Il+Monza+beffa+l%E2%80%99Udinese+nel+finale%3A+Keita+regala+tre+punti+ai+brianzoli+%7C+Cronaca+e+Tabellino
milanocityrumorsit
/sport/monza-beffa-udinese-cronaca-tabellino.html/amp/
Sport

Il Monza beffa l’Udinese nel finale: Keita regala tre punti ai brianzoli | Cronaca e Tabellino

Prova d’orgoglio di un Monza già retrocesso che sorprende l’Udinese grazie al gol a tempo scaduto di Keita Baldé che punisce i friulani, troppo spreconi in attacco

Il Monza torna a vincere dopo dieci partite proprio quando ormai sembrava destinato a chiudere mestamente la stagione non solo come fanalino di coda ma con un pesante record negativo di punti in Serie A.

Keita Balde, autore del gol decisivo a Udine – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Ma a Udine la squadra di Alessandro Nesta si riscatta e firma un sorprendente 2-1 contro l’Udinese, grazie alle reti di Caprari e Keita Baldé. I friulani, in pieno controllo per gran parte della gara, si vedono beffati al 90’ dopo aver pareggiato con una prodezza di Lorenzo Lucca.

Udinese-Monza, una partita senza conseguenze

Con l’Udinese ormai in salvo e il Monza aritmeticamente retrocesso, questa sconfitta in casa dei friulani non fa certo molto rumore. Ma consente se non altro alla squadra di Nesta di evitare di lasciare la Serie A con un record negativo di punti all’attivo che resta quello della Salernitana 2023-24 con 17 punti in 38 giornate.

Udinese-Monza, primo tempo: friulani spreconi

Il primo tempo si gioca a una porta sola: l’Udinese attacca con continuità, mentre il Monza si limita a difendersi con ordine. Al 19’ Kamara tenta la sforbiciata su cross di Modesto, senza successo. Al 27’ Solet si inserisce e calcia, ma Pizzignacco para in sicurezza.

LEGGI ANCHE – Como-Cagliari 3-1, rimonta da applausi: la squadra di Fabregas vola

L’occasione più nitida arriva al 29’ con Davis che, dopo un recupero alto, si libera al tiro con un doppio passo: anche qui Pizzignacco si fa trovare pronto. Il Monza si affaccia solo nel finale: al 43’ Forson prova il diagonale, ma Okoye controlla agevolmente.

La sensazione, al duplice fischio, è che la partita sia completamente in mano ai bianconeri. Ma nella ripresa cambierà tutto.

Udinese-Monza, secondo tempo: tre gol e un finale imprevedibile

A inizio ripresa Runjaic lancia Lucca e Lovric per cercare il guizzo giusto. La mossa sembra quella giusta, ma il Monza punisce nel momento meno atteso: al 52’ Birindelli scappa sulla fascia, calcia in porta, trova il palo e sul rimpallo Caprari spinge dentro di spalla l’1-0.

LEGGI ANCHE – Milan, altra rimonta: 3-1 al Bologna con doppietta di Gimenez e firma di Pulisic | Cronaca e tabellino

L’Udinese reagisce e inizia ad attaccare a testa bassa con ancora maggiore intensità. Al 75’ arriva il meritato pareggio con Lucca, che controlla un lancio di Karlstrom, difende palla su Carboni e scarica un destro al volo potentissimo sul palo lungo. Gol veramente strepitoso.

I friulani sembrano averne di più, Lucca sfiora il bis due volte di testa e Lovric calcia alto da buona posizione. In un pareggio che sta stretto all’Udinese il Monza trova il massimo risultato… Contropiede con Ciurria, appoggio a Keita Baldé che tutto solo appoggia alle spalle di Okoye. È il gol partita di una vittoria assolutamente insperata.

Classifica e prossimo turno

Nel prossimo turno l’Udinese sarà attesa dalla trasferta a Torino contro la Juventus, mentre il Monza ospiterà in casa l’Empoli, ancora disperatamente a caccia di punti decisivi per la salvezza.

Il tabellino

UDINESE-MONZA 1-2
52’ Caprari (M), 75’ Lucca (U), 90’ Keita (M)
Udinese (3-5-1-1) – Okoye; Kristensen, Bijol (46’ Lovric), Solet; Modesto, Zarraga (46’ Lucca), Karlstrom, Payero (63’ Ekkelenkamp), Kamara; Atta (75’ Pafundi); Davis (70’ Iker Bravo). Allenatore Kosta Runjaic
Monza (3-5-2) – Pizzignacco; Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Castrovilli (65’ Zeroli), Bianco (78’ Sensi), Akpa Akpro, Kyriakopoulos (84’ Ciurria); Forson (65’ Keita), Caprari (84’ Petagna). Allenatore Alessandro Nesta
Ammoniti – Akpa Akpro (M), Atta (U), Keita (M), Lucca (U), Pereira (M)
Arbitro: Valerio Crezzini di Siena.