Dopo la sconfitta contro la Roma, Inzaghi parla di lucidità da ritrovare e di energie da recuperare in un’Inter sicuramente in crisi mentre Ranieri si gode il successo a San Siro: “Abbiamo osato e siamo stati premiati con una vittoria che dedichiamo ai tifosi”.
Simone Inzaghi si presenta ai microfoni della sala stampa dopo il terzo ko consecutivo tra campionato e Coppa Italia. Ma il tecnico dell’Inter non cerca alibi: “È il calcio. Veniamo da tre sconfitte che fanno male, ma la squadra oggi ha messo il cuore. L’abbraccio dei tifosi alla fine ci ha fatto piacere, significa che la gente ha visto l’impegno”.

Difficile commentare un periodo del genere in cui la squadra sembra soffrire da un punto di vista fisico ed emotivo. In partite dove nulla va per il verso giust.
Inzaghi e l’Inter: “Dobbiamo uscirne tutti insieme”
Il tecnico nerazzurro ha insistito sull’importanza di non perdersi d’animo: “Sono tre sconfitte pesanti, ma dobbiamo pensare a recuperare energie fisiche e mentali. Tra due giorni voliamo a Barcellona e dovremo arrivarci con grandissimo rispetto, ma senza paura”.
LEGGI ANCHE – Il Como batte il Genoa di misura ed è in salvo | Tabellino e cronaca
Parlando della prestazione contro la Roma, Inzaghi ha riconosciuto alcuni limiti evidenti: “Dovevamo essere migliori come squadra, abbiamo pressato troppo individualmente e la Roma ci ha creato problemi. Il gol è arrivato su un rimpallo, Soulé è stato bravo. Forse avremmo meritato qualcosa di più nel secondo tempo, ma è mancata lucidità”.
Pavard ko, ansia per l’infortunio
Il tecnico invita tutti a guardare avanti, a cominciare dalla partita di Barcellona: “Dobbiamo reagire e farlo subito. Magari una vittoria può dare energie, ma la forza vera dobbiamo trovarla dentro di noi”.
Tra le notizie più negative della serata c’è sicuramente l’infortunio di Benjamin Pavard: “Ha riportato una distorsione alla caviglia sinistra, la valuteremo nei prossimi giorni. È un giocatore molto importante per noi e perderlo in questo momento non ci voleva”, ha spiegato Inzaghi.
LEGGI ANCHE – Il Milan vince a Venezia con due lampi di Pulisic e Giménez | Tabellino e cronaca
Anche sul recupero di Marcus Thuram, il tecnico si è detto fiducioso: “Sarebbe fondamentale averlo a disposizione, per quello che può dare in fase offensiva ma giustamente aspettiamo che il nostro staff medico dia il nulla osta.
Ranieri esulta: “Abbiamo osato e siamo stati premiati”
Claudio Ranieri, al contrario, si gode una vittoria pesantissima che rilancia la Roma nella corsa europea: “Siamo venuti a San Siro per vincere, la voglia dei ragazzi credo si sia vista. L’importante era giocarsela alla pari e uscire a testa alta. Abbiamo osato e siamo stati premiati”.
LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano
Il tecnico ha sottolineato la gestione della partita: “Abbiamo fatto una grande prima mezz’ora, poi l’Inter è uscita come era normale aspettarsi. Siamo stati bravi a chiudere ogni varco. Dedico questa vittoria ai nostri tifosi che non sono potuti venire: spero siano orgogliosi di noi”.

La chiave tattica: Koné e Soulé decisivi
Ranieri è entrato anche nel dettaglio delle scelte tattiche, elogiando il lavoro dei suoi: “Avevo già provato Koné e Soulé in quel ruolo contro l’Udinese, e oggi hanno fatto ancora bene. Gli ho fatto rivedere quella partita, si sono preparati al meglio”.
LEGGI ANCHE – Carlo Acutis, rinviata la canonizzazione del “patrono del web” dopo la morte di Papa Francesco
Sui tanti successi per 1-0, Ranieri ha commentato con un sorriso: “Vinciamo spesso di misura, è vero, ma alla fine contano i tre punti. Nei primi 30 minuti avremmo dovuto chiuderla, ma va bene così”.
Quanto al suo futuro Ranieri non torna sui suoi passi. A fine stagione andrà in pensione: “Io voglio solo il bene della Roma. Ho già consegnato il tesserino a Coverciano. Se mi mancherà la panchina, me ne andrò al giardinetto”, ha scherzato Ranieri.
Infine, un pensiero commosso per Papa Francesco: “Mi sono emozionato sia durante il minuto di raccoglimento che quando abbiamo reso omaggio alla sua salma. È stato un esempio per tutti, soprattutto per l’amore verso gli ultimi”
Il futuro di Inter e Roma
Mentre l’Inter si prepara a vivere una della serate più importanti della stagione con la sfida di andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, la Roma prosegue la sua straordinaria volata europea forte di una serie positiva davvero notevole. I giallorossi domenica prossima saranno di nuovo all’Olimpico contro la Fiorentina.