Comune di Milano: la prima indagine sul riscaldamento a biomassa

Il Comune di Milano ha deciso di lanciare un’indagine per mappare le emissioni inquinanti degli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa. Lo farà con il supporto dell’AMAT, Agenzia mobilità ambiente e territorio, AIEL, Associazione italiana energie agroforestali, Carbotermo S.p.A., azienda milanese che si occupa di soluzioni termiche da biomassa, Politecnico di Milano e laboratorio Water … Leggi tutto

Inquinamento, la Lombardia aderisce al Protocollo sulla riduzione delle emissioni di impianti a biomassa

La Regione Lombardia ha deciso di aderire al Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Associazione Italiana Economie Agroforestali (AIEL) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM). La decisione è stata rafiticata da una delibera di Giunta, l’obiettivo è quello di ridurre le emissioni inquinanti. La Regione promuoverà interventi di riqualificazione energetica quali … Leggi tutto

Milano, c’è ok per accedere camini e stufe: cosa si rischia senza la certificazione ambientale

Milano, attenzione alle stufe e ai camini: ecco quando non possono essere accesi e cosa si rischia se si contravviene alle regole. La Lombardia è una delle regioni italiane che si caratterizza per la stretta su l’accensione di generatori di calore a biomassa legnosa, di questa categoria fanno parte stufe, caminetti, caldaie alimentate con pellet, … Leggi tutto

Allerta Smog a Milano, livelli pm10 molto alti: scatta blocco del traffico

Ieri, domenica 28 gennaio, le centraline dell’Arpa hanno registrato a Milano una concentrazione elevata di polveri sottili. Scattano da oggi le misure antismog in città. Stop al traffico e limitazioni anche in casa e nel comparto agricolo. Tutte le informazioni Le centraline dell’Arpa segnalano un incremento delle polveri sottili nell’aria metropolitana di Milano. La segnalazione … Leggi tutto

Milano, allerta inquinamento: pm10 sopra la soglia. Quali sono le “misure antismog” in città

I dati estrapolati dalle centraline dell’Arpa Lombardia hanno evidenziato una situazione di criticità a Milano con polveri sottili oltre i limiti stabiliti: Pm10 sopra la soglia. Potrebbe scattare la misura antismog per la città L’aria è inquinata a Milano. A riferirlo è Arpa Lombardia – Agenzia Regionale per la Protezione dell’ambiente – che nella giornata … Leggi tutto

Pellet, è questo il momento di fare scorta: prezzo sceso del 40%

Il pellet, in seguito all’aumento generalizzato dei consumi, aveva raggiunto cifre importanti ma ora torna a scendere con un netto risparmio. Coloro che utilizzano il pellet in inverno dovrebbero acquistarlo ora, con un vantaggio economico importante, prima dell’arrivo della stagione termica e quindi del conseguente aumento che si determinerà per l’inverno. I costi in aumento, … Leggi tutto

Inquinamento: da domani tornano le misure di primo livello

Le condizioni meteo e l’inquinamento di automobili e riscaldamento, rendono necessario, da domani 14 gennaio, il ripristino delle misure antismog di primo livello nelle province di Milano, Monza e Cremona. Le centraline hanno infatti registrato, per il quinto giorno consecutivo, il superamento del limite giornaliero di PM10. Le misure prevedono limitazioni traffico nei Comuni con … Leggi tutto

Censimento su stufe e camini per agevolare la transizione ambientale

In questi giorni in cui si riparla di qualità dell’aria e misure di contenimento degli agenti inquinanti l’amministrazione comunale ha deciso di avviare un censimento per localizzare stufe, camini o forni a legna. Come stabilito dal Regolamento per la qualità dell’aria approvato dal Consiglio comunale lo scorso 19 novembre, le categorie coinvolte in questa iniziativa … Leggi tutto

Il divieto di fumo all’aperto slitta al 19 gennaio

I provvedimenti contro il fumo che fanno parte del Piano per la qualità dell’aria approvato a novembre, entreranno in vigore dal 19 gennaio e non più dal primo come deciso in fase di approvazione. Il Comune ha fatto sapere che lo spostamento è stato determinato da motivi burocratici. Il provvedimento riguarda il divieto di fumo … Leggi tutto

Il Consiglio Comunale approva il piano per la qualità dell’aria

Dopo l’approvazione della Giunta lo scorso mese di ottobre, anche il Consiglio Comunale ha dato il via libera al “Regolamento per la qualità dell’aria”, il piano di misure per ridurre l’inquinamento in città. I provvedimenti prevedono:– Il divieto di fumo all’aperto alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi, nei cimiteri e nelle strutture sportive come … Leggi tutto

Gestione cookie