Marco+Di+Nunzio+arrestato+in+Colombia%3A+e%E2%80%99+l%E2%80%99autore+del+falso+Testamanto+di+Silvio+Berlusconi
milanocityrumorsit
/cronaca/marco-di-nunzio-arrestato-falso-testamento-silvio-berlusconi.html/amp/
Cronaca

Marco Di Nunzio arrestato in Colombia: e’ l’autore del falso Testamanto di Silvio Berlusconi

E’ stato arrestato dalle autorità colombiane l’imprenditore Marco Di Nunzio per aver, tra gli altri reati, redatto un falso testamento di Silvio Berlusconi e tentata estorsione ai figli dell’ex Presidente del Consiglio

Dalle indagini è risultato tutto falso: dall’indirizzo di residenza in una zona di Cartagena in Columbia alla targa automobilistica delle autorità consolari italiane, anch’essa falsa. L’imprenditore Marco Di Nunzio è stato rintracciato dalle autorità colombiane e arrestato.

Falso testamento Silvio Berlusconi, arrestato in Colombia l’imprenditore Marco Di Nunzio (ANSA) milano.cityrumors.it

Tra i reati a lui contestati in Colombia anche quelli in Italia dove la Procura di Milano gli ha notificato già l’avviso di chiusura indagini, dunque risulta indagato a piede libero, per aver redatto un falso testamento di Silvio Berlusconi e per tentata estorsione ai figli del fondatore di Forza Italia.

Il falso testamento

Il fittizio atto notarile redatto da Marco Di Nunzio attestava che Silvio Berlusconi gli avrebbe lasciato 20 milioni di euro per creare nel Paese sudamericano una “struttura politica Forza Italia” e vari “club Forza Silvio”.

Falso testamento Silvio Berlusconi, arrestato in Colombia l’imprenditore Marco Di Nunzio (ANSA) milano.cityrumors.it

Inoltre, si aggiungeva il lascito all’indagato di altri 6 milioni di euro, uno yacht, la totalità delle azioni della villa di Antigua e, infine il 2% della holding Fininvest. Dopo l’avvenuto decesso del Cav, Di Nunzio, originario del Piemonte, avrebbe fatto pressione sui figli di Silvio Berlusconi, che lo hanno denunciato e sono ora parte offesa nel procedimento.

Per la Procura di Milano, guidata dal pubblico ministero Marcello Viola, l’indagato voleva ottenere denaro adottando modalità tali da far configurare il reato di tentata estorsione. Nell’attività investigativa specifica gli inquirenti hanno ascoltato come testimone anche la ex compagna di Berlusconi, Marta Fascina.

LEGGI ANCHE: >>> Avevano costruito vani finti per nascondere la cocaina: beccati con 45kg di droga e 5.500 euro contanti

LEGGI ANCHE: >>> Lookman, da scarto del Leicester a stella dell’Atalanta. L’abbraccio con la madre commuove | VIDEO

Chi è Marco Di Nunzio

L’imprenditore piemontese, originario di Torino, Marco Di Nunzio era attivo fra il mondo dell’imprenditoria e quello della politica. Nato nel 1968, si specializza negli anni nel settore dei cantieri navali. Da qualche anno si era trasferito in Colombia, lo stesso Paese dove il finto testamento di Berlusconi sarebbe stato scritto.

In Colombia Di Nunzio è anche consigliere della sezione locale del Comites, il comitato degli italiani all’estero. Di scarso successo le sue avventure nella politica italiana. Nel 2010 arriva la candidatura a sindaco di Sestriere sotto il partito della Fiamma Tricolore. Non superò le elezioni, ovviamente, e l’anno successivo si mise in proprio e cercò di presentarsi alle elezioni comunali di Torino, con la sua personale lista Bunga Bunga, bocciata.

Successivamente tirò addirittura in ballo il Tar per cercare di entrare in consiglio comunale di Borgomasino, piccolo paesino nel Canavase attraverso il riconteggio dei voti ottenuti dal suo Movimento Bunga Bunga-Forza Juve. Infine, nel 2016, arriva per Di Nunzio una condanna in primo grado a 18 mesi di carcere subita dal tribunale di Torino per l’accusa di violazione della legge elettorale.