Nesta+commenta+la+sconfitta+con+il+Torino%3A+%E2%80%9CL%E2%80%99approccio+non+%C3%A8+negoziabile%E2%80%9D
milanocityrumorsit
/sport/nesta-commenta-sconfitta-torino.html/amp/
Sport

Nesta commenta la sconfitta con il Torino: “L’approccio non è negoziabile”

Dopo la sconfitta casalinga contro il Torino, l’allenatore del Monza Alessandro Nesta analizza la prestazione della squadra e sottolinea l’importanza dell’atteggiamento in campo

 Il Monza esce sconfitto per 0-2 contro il Torino nella 27ª giornata di Serie A.

Ancora una sconfitta per il Monza di Alessandro Nesta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

È la 17esima sconfitta stagionale per la squadra brianzola, un risultato che complica ulteriormente la corsa salvezza per la squadra di Alessandro Nesta sempre più ultima e lontana dalla quota salvezza.

Nesta dopo Monza-Torino

Nel post-partita, l’allenatore biancorosso ha sottolineato la necessità di mantenere sempre alta la determinazione fin dall’inizio della partita: “Possiamo perdere o vincere, ma non è negoziabile l’approccio alla partita. Se dovesse succedere questo, io vado a casa” ha dichiarato Nesta.

LEGGI ANCHE – Napoli-Inter 1-1: Dimarco illude con una perla su punizione, Billing risponde nel finale

Una partita discreta per un Monza che evidenzia i soliti difetti e problemi con Nesta che si rammarica per gli episodi decisivi: “Oggi abbiamo fatto una buona partita rispetto a quella contro la Roma, sia nello spirito che nel gioco, siamo riusciti a muoverci bene, a farlo in modo corale. Poi qualche episodio, come ci capita spesso, lo abbiamo pagato subito e abbiamo perso la partita”.

Nesta e le novità in campo contro il Torino

Mancano undici partite, 33 punti a disposizione non sono pochi anche se il calendario è molto complicato a cominciare dalla prossima sfida contro l’Inter:

“Fino a che la squadra sta lì, lotta e non si arrende, io sono qui a lavorare fino all’ultimo giorno per salvarci. Ci sono ancora tante partite, ma ora bisogna vincere”.

LEGGI ANCHE – Dopo Napoli-Inter le parole di Conte e Inzaghi: la sfida continua

L’ultima delle due vittorie stagionali del Monza risale a un mese e mezzo fa, contro la Fiorentina. Per affrontare il Torino, Nesta ha anche deciso di modificare il modulo, una scelta dettata anche da alcune indisponibilità: “Ho fatto delle scelte anche perché ho bisogno di gente che corra in mezzo al campo. Non abbiamo grande fisicità. Aspettiamo Akpa Akpro e per questo ho messo Birindelli interno. Facciamo delle scelte in base a ciò che abbiamo, ma ora dobbiamo anche trovare il modo di fare qualche gol”.

LEGGI ANCHE – Occasione sprecata per l’Atalanta, solo un pareggino con il Venezia | Cronaca e tabellino

Nesta ha poi sottolineato come la squadra stia pagando la mancanza di lucidità dovuta ai tanti impegni ravvicinati: “Ci sono alcuni giocatori che hanno giocato sempre, dall’inizio del campionato, e questo alla lunga pesa”.

Monza a testa bassa al termine del match – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Vanoli “Abbiamo fatto il cambio di passo giusto”

Sul fronte opposto, il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, si è detto soddisfatto della prestazione della sua squadra, che con questa vittoria prosegue la sua rincorsa verso la zona Europa.

“Non era una partita semplice perché il Monza si giocava tanto e infatti è sceso in campo con l’atteggiamento giusto. Noi però abbiamo approcciato bene la gara: avevo chiesto un cambio di passo ai ragazzi e devo dire che abbiamo ottenuto un risultato importante”, ha dichiarato Vanoli.

LEGGI ANCHE – Gasperini dopo Atalanta-Venezia: “Peccato, ma non è ancora finita…”

Il tecnico granata ha poi aggiunto: “Io dico sempre ai ragazzi che la testa comanda sulle gambe: chi vuole fare qualcosa di importante deve sapere che ci vogliono grinta e determinazione”.

Monza, ora c’è l’Inter

Con questa sconfitta, il Monza si trova in una situazione sempre più difficile. A nove punti dal Parma… e con la prospettiva di rendere visita all’Inter. Nesta chiede una reazione immediata per evitare che il traguardo della salvezza diventi un miraggio: “Ora è il momento in cui bisogna lavorare sull’aspetto mentale. Alcuni hanno bisogno di lavoro su questo, altri su quello tecnico. Le sconfitte, si sa, non aiutano” ha concluso l’allenatore biancorosso.

Redazione MCR

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.