Atalanta e Cesena si sfidano negli ottavi di Coppa Italia, una grande occasione per l’Atalanta al comando della classifica di Serie A dopo una entusiasmante serie di vittorie consecutive
Ore 18.30 al Gewiss Stadium di Bergamo. Atalanta che punta a confermare il momento magico che vede la squadra di Gasperini al comando della classifica di Serie A.

La partita contro il Cesena, valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, è l’esordio dei neroblu in quello che è il terzo fronte della Dea che lo scorso anno raggiunse la finale prima della clamorosa vittoria in Europa League.
L’Atalanta debutta in Coppa Italia
L’Atalanta arriva a questo appuntamento con una striscia impressionante di 10 vittorie consecutive in campionato, che le permette di guidare la classifica di Serie A. Gasperini è pronto a dare spazio a chi ha giocato meno nelle ultime settimane, ma senza perdere di vista l’obiettivo: arrivare in fondo alla competizione e puntare al trofeo che è sfuggito sul più bello lo scorso anno.
Atalanta-Cesena, probabili formazioni
Probabile un po’ di turnover per Gasperini che deve razionalizzare le forze in considerazione di un dicembre colmo di impegni tra campionato, Coppa e Champions League. Sicuramente in porta Rui Patricio in una squadra che senza Ruggeri e Scalvini, oltre a Scamacca in via di recupero ma ancora fuori, potrebbe puntare su Zaniolo dal primo minuto anche in considerazione dell’ottimo momento dell’ex romanista, in gol anche a Cagliari entrando dalla panchina.
LEGGI ANCHE – Cagliari-Atalanta 0-1, Zaniolo regala la decima vittoria consecutiva alla Dea | Tabellino e cronaca
Nel Cesena spicca un nome importante: è quello del 27enne Jonathan Lee Klinsmann, figlio del leggendario Jurgen ormai da quasi un anno in Romagna: il portiere, in campo nella seconda giornata di Serie B contro il Pisa, farò il suo esordio tra i pali anche in Coppa. Modulo a tre punte per Mignani che in fase offensiva dovrebbe schierare Berti, Tavsan e Antonucci.
Atalanta (3-4-1-2) – Rui Patricio; Toloi, Djimsiti, Kossounou; Palestra, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Brescianini; Zaniolo.
Cesena (3-4-3) – Klinsmann; Curto, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Calo, Francesconi, Donnarumma; Berti, Tavsan, Antonucci
Atalanta Cesena: dove vederla in TV e streaming
La sfida tra Atalanta e Cesena sarà trasmessa in chiaro su Italia 1, canale numero sei del digitale terrestre. Per chi preferisce lo streaming, sarà possibile seguire l’evento tramite Sportmediaset.it e la piattaforma Mediaset Infinity, registrandosi gratuitamente o inserendo le proprie credenziali.
Statistiche e curiosità su Atalanta Cesena
L’Atalanta è reduce da un periodo straordinario: 10 vittorie consecutive in Serie A e un rendimento che la pone tra le favorite per la Coppa Italia.
Il Cesena è attualmente quinto in Serie B con 25 punti, gli stessi della Cremonese, e sta dimostrando grande solidità difensiva. Cesena da tempo non vince contro l’Atalanta: da 15 anni a questa parte quattro vittorie bergamasche e un solo pareggio, l’ultimo nella serie di scontri diretti, un 2-2 in casa.
LEGGI ANCHE – Milan contestato, tifosi furiosi dopo lo 0-0 contro il Genoa
Nei precedenti incontri tra le due squadre, l’Atalanta ha spesso avuto la meglio, ma la Coppa Italia è storicamente una competizione che regala sorprese.

Quando e dove si gioca Atalanta Cesena
La partita Atalanta Cesena, valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, è in programma oggi – mercoledì 18 dicembre – con calcio d’inizio fissato alle ore 18.30. L’incontro si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo, casa della Dea.
LEGGI ANCHE – Lazio Inter 0-6, nerazzurri travolgenti, Lazio KO | Tabellino e cronaca
Arbitra Daniele Perenzoni della sezione di Rovereto. I suoi assistenti saranno Edoardo Raspollini di Livorno e Vito Mastrodonato di Molfetta, IV ufficiale Paride Tremolada di Monza, V.A.R. Giacomo Camplone di Pescara, A.V.A.R. Marco Serra di Torino.
Le quote
Il divario tecnico e di categoria pende nettamente a favore della Dea, come confermano anche le quote. La vittoria degli uomini di Gasperini è offerta a 1.20, mentre il successo dei romagnoli si attesta a 12. Gli oltre tre gol di media segnati dai nerazzurri al Gewiss Stadium lasciano prevedere una partita ricca di reti, con l’over in lavagna a 1.47. Tra i marcatori, occhi puntati su Retegui e Lookman, mentre per i romagnoli spicca soprattutto l’albanese Shpendi, dato a 4,50. Lookman vuole festeggiare con un gol la conquista del Pallone d’Oro africano. Se giocherà non sarà dal primo minuto.