L’arte del circo in una conferenza allo IULM

L’Università IULM accoglierà, nell’auditorium di via Bo il 30 novembre dalle ore 15.00, un evento a metà strada tra una performance del circo dal vivo con artisti internazionali e una conferenza. In questa occasione sarà presentato il progetto Youth Acrobata World rivolto ad artisti e operatori culturali e sostenuto dal programma Erasmus+ della Commissione Europea.Sul … Leggi tutto

Iulm 50, in mostra la storia dell’ateneo

E’ stata inaugurata ieri la mostra IULM 50 – Eredità e futuro all’interno dell’ateneo milanese fondato dal francesista Silvio Federico Baridon e dal critico letterario Carlo Bo. L’esposizione ha l’obiettivo di ripercorrere i 50 anni di vita dell’università attraverso otto diverse aree tematiche (Testimoni, Lauree honoris causa, Sedi, Comunicazione, Mostre, Eventi, Produzioni, Relazioni internazionali), è … Leggi tutto

Mattarella allo Iulm: “Serve amore per la cultura”

L’Università Iulm di Milano ha inaugurato oggi l’anno accademico 2018/2019. Ospite d’eccezione (oltre al sindaco di Milano Giuseppe Sala, al prefetto Renato Saccone e al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana) il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel primo dei suoi appuntamenti odierni nel capoluogo lombardo. Mattarella è infatti tra i presenti anche per il … Leggi tutto

A lezione di Circo: sei giorni di eventi in Statale e IULM

Quest’anno il circo moderno ha compiuto 250 anni e per festeggiarli sono state organizzate due serie di eventi in due Università milanesi, la Statale e la IULM, che dal 28 novembre al 5 dicembre ospiteranno un palinsesto ricchissimo di workshop di acrobatica e giocoleria, incontri con artisti e compagnie italiane ed internazionali e performance circensi. “Come … Leggi tutto

Bosconavigli, l’indagine si chiude con un colpo di scena: indagato l’architetto Stefano Boeri

L’indagine su Bosconavigli si chiude con un clamoroso colpo di scena che porta tra gli iscritti nel registro degli indagati anche Stefano Boeri, il progettista del Bosco Verticale di Milano C’è anche il nome davvero eccellente dell’architetto Stefano Boeri tra quello delle persone coinvolte nell’inchiesta per la realizzazione del progetto residenziale Bosconavigli. Accuse importanti che … Leggi tutto

Paolo Liguori e l’informazione: “È cambiato tutto, non necessariamente in meglio”

Ospite di una rassegna dedicata all’evoluzione dell’informazione e del giornalismo, Paolo Liguori si racconta in esclusiva a Milano City Rumors A dispetto di 75 anni suonati, Paolo Liguori continua a lavorare a tempo (quasi) pieno con l’entusiasmo di un ragazzino. Insegna in due università prestigiose come IULM e LUMSA, studia l’evoluzione dell’informazione e del giornalismo … Leggi tutto

Milano, chiude la Libreria del Mondo Offeso. L’addio sui social: “Questa città non ci rappresenta più”

In via Anfiteatro a Milano un’altra saracinesca sta per abbassarsi per sempre. E’ la Libreria del Mondo Offeso che oggi comunica, in una lunga lettera indirizzata ai clienti sui social, la decisione presa. “E’ arrivato il momento di salutarci” Parole tristi e cariche di significato quelle scritte, nero su bianco, in una lettera lasciata ai … Leggi tutto

Samuel Eto’o nei guai: la figlia denuncia l’ex Inter. Accuse gravi

Anche Samuel Eto’o entra nell’annovero dei calciatori sponda Milano denunciati dai figli per mancato versamento degli alimenti: la vicenda con Annie e cosa emerge.  Samuel Eto’o è un ex calciatore dell’Inter, conosciuto da molti come uno degli eroi del Triplete (2010), denunciato dalla figlia Annie, nata nel 2002 a Cagliari dalla relazione con una donna … Leggi tutto

Ha insegnato per 20 anni alle elementari senza laurea e diploma: finta prof condannata a restituire gli stipendi

Per due decenni ha fatto l’insegnante in scuole elementari e licei senza però aver mai conseguito una laurea né tantomeno un diploma. La finta professoressa 49enne ora è condannata a restituire 247 mila euro Le sue materie erano inglese e tedesco. Così Viviana Mazzoni, una donna di 49 anni di Como, per vent’anni ha insegnato … Leggi tutto

Triennale presenta: le donne del Bauhaus

Martedì 11 gennaio, alle 18:30, Triennale Milano accoglie la presentazione di un volume sul ruolo delle donne nell’esperienza del Bauhaus tedesco. L’autore Anty Pansera presenterà dunque “494 – Bauhaus al femminile: 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa”. Interverranno l’autrice, storica dell’arte, Francesca Pellicciari, fondatrice di pupilla grafik e … Leggi tutto

Un percorso formativo per imparare il benessere e la sostenibilità

Il prossimo 12 settembre prenderà avvio la terza edizione del percorso formativo: “Scuola sul benessere e la sostenibilità delle città 2021″. Si tratta di un’iniziativa organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con “Milano 2046” alla quale aderiscono otto università del territorio milanese (Bicocca, Bocconi, Cattolica del Sacro Cuore, Humanitas, IULM, La … Leggi tutto

Gestione cookie