Un master pensato per i dipendenti della Regione

Lo scorso venerdì si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi per la prima edizione del master “Comunicazione delle Identità Territoriali” organizzato dall’università Iulm destinato ai dipendenti della Regione. Vi hanno preso parte 30 persone appartenenti a diversi uffici regionali che sono stati impegnati per 4 mesi tra lezioni teoriche e pratiche e, a … Leggi tutto

Una piattaforma per il talento e l’arte

C’è una nuova piattaforma dedicata al talento e agli artisti che vogliono esibirsi e farsi conoscere. Si chiama heArt e si pronuncia come ‘cuore’ in inglese. Il suo ideatore è Matteo Forte, direttore generale di Stage Entertainment Italy, che ha voluto creare, in questo modo, una community destinata, da un lato, alla ricerca di nuove … Leggi tutto

Atenei 2020 – 2021, la classifica del Censis

Il Censis ha presentato l’edizione 2020 – 2021 della classifica sui migliori atenei d’Italia nata con lo scopo di orientare la scelta di chi ha deciso di proseguire gli studi. Il risultato finale tiene conto di criteri come la valutazione delle strutture disponibili, i servizi erogati, il livello di internazionalizzazione,la capacità di comunicazione 2.0 e … Leggi tutto

Un week end dedicato a scienza e ricerca

La pandemia non ha fermato la maratona sulla scienza e la ricerca che anima la notte europea dei ricercatori. Torna, per la sua nona edizione, in un’inedita versione interamente online, la manifestazione MEETmeTONIGHT che animerà le giornate di venerdì 27 e sabato 28 novembre con oltre 80 appuntamenti tra laboratori, talk, spettacoli e webinar. Protagonisti … Leggi tutto

Il coronavirus non ferma le università milanesi che registrano aumenti nelle iscrizioni

L’emergenza sanitaria non ha bloccato le iscrizioni agli atenei milanesi che, in contro tendenza, hanno registrato un aumento degli iscritti come già successo per l’Università di Pavia che ha registrato un nuovo record di matricole dopo quello del 2017.Per quanto riguarda gli atenei statali, in via Festa del Perdono si sono registrate 16.350 nuove matricole … Leggi tutto

La scomparsa di Philippe Daverio, il divulgatore che aveva reso l’arte alla portata di tutti

Si è spento all’età di settant’anni Philippe Daverio, storico dell’arte e grande divulgatore delle bellezze del nostro Paese. Era ricoverato all’Istituto dei tumori dove combatteva da tempo con la malattia mantenuta nel più stretto riserbo.Un uomo difficile da classificare in un’unica categoria giacché era stato anche docente, saggista, uomo politico in quanto assessore alla cultura … Leggi tutto

Nuova presentazione di libri alla Cavallerizza di Milano

L’incontro, organizzato nell’ambito del progetto FAI ponte tra culture, è una serata alla scoperta dell’America Latina del Novecento, il cui ingresso nel XXI secolo è stato segnato da crisi finanziarie, movimenti popolari, neo-indigenismi, pentecostalismi e sfide transnazionali. Nel corso della serata prevista il 13 febbraio interverranno gli autori del saggio Storia dell’America Latina contemporanea, Massimo … Leggi tutto

Oscar Wilde alla Casa delle Associazioni di Arese

Una delle commedie più amate dell’autore ottocentesco Oscar Wilde verrà rappresentata alla Casa delle Associazioni di Arese. L’associazione Meta Onlus, in collaborazione con Youmani Onlus (http://www.youmani.org ), presenta sabato 25 gennaio alle 21, presso la Casa delle Associazioni in viale dei Platani 6 ad Arese (MI) lo spettacolo teatrale “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar … Leggi tutto

A Milano il Circo arriva in università

Dal 18 al 26 novembre il circo arriva in università. A Milano, infatti, l’Università degli Studi e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM dedicano a questa forma di spettacolo sette giorni di incontri, workshop e performance dal vivo. L’evento, organizzato da Open Circus (progetto di Circo e dintorni sostenuto dal MiBAC), ospita non … Leggi tutto

Parte il nuovo anno accademico dell’Università del Volontariato

Il collettivo satirico milanese “Il terzo segreto di Satira” ha inaugurato il nuovo anno accademico con un video. Tante le novità del 2019. L’Università del Volontariato, ideata nel 2012 dal Centro di Servizio per il Volontariato Città Metropolitana di Milano, entra nell’ottavo anno accademico con la creatività del collettivo Il Terzo Segreto di Satira, che … Leggi tutto

Gestione cookie