Park Towers, sei rinvii a giudizio: il processo simbolo dell’inchiesta urbanistica su Milano

Due torri e un’indagine simbolo, il caso delle Park Towers di Crescenzago arriverà in aula. Sei gli imputati a processo per abusi edilizi e falsi.

La giustizia mette il primo punto fermo sull’inchiesta che scuote da mesi la città di Milano. Il caso Park Towers, al centro dell’indagine urbanistica che ha coinvolto imprenditori, funzionari pubblici e persino il sindaco Beppe Sala, approda ufficialmente in aula.

Park Towers Crescenzago
Le due torri in costruzione a Crescenzago, il cantiere è bloccato – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

La gip Alessandra Di Fazio ha deciso il rinvio a giudizio per sei indagati. Il processo, che inizierà il 12 novembre, riguarda le due torri residenziali e un terzo edificio costruiti a Crescenzago da Bluestone e Devero Costruzioni.

L’indagine su Park Towers

Secondo la procura, il complesso edilizio delle Park Towers è nato aggirando le norme: un progetto di nuova costruzione mascherato da semplice ristrutturazione. Le accuse sono gravi: abuso edilizio e falso. Il punto centrale dell’impianto accusatorio è la presunta falsificazione del titolo edilizio.

LEGGI ANCHE –   Inchiesta appalti giornata cruciale in Tribunale: interrogatori e protesta degli operai

Le due torri, rispettivamente di 81 e 59 metri, con 113 appartamenti, 50 box e altrettanti posti auto, sono state realizzate presentando una semplice Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), anziché seguire l’iter previsto per le nuove costruzioni.

Gli indagati per Park Life

Una scorciatoia, secondo i pm, che ha consentito di evitare pianificazioni complesse e valutazioni sull’aggravio di carico urbanistico.

A processo andranno Andrea Bezziccheri, amministratore di Bluestone, già coinvolto anche nell’altra inchiesta sugli abusi edilizi che ha toccato Palazzo Marino, Sergio Francesco Maria Asti, progettista delle torri, Roberto Vederio, legale rappresentante della Devero Costruzioni.

LEGGI ANCHE – Tragedia in volo, ultraleggero si schianta sulla tangenziale: morti l’avvocato milanese Sergio Ravaglia e la compagna 

E infine tre dirigenti comunali: Carla Barone, Francesco Rosata e Maurizio De Luca. Per tutti, l’accusa è di aver avallato un progetto che secondo la procura ha violato in modo sistematico le regole urbanistiche.

Il Sistema Milano, la città verticale

Il rinvio a giudizio non è solo un passaggio procedurale. Si tratta del primo fascicolo, tra quelli aperti sul “sistema Milano”, a varcare la soglia dell’aula di tribunale.

LEGGI ANCHE – Sesto San Giovanni, l’incendio diventa un giallo: una vittima

Una svolta che arriva mentre, al settimo piano del Palazzo di Giustizia, si svolgono gli interrogatori preventivi di altri sei indagati, tra cui l’ex assessore Giancarlo Tancredi e l’imprenditore Manfredi Catella.

Doppio appuntamento in tribunale

Proprio il giorno dell’udienza preliminare sul caso Park Towers, Bezziccheri era atteso anche per l’interrogatorio nel filone parallelo d’indagine.

L’inchiesta ruota attorno a una tesi che i pm intendono dimostrare: la trasformazione di Milano in una metropoli verticale ha prodotto, in alcuni casi, una deregolamentazione sistematica mascherata da rinnovamento.

LEGGI ANCHE – Erika Ferini Strambi, le indagini vanno avanti: caccia al cellulare, non si esclude il femminicidio

Non più piccoli abusi o interpretazioni flessibili, ma un modus operandi che si sarebbe consolidato tra imprenditori, professionisti e pubblici ufficiali. Park Towers, in questo contesto, è considerato un caso emblematico, una “vetrina” degli eccessi di un certo modello di sviluppo.

Processo a novembre

Ora la parola passa ai giudici. Il processo previsto per novembre si annuncia lungo e complesso. I comitati cittadini hanno già chiesto che il Comune si costituisca parte civile. Alcuni di loro hanno addirittura minacciato di farlo autonomamente, se Palazzo Marino non dovesse muoversi. Intanto, i nuovi proprietari degli appartamenti attendono di capire se e come verranno coinvolti o risarciti.

 

Gestione cookie