Le dichiarazioni post-partita dello splendido pareggio tra Barcellona e Inter con Inzaghi che elogia i suoi ma teme per Lautaro, uscito malconcio dopo il primo tempo. Dumfries orgoglioso della sua doppietta si dice orgoglioso, Mkhitaryan rammaricato per un gol annullato di un nulla
Al termine del pirotecnico 3-3 tra Barcellona e Inter, le voci raccolte nel post-partita restituiscono la tensione, la consapevolezza ma anche i timori di entrambe le squadre in vista della semifinale di ritorno in programma martedì sera a Sanm Siro.

Simone Inzaghi analizza la prestazione e loda i suoi, ma lascia trasparire una certa preoccupazione per l’infortunio di Lautaro. Dumfries, Mkhitaryan e Bastoni esprimono emozioni diverse tra orgoglio, rimpianti e ammirazione per un avversario davvero straordinario. Anche Hansi Flick elogia l’Inter e guarda già a San Siro: “Sarà una finale prima della finale”.
Barcellona-Inter, Inzaghi: “Una grandissima gara“
Simone Inzaghi non nasconde la propria soddisfazione per la prova dell’Inter, pur ammettendo qualche motivo di rimpianto: “Abbiamo fatto una grande partita, poi chiaramente considerando il doppio vantaggio, la terza rete e un quarto gol annullato ci sono molti motivi di rimpianto. Ma abbiamo giocato contro una delle squadre più forti del mondo”.
LEGGI ANCHE – Blackout Inter: terza sconfitta di fila, la Roma espugna San Siro | Tabellino e cronaca
Il tecnico si sofferma anche sugli aggiustamenti tattici: “Abbiamo cambiato qualcosa all’intervallo, ma Yamal ci ha costretti ad abbassarci. È un giocatore fenomenale, uno così nasce ogni 50 anni”.
Barcellona-Inter, Inzaghi: “Lautaro, un grande dubbio“
Più seria invece la nota su Lautaro: “Ha avuto un piccolo problema muscolare dopo otto partite consecutive. Sarà difficilissimo averlo al ritorno. Speriamo di no, ma penso che dovremo fare a meno del nostro capitano”.
Inzaghi elogia comunque i rientri: “Thuram e Dumfries sono due giocatori importantissimi che ci erano mancati. Thuram si è allenato ieri per la prima volta dopo 15 giorni. Eppure hanno fatto entrambi una partita straordinaria”.
LEGGI ANCHE – Inter-Roma, Inzaghi ammette la crisi: “Tre sconfitte fanno male”. Ranieri: “Abbiamo osato e vinto”
Infine un pensiero sul risultato: “Lo avremmo firmato, così come lo avevamo firmato anche tre anni fa. Ma questa volta c’è davvero la consapevolezza di potercela giocare. Martedì sarà una finale: chi vince va avanti, chi perde torna a casa e avrà mille motivi di rimpianto in ogni caso”.
Barcellona-Inter, Dumfries: “Sono tornato “
Denzel Dumfries, autore di una doppietta decisiva per altro contraddistinta da due gol belli oltre che pesantissimi, si presenta con il sorriso: “È stata una bella partita, giocata al 100% con il cuore, dopo tre sconfitte si è rivista la vera Inter. Sono orgoglioso. Il risultato non è male: è chiaro che avremmo voluto vincere, ma è tutto aperto e adesso vediamo a San Siro”.
LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano
Sulla prestazione personale aggiunge: “L’infortunio è stato un momento davvero molto difficile, stare fuori è una tortura. Ma ormai è il passato. Oggi sono tornato. Tutto è possibile, siamo una squadra forte. Anche se in questa fase della stagione e contro qualsiasi avversario seri costretto a dimostrarlo a ogni partita”.

Barcellona-Inter, Bastoni: “Yamal è incredibile, ma l’Inter c’è”
Alessandro Bastoni ha dovuto contenere un avversario scomodo come Lamine Yamal: “È un giocatore incredibile, credo sia uno degli esterni più forti al mondo, se non il più forte. Quando vedi uno bravo, bisogna dirlo. E lui è davvero molto bravo”.
LEGGI ANCHE – Bologna Inter 1-0: Orsolini decide al 94′, Inzaghi contesta la rimessa
Sullo sforzo fisico richiesto dalla stagione: “Penso sia la mia 57esima partita. Una settimana come la scorsa può capitare, ma abbiamo dimostrato che l’Inter c’è e lotterà fino alla fine”.
Mkhitaryan: “Quel gol annullato lo ricorderò per tutta la vita”
Henrikh Mkhitaryan non nasconde il dispiacere: “Ci ripenserò tutta la vita, un fuorigioco di due-tre centimetri… saremmo andati in vantaggio nel momento decisivo”.
LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao
Ma anche Mkhitaryan guarda avanti con lucidità: “Testa alta e pensiamo al ritorno. C’è stanchezza, ma tutti nello spogliatoio sanno che serve un’ultima spinta per non avere rimpianti. Magari potremo fare di più nel palleggio. Il Barça è fortissimo, ma anche noi. Ce la giocheremo alla pari”.
Flick: “L’Inter ha esperienza. A Milano sarà una finale”
Il tecnico del Barcellona Hansi Flick, ammette le difficoltà iniziali ma riconosce anche il valore dell’avversario: “Non abbiamo cominciato bene, ma siamo riusciti a recuperare. È stato sicuramente un match fantastico per i tifosi”. Quanto all’Inter: “Hanno esperienza, hanno sfruttato bene i calci piazzati. Hanno giocato molto bene e hanno approfittato di ogni momento positivo nelle fasi di transizione del match”.
Poi lo sguardo va al ritorno: “Martedì sarà una finale prima della finale. Dobbiamo vincere a Milano per andare avanti. Sarà durissima, ma ci crediamo e abbiamo i mezzi per farcela”.