Orto fai da te: raccoglie e premia le migliori esperienze di orti condivisi

Al via il concorso ​Orto Fai Da Te 2019,​ organizzato da ​Associazione Nostrale e ​Cascina Cuccagna,​ che raccoglie e ​premia le esperienze più significative di orti condivisi e orti domestici ​in tutta la Lombardia​, per rendere le nostre città sempre più verdi, vivibili e promuovere nuove iniziative di gestione partecipata del verde urbano.Sono ​molteplici i vantaggi … Leggi tutto

Financial Times, l’MBA Bocconi resta tra i primi dieci d’Europa

Il Financial Times, noto giornale economico-finanziario degli Stati Uniti, ha confermato il Master in Business Administration della Bocconi School of Management fra i dieci migliori in tutta europa. “La nostra didattica fa leva sulla qualità della ricerca della faculty Bocconi – dice Francesco Daveri, direttore dell’MBA full time di SDA Bocconi, attraverso il sito dell’ateneo … Leggi tutto

Natale con i dinosauri, tra record mondiali e creature animate da robot

DINOSAUR INVASION – Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, fino al 3 febbraio 2019. Orari: da martedì a domenica, 10.00-19.30, aperto tutti i giorni fino al 6/1. Biglietti: 13 euro adulti, 10 euro fino a 12 anni, gratuito sotto i 90 cm di altezza. Info e ticket: dinosaurimilano.it La clamorosa scoperta in Lombardia del ceratosauro più antico del mondo – … Leggi tutto

Da grande farò il pompiere

Non è la celebre frase pronunciata da Grisù, il famoso cartone animato che impazzava negli anni ’80, bensì la 12° edizione dell’evento che si terrà nella caserma di via Messina in cui sarà possibile visitare la caserma dei pompieri di Milano. L’ iniziativa è per i bambini, ludica e didattica, che servirà loro per capire … Leggi tutto

Stelle e desideri: San Lorenzo’s Night

In occasione del tradizionale appuntamento con le stelle cadenti, questa sera  il Civico Planetario Ulrico Hoepli ospita la serata “Stelle e desideri: San Lorenzo’s Night”. L’evento è a cura di Monica Aimone, che dal 1995 svolge attività didattica presso il Planetario di Milano con conferenze indirizzate alle scuole e al pubblico. Il Planetario permette di … Leggi tutto

LongLake Festival di Lugano

Dal 28 giugno al 1° agosto si terrà l’ottava edizione del LongLake Festival, un intero mese di eventi tra musica, letteratura, incontri, animazioni, teatro, danza, cinema, spettacoli per bambini e installazioni di arte urbana per favorire un intenso incontro tra artisti e pubblico. Quest’anno gli eventi saranno arricchiti da Ritmo Costante, filone interamente dedicato alla danza, Cinema … Leggi tutto

Municipio 4: iniziativa di subacquea a misura di disabile

La nuova iniziativa presentata dal Municipio 4 in collaborazione con “La nostra comunità” e con “HSA Italia” per consentire l’attività subacquea ad un numero sempre maggiore di giovani con disabilità, si chiama “Un sorriso per tutti”. Si tratta di un’attività che ha una dimostrata ricaduta sullo stato di benessere, sulla crescita dell’autonomia globale di ogni partecipante, oltre ad … Leggi tutto

Università Statale, si riaprono sei graduatorie a numero chiuso

L’Unione degli Universitari ha vinto la sua battaglia contro il numero chiuso. Dall’8 gennaio verranno infatti riaperte sei graduatorie riguardanti l’anno 2015/2016 per Medicina, Veterinaria e Odontoiatria all’Università Statale. Una vittoria che ha carattere nazionale, ma che tocca con particolare attenzione l’ateneo meneghino per via delle molte richieste ricevute di anno in anno. Il caso … Leggi tutto

Wild Night per bambini al Museo di Storia Naturale

Al Museo di Storia Naturale di Milano è tempo di “Wild Night… una notte da naufraghi!”. Sabato prossimo, 25 novembre, i bambini potranno passare una notte all’interno del museo, giocando, divertendosi e imparando. Gli organizzatori hanno preparato un percorso che i partecipanti dovranno attraversare, nel tentativo di scovare il rifugio segreto di Capitan Torcibudella. Sarà … Leggi tutto

Festa del raccolto

Un’ occasione per poter raccogliere i prodotti biologici della cascina Guzzafame, una realta’ immersa nel parco di Gaggiano situato ai bordi del perimetro milanese. Sara’ data la possibilita’ ai visitatori di scoprire come le attivita’ agricole si sviluppano e si evolvono attraverso l’aiuto di guide che porteranno i partecipanti nei due ettari di terreno, divisi … Leggi tutto

Gestione cookie