Milano si conferma la città con l’aria più inquinata: cosa dicono i dati di Legambiente

Si riconferma per l’ennesima volta una delle città con l’aria più inquinata in Italia. Il rapporto Mal’Aria di Legambiente evidenzia Milano sul podio con 49 giorni di smog nel 2023 Secondo il report Mal’Aria di Legambiente, redatto nell’ambito della Clean Cities Campaign, l’aria di Milano è tra le più inquinate d’Europa. La centralina di via … Leggi tutto

Animali in città: Legambiente premia Milano

Milano ha guadagnato il primo posto nella classifica “Animali in città 2021” stilata da Legambiente per monitorare tutte le iniziative a favore del benessere animale. Gli indicatori che hanno garantito questo primato alla città coinvolgono i provvedimenti approvati, le risorse impiegate, i servizi dedicati, come nel caso delle aree cani, e i controlli sul territorio. … Leggi tutto

Legambiente e il monitoraggio sul clima 2021

L’Osservatorio Città clima di Legambiente ha diffuso i dati del monitoraggio sul clima relativi al 2021. Ne è emerso un quadro con 187 fenomeni meteorologici estremi che hanno causato vittime e ingenti danni ai territori sui quali si sono abbattuti. I dati evidenziano, inoltre, un’estate con temperature record con punte di 48 gradi come nel caso … Leggi tutto

Legambiente e le città amiche degli animali

Da nove anni a questa parte Legambiente realizza un sondaggio che coinvolge comuni e Ats territoriali  e che assegna un riconoscimento per la migliore convivenza tra uomo, animali domestici e selvatici che abitano comunque le zone urbane. Questa specie di censimento, che si traduce nell’invio di un questionario a risposta multipla su diversi fattori come … Leggi tutto

Legambiente: il rapporto sulla qualità dell’aria nel 2020

Legambiente ha presentato il report Mal’aria riferito all’anno 2020 che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle città italiane. I criteri per stilare la classifica sono stati sostanzialmente due: il superamento dei limiti giornalieri delle polveri sottili (Pm10) e il superamento del valore medio annuale per le polveri sottili (Pm10) in base alle linee guida dell’OMS che … Leggi tutto

Il primo parco divertimenti premiato da Legambiente

Legambiente ha premiato il parco divertimenti di Leolandia di Capriate San Gervasio (Bg) con il premio Assobioplastiche, assegnato nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni 2020”. Al riconoscimento si è arrivati grazie alle buone pratiche che hanno consentito al parco di eliminare del tutto la plastica monouso nella ristorazione, utilizzare solo stoviglie monouso biodegradabili e compostabili e implementare … Leggi tutto

Il report di Legambiente sugli incidenti in città nel 2019

Legambiente ha pubblicato il report relativo agli incidenti stradali nelle principali città italiane riferito al 2019 dal titolo “La sicurezza stradale nelle città”. Il report offre una panoramica suddivisa per regione e per città come Roma, Milano, Firenze, Torino, Napoli e Catania, solo per citarne alcune. Nel caso di Milano, gli incidenti sono stati 8.263 … Leggi tutto

Il rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria: a Milano diesel fuori norma

Legambiente ha presentato l’edizione 2020 del rapporto Mal’aria che ha monitorato le concentrazioni di inquinamento delle principali città italiane. L’attenzione si è concentrata sul contributo delle auto al fenomeno e ha evidenziato il ruolo delle emissioni reali di biossido di azoto da parte dei veicoli diesel. Il mancato rispetto dei limiti imposti a questi inquinanti … Leggi tutto

Smog, la proposta di Legambiente: niente auto per una settimana

Niente auto per una settimana. E’ la proposta che Legambiente fa ai cittadini di Milano per rispondere ai problemi legati allo smog. Una sfida che i milanesi potranno accettare tramite l’app SharingMi, la community digitale all’interno della piattaforma greenApes che premia le azioni positive e sostenibili per migliorare l’ambiente. “Le scelte individuali hanno un’incidenza notevole … Leggi tutto

Ecoforum rifiuti, Legambiente premia i Comuni Ricicloni della Lombardia

Legambiente assegnerà domani a Milano, a Palazzo Reale, i premi destinati ai “Comuni Ricicloni” lombardi nella terza edizione dell’Ecoforum Rifiuti. L’evento è organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, invitate aziende, istituzioni e associazioni che si occupano di ambiente e riciclo. A ricevere il riconoscimento saranno le società che nel rapporto … Leggi tutto

Legambiente: Brescia la più inquinata d’Italia, Milano è sesta

Il rapporto di Legambiente sull’inquinamento riguardante l’anno solare 2018 ha evidenziato le difficoltà delle città lombarde in tema di smog. Nel 2017 Torino aveva guardato tutti, tristemente, dall’alto, ma il capoluogo piemontese è stato sopravanzato da diverse altre realtà, sei per la precisione, quattro delle quali sono della Lombardia. Brescia è la città più inquinata, … Leggi tutto

Ecosistema Urbano 2018, menzione di Legambiente per Area C e mobilità a Milano

Legambiente ha presentato alcuni giorni fa i risultati dell’indagine “Ecosistema urbano 2018”, il rapporto sulle performance ambientali delle città capoluogo. In testa alla graduatoria figurano Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza, ma c’è una menzione per Milano per Area C e per la mobilità condivisa, oltre a quella per la gestione rifiuti di Oristano, Parma, … Leggi tutto

Legambiente lancia l’idea del Parco Metropolitano nell’hinterland di Milano

Legambiente lancia la proposta di un grande Parco Metropolitano attorno all’hinterland di Milano. Un’area da 55mila ettari che vada dal Parco Nord al Parco Argicolo Sud per combattere l’afa e rendere la zona decisamente più verde. Coprirebbe, qualora dovesse trovare il favore delle istituzioni, circa un terzo della superficie complessiva della Città Metropolitana, garantendo cinque … Leggi tutto

Gestione cookie