Segna+l%E2%80%99ex+Retegui+e+l%E2%80%99Atalanta+castiga+il+Genoa+%7C+Tabellino+e+cronaca
milanocityrumorsit
/sport/segna-retegui-atalanta-castiga-genoa-tabellino-cronaca.html/amp/
Sport

Segna l’ex Retegui e l’Atalanta castiga il Genoa | Tabellino e cronaca

Genoa-Atalanta finisce 2-3 in un match spettacolare, doppietta di Pinamonti per i rossoblù, gol di Soulemana, Maldini e dell’ex Retegui allo scadere per la Dea. Finale polemico al Ferraris con un gol vittoria le proteste per un rossoblu a terra

Genoa e Atalanta danno vita a una partita intensa, ricca di colpi di scena e giocata ad altissimo ritmo. Partita importante anche dal punto di ista emozionale: perché si vive il ritorno di Gasperini a Marassi, ex allenatore mai dimenticato dal pubblico rossoblu, e anche quello dei Retegui, che lascerà il segno nel finale.

Mateo Retegui, 25esimo gol stagionale a Genova Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Rossoblù già salvi e in festa anche per via della retrocessione in Serie C della Sampdoria che scatena un finimondo di goliardia e sfottò…

Genoa-Atalanta, i temi del match

L’Atalanta di Gasperini, schierata con tante novità tra cui Rui Patricio in porta e la coppia Maldini-Samardzic alle spalle di Retegui, fatica a trovare spazi. Ma nella ripresa cambia tutto: Soulemana trova un eurogol che riapre i giochi accendendo una girandola di emozioni che si chiude proprio con il gol decisivo di Retegui, che punisce il suo ex club sfruttando un infortunio di De Winter, a terra nell’azione che porta al 2-3. Cosa che scatena anche qualche polemica da parte dei rossoblu e del loro publico.

LEGGI ANCHE – Milan-Bologna, trionfo rossoblù: Ndoye regala la Coppa Italia dopo 51 anni

Gasperini applaude i suoi: “Abbiamo dimostrato carattere. Sono contento per Mateo, è un attaccante letale”.

Genoa-Atalanta, primo tempo: nel segno di Pinamonti

Il Genoa parte fortissimo, sospinto dal tifo della Gradinata Nord. In campo, la squadra di Vieira risponde con la stessa intensità. Dopo due occasioni per Retegui e Maldini, al 37’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: cross perfetto di Martin, stacco imperioso di Pinamonti e palla in rete.

LEGGI ANCHE – Milan-Bologna, le voci dopo la finale: Conceição ammette… “Delusione cocente”

Al 44’ arriverebbe anche il 2-0, ma solo temporaneamente: Bani spinge in rete dopo una sponda di De Winter, ma il VAR annulla per fallo di mano con un primo tempo che si chiude sull’1-0 per il Genoa e l’Atalanta che fatica a costruire gioco e subisce la fisicità del centrocampo genoano.

Genoa-Atalanta, secondo tempo: Retegui letale

La ripresa si apre con un gol capolavoro: Soulemana raccoglie palla al limite, la addomestica di petto e calcia al volo di destro. La palla si insacca sotto la traversa con Leali che non ci arriva. Al 14’ però, l’ennesimo errore difensivo della Dea rimette il Genoa avanti: Hien e Brescianini non si capiscono, Pinamonti ne approfitta e con il sinistro sigla la sua doppietta personale. Sono 50 in Serie A per lui: “Una gioia che cercavo da tanto, sono felice di averlo fatto qui”, dirà a fine gara. Per lui moltissime voci di mercato.

LEGGI ANCHE – Il Como batte il Genoa di misura ed è in salvo | Tabellino e cronaca

L’Atalanta non molla: De Roon serve in verticale, Retegui fa il velo e Maldini piazza un destro a giro che riporta il match in parità. “Sento che posso crescere ancora tanto”, dichiarerà Maldini, protagonista assoluto del match con una prova di grande qualità e personalità.

Il Genoa accusa il colpo, ma sembra resistere. Poi, al minuto 89, la svolta. De Winter perde palla in un contrasto forse falloso e resta a terra dolorante. De Ketelaere però, entrato in campo dalla panchina, non si ferma: cross basso per Retegui, che con un rasoterra secco colpisce il palo interno e segna il 25° gol stagionale. Il gol non esalta l’azzurro che non esulta con un gesto di rispetto verso i suoi vecchi tifosi. Che tuttavia fischiano e protestano…

A bordocampo scoppia la polemica: “Dovevamo fermarci? Non l’ha fatto nessuno”, taglia corto Gasperini. Vieira, riconfermato in vista della prossima stagione, non ci sta: “Il fair play non può valere solo quando fa comodo”.

Gian Piero Gasperini, ex vincente di ritorno a Genova Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La classifica e il prossimo turno

Con questa vittoria l’Atalanta ormai già sicura di un posto in Champions League, consolida il suo terzo posto in classifica, mantenendo le distanze da Juve, Roma e Lazio. Il Genoa resta in zona di comodo, salvo con ampio anticipo.

LEGGI ANCHE – I 4GOT10, storia di una band nuova che arriva da lontano

Nel prossimo turno l’Atalanta chiuderà la stagione in casa ospitando il Parma, ancora non del tutto certo della sua permanenza in Serie A mentre il Genoa farà visita al Bologna

Il tabellino

GENOA-ATALANTA 2-3
37’ Pinamonti, 47’ Soulemana, 58’ Pinamonti, 63’ Maldini, 89’ Retegui.
GENOA (4-2-3-1) – Leali; Sabelli (Zanoli 66′), Bani, Vasquez (De Winter 80′), Martin; Badelj (Onana 67′), Frendrup; Norton-Cuffy, Masini, Vitinha (Thorsby 77′); Pinamonti (Ekuban 77′). Allenatore Patrick Vieira.
ATALANTA (3-4-2-1) – Rui Patricio; Kossounou, Hien, De Roon; Palestra (Zappacosta 74′), Sulemana (Ederson 81′), Brescianini (Pasalic 74′), Ruggeri (Bellanova 56′); Samardzic, Maldini (De Ketelaere 74′); Retegui. Allenatore Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Simone Sozza di Seregno