Il Milan sbanca San Siro e conquista la semifinale di Coppa | Cronaca e tabellino

Il Milan domina il derby di Coppa Italia e batte l’Inter 3-0, conquistando l’accesso alla finale dopo sette anni. Doppietta di Jovic e sigillo di Reijnders nel secondo tempo con i rossoneri ora a caccia del secondo trofeo stagionale.

Il Milan risponde presente nel momento più importante della stagione e cancella, almeno in parte, i rimpianti di un’annata complicata e sicuramente caratterizzata da risultati molto al di sotto del previsto.

Il Milan festeggia la vittoria
Per il Milan la prima finale di Coppa dal 2018 – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Nella partita di ritorno della semifinale di Coppa Italia, i rossoneri travolgono l’Inter con un netto 3-0 che ribalta le gerarchie cittadine e spalanca le porte della finale.

Inter-Milan, sintesi di un derby

Dopo l’1-1 dell’andata, la squadra di Conceição si impone con personalità, sfruttando al massimo le occasioni e mettendo in mostra una solidità che finora era mancata in stagione. La doppietta di Luka Jovic, sempre più trascinatore in questo finale di stagione così come in quello dello scorso anno, e il gol nel finale di Reijnders certificano una serata da sogno per i rossoneri.

LEGGI ANCHE – Milan fermato dall’Atalanta: decide Ederson a San Siro | Cronaca e dichiarazioni

Per l’Inter di Simone Inzaghi, al contrario, si tratta di un tonfo pesante: il sogno di un altro Triplete svanisce, così come la possibilità di vendicare la sconfitta in Supercoppa, sempre contro il Milan. Un risultato che acuisce un bilancio non buono per l’Inter nelle stracittadine di questa stagione che ha definitivamente interrotto un lungo periodo di supremazia che sembrava addirittura preludere a un record, sfumato già in occasione del derby d’andata, quando sulla panchina rossonera c’era ancora Fonseca.

Milan-Inter, primo tempo

Il derby parte su ritmi alti e vede l’Inter prendere il controllo del gioco nei primi minuti. I nerazzurri si rendono pericolosi al 10′ con una cavalcata di Darmian, che si conclude con un diagonale fuori di poco. Al 22′, Dimarco colpisce la traversa con un sinistro al volo su assist di Barella. Tre minuti dopo, è Lautaro Martinez ad avere una chance clamorosa: il suo tiro dall’interno dell’area termina alto sopra la traversa.

LEGGI ANCHE – Bologna Inter 1-0: Orsolini decide al 94′, Inzaghi contesta la rimessa

Al buon avvio dell’Inter però non corrisponde la concretezza di almeno un gol. E il Milan, fino a quel momento schiacciato nella propria metà campo, colpisce alla prima vera occasione: al 36′ Jimenez pennella dalla destra, Jovic anticipa Darmian e insacca di testa per lo 0-1. Una rete che cambia volto al match e conferisce fiducia ai rossoneri, più ordinati e compatti nel finale di primo tempo.

Milan-Inter, secondo tempo

La ripresa si apre con il Milan subito in avanti. Al 49′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Barella tocca involontariamente con il braccio, Jovic approfitta della deviazione in mischia e trova il secondo gol con un sinistro ravvicinato. San Siro si infiamma, l’Inter accusa il colpo.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

I nerazzurri provano a reagire: al 68′ De Vrij va vicino al gol con un colpo di testa su cui Maignan respinge in modo miracoloso. Ma il Milan riesce anche a gestire con un certo ordine e rendersi pericoloso con alcune folate offensive in contropiede che mettono la difesa nerazzurra in grande affanno. All’85’ l’epilogo del derby: Leao trova un varco centrale e serve Reijnders, che sigla il tris con un preciso mancino. Il Diavolo archivia così la pratica e si prende una finale di Coppa Italia che mancava dal 2018.

La gioia di Jovic
Luka Jovic festeggia con Theo Hernandez la sua doppietta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Il tabellone e il prossimo turno

Il Milan dunque è la prima finalista di Coppa Italia: affronterà la vincente tra Bologna ed Empoli, in campo giovedì sera dopo lo 0-3 in Toscana della partita d’andata che vede in netto vantaggio la squadra rossoblu. Sergio Conceição può puntare così al secondo trofeo stagionale dopo avere conquistato la Supercoppa a gennaio, vinta sempre contro i cugini. Oltre a questo la squadra rossonera chiude la stagione da imbattuta contro l’Inter: tre vittorie e due pareggi nei cinque derby disputati.

LEGGI ANCHE – Milan fermato dall’Atalanta: decide Ederson a San Siro | Cronaca e dichiarazioni

Per l’Inter, invece, è tempo di riflessioni. Dopo la seconda sconfitta consecutiva e l’eliminazione dalla Coppa, Inzaghi dovrà ritrovare in fretta energie fisiche e mentali per affrontare il rush finale di campionato e Champions League. I nerazzurri restano in corsa su due fronti, ma il peso di questo ko nel derby potrebbe lasciare strascichi in vista di una settimana comunque importantissima che porterò fino alla semifinale europea contro il Barcellona

Il Tabellino

INTER-MILAN 0-3
36′ Jovic, 49′ Jovic, 85′ Reijnders
INTER (3-5-2) – Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian (83′ Correa), Barella (53′ Frattesi), Asllani (53′ Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco (53′ Zalewski); Lautaro Martinez, Taremi (53′ Arnautovic). All: Inzaghi.
MILAN (3-4-3) – Maignan; Tomori, Gabbia (59′ Thiaw), Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders (87′ Joao Felix), Theo Hernandez (87′ Bartesaghi); Pulisic (79′ Loftus-Cheek), Jovic (79′ Abraham), Leao. All: Conceição.
Ammoniti – Calhanoglu
Arbitro – Daniele Doveri di Roma.

Gestione cookie