Mattarella torna a Milano per una inaugurazione al Politecnico

Dopo la visita dello scorso 8 giugno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato a Milano per inaugurare il nuovo campus di architettura del Politecnico ideato da Renzo Piano. Ad accoglierlo c’erano il rettore dell’ateneo Ferruccio Resta, il ministro dell’Università e della Ricerca Cristina Messa, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il governatore Attilio … Leggi tutto

Museo a cielo aperto, il Monumentale protagonista il 27 giugno

La giornata di domenica 27 giugno, dalle 10:00 alle 17:00, vedrà il ritorno della rassegna “Museo a cielo aperto” all’interno del Cimitero Monumentale che segue la riapertura ufficiale al pubblico avvenuta nella domenica appena trascorsa. A disposizione dei visitatori che torneranno ad animare i suoi spazi ci saranno diversi appuntamenti gratuiti, consultabili sul sito della … Leggi tutto

Gli effetti della pandemia sull’alimentazione di bambini e ragazzi

L’inaugurazione della prima fattoria didattica nella tenuta presidenziale di Castelporziano, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha coinciso con la presentazione di uno studio Coldiretti sugli effetti della pandemia sull’alimentazione di bambini e ragazzi. Nell’ottica di promuovere una nuova educazione alimentare, a partire dalle scuole, il dato più preoccupante è stato l’aumento dell’obesità … Leggi tutto

Startup innovative: la premiazione di Camera di Commercio e Politecnico

Nella giornata di oggi la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con il Politecnico organizza un incontro dal titolo “Cross the Bridge 2021″ per premiare le startup innovative del settore medtech, biotech, agritech e digital manufacturing. Il progetto è frutto dell’accordo “Un’alleanza a favore delle start up del territorio” e per … Leggi tutto

Le Università milanesi premiate da una classifica mondiale

La decima edizione del Qs World University Rankings, che misura il prestigio di 800 atenei distribuiti in tutto il mondo, ha regalato sorprese positive per le università milanesi. I criteri di giudizio sui quali si basa questa classifica sono: la reputazione accademica che si raccoglie in base a un sondaggio tra oltre 130.000 accademici; la … Leggi tutto

Vaccinazione 12-29 anni: adesioni già al 25%

I numeri relativi alle prenotazioni per la fascia di età 12 – 29 anni hanno portato la Lombardia e il Veneto ai primi posti per adesione alla campagna di vaccinazione. Nella sola mattinata di oggi in Regione sono arrivate 441.478 prenotazioni di cui 44.362 per la fascia 12-15 anni, 133.511 per la fascia 16-20 e … Leggi tutto

Centro di formazione San Giusto: i nuovi laboratori

Il ministro del lavoro Andrea Orlando e l’assessore per le Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani hanno inaugurato i nuovi laboratori di cucina del Centro San Giusto Formazione, zona ovest della città. “Grazie a questi nuovi laboratori di cucina, completamente rinnovati con risorse europee – ha spiegato Tajani -, aggiungiamo un … Leggi tutto

Corbetta: il covid visto nel 2050

Il comune di Corbetta, hinterland ovest di Milano, ha ideato una curiosa iniziativa per rileggere, a distanza di anni, questi mesi dominati dal covid: creare una specie di capsula del tempo. Quanti vorranno partecipare all’iniziativa saranno quindi chiamati a condividere il proprio personale ricordo della pandemia deponendo qualcosa all’interno di un baule. Potrà essere un … Leggi tutto

Lombardia in zona gialla: cosa cambia

Dalla giornata di oggi la Lombardia è tornata in zona gialla con il conseguente allentamento di alcune misure restrittive pur nel rispetto dei protocolli per il contenimento dei contagi. Fermo restando il coprifuoco dalle 22:00 alle 05:00:Spostamenti: all’interno della Lombardia gli spostamenti tornano liberi. Per accedere a regioni in zona arancione o rossa, invece, serve … Leggi tutto

Le regole per la Lombardia zona arancione

Da oggi la Lombardia è di nuovo in zona arancione dopo 28 giorni di restrizioni. Restano in vigore le regole base imposte dalla pandemia ovvero distanziamento sociale, uso della mascherina e lavaggio frequente delle mani così come il coprifuoco dalle 22:00 alle 05:00. Ci sarà libertà di movimento all’interno del proprio comune ma non ci … Leggi tutto

Regione Lombardia contro la dispersione scolastica

La Regione Lombardia ha deciso di stanziare 13.25 milioni di euro per arginare il fenomeno della dispersione scolastica un fenomeno già presente sul territorio ma aggravato dalla pandemia e dal ricorso esclusivo alla didattica a distanza. Il provvedimento, che si inserisce nel Piano di attuazione del programma Garanzia Giovani, intende recuperare i cosiddetti Neet – … Leggi tutto

Laurea ad honorem al maestro Franco Lorenzoni

Franco Lorenzoni, insegnante-innovatore, giornalista e scrittore, ha ricevuto, questa mattina, la laurea ad honorem in Scienze della Formazione primaria da parte dell’Università Bicocca di Milano. Nella motivazione si legge che il maestro, nel corso della sua quarantennale esperienza, ha “contribuito in modo originale alla crescita dell’innovazione educativa e didattica in Italia, proponendo visioni e strumenti … Leggi tutto

Le incursioni della Dad – 3 indagati

La Polizia Postale di Genova ha individuato e bloccato un gruppo di tre disturbatori, di cui uno minorenne, che interferivano con la didattica a distanza – Dad. Gli episodi erano stati denunciati già nel 2020, in tutta Italia, da diversi dirigenti scolastici e avvenivano grazie alla complicità di alcuni alunni che fornivano ai disturbatori i … Leggi tutto

A Monza il primo laboratorio di robotica

Un progetto che coinvolge Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico da un lato, i partner scientifici ABB e iMages dall’altro ha permesso di realizzare il primo laboratorio di robotica – Robo Lab – a Monza. Si tratta del primo centro di formazione di questo genere in Italia, dedicato agli studenti delle scuole … Leggi tutto

Gestione cookie