono personale. Questo è un punto di ripartenza importante. L’azienda nota in tutto il Paese è pronta a ripartire ancora più forte con nuove assunzioni in equipe che dovrebbero contribuire al rinnovo del parco … Leggi tutto

Milano, Stazione Centrale: il “passaggio segreto” di cui pochi sanno, a chi e cosa serviva

Quasi nessuno sa che nella Stazione di Milano Centrale, dietro uno specchio, si nasconde un passaggio segreto: ecco la sua incredibile storia. Situata a circa 3 km dal Duomo, la stazione di Milano Centrale è la più grande tra quelle europee. Progettata dall’architetto Ulisse Stacchini ed inaugurata nel 1931, è andata a sostituire la stazione centrale del 1864 … Leggi tutto

Milano-Parigi in treno? Ora si può

Da sabato 18 dicembre sarà possibile coprire la tratta Milano-Centrale Parigi – Gare de Lyon con un treno, alta velocità, Frecciarossa 1000. L’annuncio è stato fatto oggi ed è diventato realtà grazie al fatto che il Governo francese ha aperto il mercato dei trasporti su rotaia anche a compagnie ferroviarie straniere. La tratta coperta prevede … Leggi tutto

Trenitalia lancia il nuovo servizio Milano-Reggio Calabria

Trenitalia ha diffuso un comunicato in cui annuncia le novità previste per il servizio nei mesi estivi e che entreranno in vigore dal 13 giugno. Il primo dato riguarda il numero di collegamenti con le città d’arte che è stato portato a circa 1.400 corse, con le località di mare con 1.200 collegamenti e quelle … Leggi tutto

Tamponi gratuiti in Stazione Centrale grazie alla Croce Rossa

La Croce Rossa ha allestito una struttura accanto alla Stazione Centrale per effettuare i tamponi. Il servizio è gratuito e disponibile dalle 08:00 alle 20:00 senza limiti di età e indipendentemente dal fatto che si debba viaggiare o meno. “Grazie agli spazi che il Gruppo Fs ha messo a disposizione – ha spiegato la Cri … Leggi tutto

Deragliamento Lodi, ripristinata la linea Milano-Bologna

Era stata annunciata da Rete Ferroviaria Italiana la riapertura della linea ad alta velocità Milano-Bologna ed è stata confermata nella giornata di oggi. La linea è stata riattivata a circa un mese dall’interruzione dovuta al deragliamento del Frecciarossa a Ospedaletto Lodigiano dello scorso 6 febbraio. L’incidente è costato la vita ai due macchinisti presenti quel … Leggi tutto

Deragliamento Lodi, iniziata la rimozione di carrozze e motrice

Sono iniziate ieri a Ospedaletto Lodigiano, in provincia di Lodi, le operazioni di rimozione delle carrozze del Frecciarossa deragliato lo scorso 6 febbraio. La tragedia è costata la vita ai due macchinisti alla guida del mezzo, dei quali si sono svolti i funerali nei giorni scorsi. Oggi gli operai sono al lavoro per rimuovere la … Leggi tutto

Treno deragliato, folla ai funerali del macchinista Giuseppe Cicciù

Si sono svolti a Cologno Monzese i funerali di Giuseppe Cicciù, uno dei due macchinisti del Frecciarossa deragliato giovedì scorso nel lodigiano mentre si dirigeva da Milano a Salerno. Tantissimi i colleghi e gli amici che hanno partecipato alle esequie, durante le quali è stato letto un messaggio dell’arcivescovo Delpini, impossibilitato a presenziare alla cerimonia … Leggi tutto

Deragliamento Lodi, uno scambio aperto alla base del disastro

E’ stato ormai appurato dalle forze dell’ordine l’origine del deragliamento di un Frecciarossa 1000 avvenuto ieri mattina alle 5.34. Il treno, partito da Milano e diretto a Salerno, è quindi uscito dai binari a seguito di un errore umano sul quale la Procura di Lodi dovrà far luce nei prossimi mesi. Secondo quanto appurato dalle … Leggi tutto

Gestione cookie