Ristoratori in piazza: “Mancano regole chiare”. Multati dalla Polizia per assembramento

Erano una cinquantina i ristoratori che, in rappresentanza di circa 2000 attività, hanno protestato all’Arco della Pace piazzando diverse decine di sedie vuote. Una protesta contro le scelte del governo e del Comune di Milano per la mancanza, affermano, di regole chiare sulla riapertura. Hanno rimediato, per ora, non delle risposte dall’esecutivo nazionale o cittadino … Leggi tutto

Stop ai colloqui con i parenti, rivolta a San Vittore

I disordini che stanno colpendo in tutta Italia i penitenziari, complice la sospensione dei colloqui con i parenti dei detenuti per via delle norme anti-coronavirus, non hanno risparmiato la struttura di San Vittore. Alcuni dei detenuti sono saliti sui tetti per protesta, altri hanno dato vita a disordini nei reparti facendo scoppiare incendi e devastando … Leggi tutto

Disabili, dopo le proteste delle associazioni la Giunta ristabilisce il buono per le famiglie

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera riguardante i buoni e i voucher per le famiglie con a carico disabili gravissimi. Lo scorso 14 gennaio associazioni e famiglie avevano protestato contro il precedente testo e l’effetto è stato che l’assessore regionale alle Politiche Sociali e Disabilità, Stefano Bolognini, ne ha presentato uno nuovo … Leggi tutto

Manifesti razzisti a Saronno, la Lega condannata anche in appello

Il Tribunale di Milano ha condannato la Lega per discriminazione razziale a causa dei manifesti affissi a Saronno nel 2016 per protestare contro l’arrivo di 32 profughi, definiti nei manifesti “clandestini”. Secondo i giudici, il comportamento non può essere ascrivibile a una “libera manifestazione del pensiero politico”, è anzi una violazione dei principi fondamentali della … Leggi tutto

Scuole civiche, proteste di insegnanti e studenti

I tagli previsti contro le quattro scuole civiche milanesi (Paolo Grassi per il teatro, Luchino Visconti per il cinema, Claudo Abbado per la musica, Altiero Spinelli per interpreti e traduttori) hanno scatenato grandi proteste a Milano, dove insegnanti e studenti sono da tempo in protesta. Di ieri un presidio lungo il Naviglio Grande in cui … Leggi tutto

Casa Brancaleone sgomberata dalle forze dell’ordine

E’ stata sgomberata con un’azione di Polizia e Carabinieri partita questa mattina alle 8.10 la palazzina occupata da Casa Brancaleone in piazza Alfieri 1. La zona è quella della Bovisa, di fronte alla storica stazione ferroviaria milanese. Molti degli occupanti avevano già abbandonato lo stabile una volta arrivati gli agenti e i militari questa mattina. … Leggi tutto

Sciopero Atm, M1 attiva a metà: disagi per i viaggiatori

Lo sciopero di 24 ore riguardante i lavoratori dell’Atm, indetto dalla Confederazione Unitaria di Base Trasporti e dall’Organizzazione Sindacale Sol Cobas, ha creato più di un disagio agli utilizzatori dei mezzi pubblici a Milano. L’astensione è durata dalle 8.45 alle 15 ed è ripresa alle 18, durerà fino al termine del servizio. Le metropolitane sono … Leggi tutto

Belotti ribalta il Milan, altra sconfitta per Giampaolo

Un altro tonfo per il Milan. Dopo la sconfitta nel derby, i rossoneri perdono anche a Torino in casa della formazione granata guidata da Walter Mazzarri. Non basta il calcio di rigore di Piatek al Diavolo, che crolla nel secondo tempo sotto i colpi del “Gallo”, Andrea Belotti, autore di una doppietta. Donnarumma, che nella … Leggi tutto

Abolizione della quota proporzionale per i referendum, sì della Lombardia

E’ stato votata oggi in Consiglio Regionale, all’interno di una seduta straordinaria, la richiesta della Lega di indire un referendum riguardante l’abolizione della quota proporzionale nella legge elettorale. Per avere il sì a livello nazionale serviva un voto favorevole da parte di cinque consigli regionali, quello dell’assemblea lombarda è arrivato grazie alla stessa Lega e … Leggi tutto

Trasporti, venerdì nuovo sciopero dei lavoratori Atm

Nuovo sciopero nel settore trasporti a Milano previsto nei prossimi giorni. La Confederazione Unitaria di Base Trasporti e l’Organizzazione Sindacale Sol Cobas hanno proclamato una giornata di astensione dal lavoro protestando “contro la liberalizzazione e la privatizzazione del Tpl, contro le gare di appalto e per l’affidamento diretto in house dei servizi di Tpl”, nonché … Leggi tutto

Sciopero dopo le ferie, Sol Cobas ne proclama uno il 6 settembre

Il primo sciopero al rientro dei milanesi dalle ferie potrebbe arrivare molto presto, già il 6 settembre. Riguarderà metro, bus e tram, è stato proclamato dal sindacato “Sol cobas operai in lotta”, che protesta contro le decisioni recenti prese dal sindaco Giuseppe Sala ma anche dagli altri sindacati. “È piuttosto facile ipotizzare cosa sarà Atm … Leggi tutto

Gestione cookie