I sondaggi politici sembrano continuare a premiare, nonostante alcune divergenze al loro interno, il centrodestra. E per la Schlein la strada è in salita
Le ultime tornate elettorali non sembrano aver spostato di molto l’asse politico in Italia. L’ultimo sondaggio di Youtrend ha confermato le indicazioni arrivate in passato. Il centrodestra resta saldamente al comando con numeri davvero importanti e una sinistra chiamata a rimontare terreno in un percorso non comunque facile per diversi motivi.

Ma c’è un altro dato che risalta all’occhio in questo sondaggio e riguarda Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni, come evidenziato da questo sondaggio, non cala assolutamente. Anzi continua a crescere e da solo potrebbe rappresentare in parte la maggioranza del Paese. Naturalmente in questo momento siamo solamente con rivelazioni e bisognerà vedere questi come si trasformeranno in futuro. Ad oggi, come spiegato in precedenza, non sono attese delle modifiche particolari anche alle urne.
Sondaggi politici: FdI primo partito del centrodestra e non solo
Come scritto sopra, l’ultimo sondaggio di Youtrend ha messo in risalto una cosa in particolare: la crescita di Fratelli d’Italia e numeri che rappresentano il distacco che c’è tra il centrodestra e la sinistra. Le rivelazione, infatti, ha dato al partito guidato da Giorgia Meloni il 30,3% delle preferenze. La stessa percentuale che ha tutto il centrosinistra. Insomma, una situazione davvero allarmante per Schlein e Conte.
LEGGI ANCHE >>> Tensione La Russa-Arianna Meloni in Lombardia: cosa sta succedendo
Ma non è finita qui. Il centrodestra si è assestato poco sopra il 48%. E le opposizioni, se consideriamo il campo largo, non arrivano al 43% (42,8%). Senza l’aiuto di Italia Viva e Azione, il centrosinistra si ferma al 30% con 18 punti di distacco dalla maggioranza e una strada che, come detto in precedenza, si sta preannunciando davvero molto in salita e con diversi problemi per Schlein e Conte. Da sottolineare anche come il MoVimento 5 Stelle ha avuto un crollo assestandosi intorno al 12%.

Come precisato, si tratta di sondaggi e rivelazioni che dovranno essere confermati (o smentiti) alle urne. Se comunque a livello regionale e locale sembra esserci una sorta di varietà, a quello nazionale il centrodestra ha un dominio importante e non sembrano esserci possibilità di avere scossoni.





