Monza+quasi+condannato%3A+ne+parlano+Nesta+e+Caldirola.+Fabregas+felice+del+Como
milanocityrumorsit
/sport/monza-quasi-condannato-parlano-nesta-caldirola-fabregas.html/amp/
Sport

Monza quasi condannato: ne parlano Nesta e Caldirola. Fabregas felice del Como

La sfida Monza-Como si chiude con un netto 1-3 che suona come il prologo di una condanna per i brianzoli. Nesta e Caldirola raccontano il crollo mentale della squadra, mentre Fabregas celebra un successo cruciale per la salvezza

Ennesimo passo falso del Monza. Il Como che ne approfitta e affonda i brianzoli nel giorno forse più delicato della stagione.

Il volto di Nesta tradisce il momento difficile del Monza – Credits AP-LaPresse (milano.cityrumors.it)

Il derby lombardo, estremamente caldo e sentito con i tifosi lariani assenti dalle tribune per disposizione delle autorità di pubblica sicurezza, finisce 1-3.

Monza spacciato, Como praticamente in salvo

Ma al di là del risultato pesa la fragilità mentale mostrata dai padroni di casa, sempre più ultimi in classifica e ormai vicini alla retrocessione. Dall’altra parte, invece, il Como sorride: Cesc Fabregas esulta per una vittoria dal valore doppio, che rafforza la corsa salvezza e restituisce fiducia al gruppo.

LEGGI ANCHE – Atalanta, ora è crisi: la Lazio passa a Bergamo | Tabellino e Cronaca

Il dopopartita è tutto nei toni: amarezza e senso di resa nelle parole di Nesta e Caldirola, entusiasmo e pragmatismo per l’ex campione del mondo spagnolo alla guida del Como dopo una partita che lascia strascichi pesanti e una distanza ormai quasi incolmabile tra i biancorossi e la salvezza.

Monza-Como, il derby che affossa i brianzoli

Il Monza parte con intensità, ma al primo imprevisto crolla. È il primo aspetto evidenziato da Alessandro Nesta: “In questo momento è difficile per i giocatori, li vedo in grande difficoltà e non mi sento mai di dire loro qualcosa di forte perché ce la mettono tutta. Appena abbiamo un problema, lo paghiamo. L’ultimo posto in classifica pesa, bisogna fare qualcosa ma… non è facile”.

LEGGI ANCHE – Milan-Fiorentina 2-2, rimonta rossonera ma il punto non serve nemmeno ai viola | Tabellino e cronaca

Il tecnico non nasconde la delusione per l’ennesima occasione sfumata:

“Abbiamo affrontato partite sempre molto equilibrate che ci hanno visto in bilico fino alla fine. Ma da tempo ci manca sempre qualcosa e la classifica ci affossa. Quando arriva l’episodio che ci penalizza, non riusciamo a stare dentro la partita”.

LEGGI ANCHE – L’Inter a Parma si complica la vita: 2-2 e due punti persi | Tabellino e cronaca

Il problema, spiega Nesta, è sistemico: “Il rimpianto non è per questa partita ma per come si è sviluppata tutta la stagione. Abbiamo fatto sempre buone partite, e ne abbiamo vinte solo due, c’è qualcosa evidentemente di più profondo che ci portiamo dietro e che non ci consente di esprimerci per quello che valiamo davvero. Tante volte siamo stati all’altezza ma non siamo riusciti a portare punti a casa”.

Nesta cerca di calmare i tifosi che a fine gara contestano la squadra – Credits AP-LaPresse (milano.cityrumors.it)

Caldirola: “Quando prendiamo gol pensiamo di aver già perso”

Poca voglia di parlare da parte del Monza. Ad affrontare i giornalisti arriva Luca Caldirola, che torna in campo dopo un lungo infortunio ma ha ben poco da festeggiare: “È un periodo difficile anche per me. Sono stato qualche mese fuori, è dura stare fuori e non poter aiutare i miei compagni. Oggi ci tenevamo a vincere, per darci morale ma anche per i tifosi e per la piazza, perché era un derby cui sappiamo la nostra curva tiene enormemente. Mentalmente siamo in difficoltà e fatichiamo a portare a casa punti”.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

Il difensore insiste su un aspetto ricorrente nella stagione del Monza. La fragilità emotiva: “Partiamo anche bene, poi prendiamo gol e sembra che abbiamo già perso la partita, anche se mancano 70 minuti e ci sarebbe tutto il tempoper rimetterci in piedi. Quando andiamo in svantaggio, siamo scarichi e non riusciamo a reagire.

E aggiunge: “Il gruppo sarebbe anche coeso, da fuori si vede una squadra che si impegna e che fa allenamenti intensi. Ma quando non arrivano i risultati, ti fai mille film mentali. Perdere di continuo non ti dà fiducia”.

Fabregas dopo Monza-Como: “Un passo fondamentale verso la salvezza”

Se a Monza si respira rassegnazione, Cesc Fabregas ritrova invece un sorriso convinto. L’allenatore del Como elogia i suoi dopo il successo all’U-Power Stadium: “L’obiettivo è la salvezza e continuare a crescere. Oggi vittoria fondamentale. La settimana scorsa l’Empoli ha celebrato il pareggio come la finale di Champions, mentre noi con la testa bassa. Dobbiamo goderci le vittorie”.

LEGGI ANCHE – Milan e Inter compreranno San Siro: i dettagli dell’operazione

Fabregas riconosce che l’approccio non è stato dei migliori: “Dovevamo iniziare forte, loro giocano per vincere e lottano. Quando prendono un gol calano, ma provano sempre a iniziare forte ed è stato così. Non abbiamo fatto bene nell’uno contro uno e non abbiamo letto bene i primi 30 minuti, alcune volte volevamo forzare troppo il palleggio”.

Il Como migliora nella ripresa, e l’allenatore ne dà merito ai suoi: “Siamo nel mezzo di un processo, vogliamo giocare come una squadra più avanzata di quello che siamo al momento. Ne siamo consapevoli, oggi c’è stata una grande gestione del secondo tempo e ne sono contento”.

Ottimo momento per il Como di Cesc Fabregas – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Douvikas nel mirino di Fabregas: “I gol arriveranno”

Il tecnico del Como si sofferma anche sulla prestazione di Douvikas, ancora a secco ma al centro del progetto offensivo: “È un giocatore diverso dagli altri, ha grandissima mentalità e può migliorare tanto. Oggi poteva fare tre-quattro gol non sono arrivati ma prima o poi entreranno. Con lui in campo, l’allenatore avversario ci pensa due volte a giocare uomo contro uomo”.

LEGGI ANCHE – I 4GOT10, storia di una band nuova che arriva da lontano

L’attaccante greco, sempre più integrato nei meccanismi della squadra, rappresenta secondo Fabregas una chiave per il finale di stagione:

“Con Douvikas possiamo alzare il nostro livello offensivo. Il lavoro che fa è prezioso, anche senza segnare”.

Monza Como e la classifica che pesa

Il dato più evidente dopo Monza-Como è la classifica: il Como vola a 33 punti ed è 13esimo, ormai lontano dalla zona retrocessione. Il Monza, invece, resta ultimo a quota 15, con distanze sempre più ampie e margini ormai ridotti. Ancora sette le partite da giocare. E il prossimo turno potrebbe già essere decisivo soprattutto per i brianzoli, attesi dalla trasferta a Venezia.