Inter, il punto sul mercato e le ultime novità in vista delle prossime amichevoli

L’Inter si prepara alle sfide estive tra mercato, tensioni rientrate e nuove ambizioni.

In casa Inter sembra davvero essere tornato il sereno. Dopo settimane di tensioni a distanza, le polemiche tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu sembrano definitivamente rientrate.

Inter, Lautaro e Calhanoglu
Pace definitivamente fatta tra Lautaro e Calhanoglu? – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

I due, protagonisti di dichiarazioni incrociate che avevano generato un certo nervosismo all’interno dello spogliatoio nerazzurro, hanno chiarito tutto nel confronto avuto in ritiro: una stretta di mano, uno scambio di battute distensive e la promessa reciproca di remare insieme in vista di una stagione che si preannuncia lunga e ricca di impegni.

Inter, dopo le tensioni il lavoro

Un momento cruciale per l’equilibrio interno della squadra, che ha evitato di alimentare ulteriori frizioni in un’estate già intense per via della delusione degli obiettivi stagionali falliti definitivamente alle spalle dopo l’uscita di scena dal Mondiale per Club.

LEGGI ANCHE – Milan travolgente contro il Liverpool: 4-2 a Hong Kong, Okafor e Leao sugli scudi

L’Inter è anche l’ultima squadra che ha ufficialmente iniziato la preparazione, e sarà anche l’ultima a scendere in campo per le amichevoli pre-campionato, solo tre quelle programmate dalla squadra di  Cristian Chivu.

Inter, le prossime amichevoli

Le tre amichevoli dell’Inter saranno in rapidissima successione. La prima uscita è per l’8 agosto a Montecarlo contro il Monaco, il 12 nerazzurri di scena al Brianteo per un derby contro il Monza, che quest’anno disputerà il campionato di Serie B dopo la retrocessione al termine di un ciclo di tre anni nel massimo campionato e la cessione da parte del gruppo Fininvest al fondo americano Beckey Layne Ventures.

LEGGI ANCHE – Allegri sorride dopo il Liverpool: “Bene la squadra, ottimo Leao”

Il 16 agosto ultimo test al San Nicola di Bari contro i greci dell’Olympiakos. Quindi inizierà l’ultima fase di preparazione, nove giorni in tutto, in vista dell’esordio in campionato contro il Torino a San Siro il 25 agosto alle 20.45.

Inter, Il punto sul mercato

In entrata, le ufficialità sono ormai acquisite: Bonny dal Parma, Luis Henrique dal Marsiglia e Sucic – già visto al mondiale per club, dalla Dinamo Zagabria. Diversi anche i prestiti che tornano a casa. Se fino a qualche giorno fa veniva data quasi per scontata la partenza di Hakan Calhanoglu, ora l’emergenza sembra un po’ meno acuta.

Le voci restano, l’interesse di diverse squadre anche. Ma Marotta ha rassicurato l’ambiente: “Fa parte del nostro progetto tecnico e non ci sono state offerte concrete. Se dovesse esprimere la volontà di andare via, ne parleremmo, ma per ora non è successo nulla”.

LEGGI ANCHE – Aggrediti all’autogrill di Lainate: la procura di Milano indaga per odio razziale

Nel frattempo, si continua a lavorare su alcune uscite. Lookman, è un desiderio, così come si parla anche di Bisseck del Crystal Palace ma le cifre al momento sono alte. E l’Inter non ha fretta.

Inter Mercato, giro di prestiti

Agoumé e Satriano sono destinati a partire, probabilmente in prestito, per trovare maggiore spazio. Più incerta la situazione di Valentin Carboni: il classe 2005 ha subito destato grande impressione entrando immediatamente nel cuore dei tifosi nerazzurri ma potrebbe comunque lasciare Milano per fare esperienza in una squadra di medio-alta classifica. Su di lui ci sono Genoa, Fiorentina e Cagliari, ma anche qui l’Inter non ha fretta di decidere e valuta anche la permanenza. Altro obiettivo che piace molto a Chivu sembra essere Frendrup, del Genoa

L’atmosfera nello spogliatoio

Lo spogliatoio sembra aver assorbito bene il cambio di guida tecnica. Chivu sta cercando di costruire un gruppo coeso e competitivo, puntando su certezze come Barella, Bastoni e Dimarco, ma anche su nuovi leader tecnici come Buchanan e Frattesi, che dopo tante voci resterà in nerazzurro.

Gestione cookie