Blackout Inter: terza sconfitta di fila, la Roma espugna San Siro | Tabellino e cronaca

Dopo i tonfi con Bologna e Milan l’Inter cade 0-1 in casa contro la Roma a San Siro e vede complicarsi la corsa scudetto, mentre i giallorossi continuano a inseguire l’Europa.

A San Siro arriva un altro passo falso pesante per l’Inter. I nerazzurri, già reduci da una fase complicata, subiscono una sconfitta per 1-0 contro una Roma brillante e determinata, impreziosita dal gol di Matias Soulé.

Inter Roma, fine partita
Musi lunghi nell’Inter che lascia il campo dopo la sconfitta contro la Roma – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La squadra di Inzaghi, apparsa in affanno da un punto di vista fisico fin dalle prime battute, fatica a trovare ritmo e idee, mentre i giallorossi di Ranieri si mostrano compatti, cinici e perfettamente organizzati.

Inter-Roma 0-1, la partita in sintesi

A grandi linee un’Inter sofferente come quella vista a Bologna la settimana scorsa e nella semifinale di ritorno persa contro il Milan. Cui bisogna aggiungere molte recriminazioni per un calcio di rigore non concesso nel finale di partita, un episodio che solleverà molte polemiche.

LEGGI ANCHE – Il Milan vince a Venezia con due lampi di Pulisic e Giménez | Tabellino e cronaca

Ma il dato di fatto è che il Napoli, a questo punto, ha la possibilità di allungare ulteriormente in classifica nella corsa scudetto, così come la Roma rafforza la propria candidatura per un posto in Europa senza escludere la Champions League.

Inter-Roma, primo tempo: il gol si Soulé

L’Inter parte con un po’ di vivacità e sfiora il vantaggio al 6′ con una combinazione tra Lautaro e Arnautovic, ma il gol di Frattesi viene annullato per fuorigioco. Per la verità evidente  La squadra di Inzaghi subisce un altro contraccolpo poco dopo: Pavard è costretto a lasciare il campo per infortunio, e viene sostituito da Bisseck. A poco a poco la Roma cresce…

LEGGI ANCHE – Il Como batte il Genoa di misura ed è in salvo | Tabellino e cronaca

Al 22′ arriva il gol partita: dopo un’azione insistita, Pellegrini calcia dal limite, la difesa respinge ma il pallone termina sui piedi di Soulé che, lasciato colpevolmente libero, trafigge Sommer con un destro rasoterra preciso e puntualissimo.

La Roma continua a spingere: Cristante manca una ghiotta occasione al 25′, mentre due minuti più tardi Carlos Augusto salva sulla linea un tap-in a porta vuota di Shomurodov, evitando il raddoppio giallorosso. Roma in pieno controllo e Inter visibilmente in difficoltà.

Inter-Roma, secondo tempo: nerazzurro opaco

La ripresa non offre spunti molto diversi. L’Inter prova a guadagnare campo ma gioca a sprazzi e in modo sostanzialmente molto sterile. Le cose non migliorano nemmeno con gli ingressi di Dumfries e Zalewski, anche se l’olandese sfiora il pari con un bel colpo di testa al 65′, trovando però la pronta risposta di Svilar.

LEGGI ANCHE –  Milano, tensione per le celebrazioni del 25 aprile tra cortei e commemorazioni

La Roma va a nozze con gli spazi offerti dalla manovra disordinata dell’Inter. Anche se prima Pisilli e poi Dovbyk poi sprecano due enormi opportunità per chiudere la partita, sbagliando da ottima posizione gol non impossibili.

Finale è incandescente: all’88’ Bisseck viene trattenuto per diversi secondi da N’Dicka nell’area giallorossa, ma l’arbitro Fabbri lascia proseguire tra le proteste veementi dei nerazzurri. Le immagini fanno pensare a un rigore evidente negato…

LEGGI ANCHE – Il Milan sbanca San Siro e conquista la semifinale di Coppa | Cronaca e tabellino

L’Inter si butta in avanti generosamente ma con poca lucidità e non riesce a costruire veri pericoli. Al triplice fischio, la Roma può festeggiare una vittoria meritata. L’Inter torna negli spogliatori arrabbiata per il rigore negato ma certo con molte domande che hanno bisogno di una risposta alla vigilia della volata scudetto e della semifinale europea con il Barcellona…

Inter, Simone Inzaghi
L’Inter di Inzaghi affronta la prima grave crisi di questa stagione – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La classifica e il prossimo turno

La sconfitta complica enormemente la situazione dell’Inter. I nerazzurri restano fermi a 71 punti e rischiano di vedere il Napoli allungare a +3, proprio quando mancano solo quattro giornate alla fine della stagione. La squadra di Inzaghi, inoltre, arriva nel peggior modo possibile all’appuntamento di Champions League contro il Barcellona.

LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao

Per la Roma, invece, il successo di San Siro è una spinta notevole nella corsa europea. I giallorossi salgono a 60 punti, consolidando la propria posizione in zona Europa League e mantenendo sempre più vive le speranze di qualificazione alla prossima Champions.

Nel prossimo turno, l’Inter giocherà di nuovo in casa contro il Verona mentre la Roma ospiterà la Fiorentina con l’obiettivo di prolungare una striscia positiva che comincia a farsi davvero molto importante.

Il tabellino

INTER-ROMA 0-1
22′ Soulé (R)
INTER (3-5-2) – Sommer; Pavard (15′ Bisseck), Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (63′ Dumfries), Frattesi (81′ Correa), Çalhanoglu, Barella (81′ Zielinski), Dimarco (63′ Zalewski); Lautaro, Arnautovic. Allenatore Simone Inzaghi.
ROMA (4-3-1-2) – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angeliño; Pellegrini (69′ Pisilli), Cristante, Koné (69′ Gourna-Douath); Soulé (86′ Rensch); Shomurodov (58′ Baldanzi), Dovbyk (86′ El Shaarawy). Allenatore Claudio Ranieri.
Arbitro – Michael Fabbri di Ravenna
Ammoniti – Mancini (R), Lautaro (I), Koné (R).

Gestione cookie