Milan-Bologna%2C+parole+dagli+spogliatoi%2C+Concei%C3%A7%C3%A3o+e+Italiano+tra+rimpianti+e+obiettivi
milanocityrumorsit
/sport/milan-bologna-conceicao-italiano-rimpianti-obiettivi.html/amp/
Sport

Milan-Bologna, parole dagli spogliatoi, Conceição e Italiano tra rimpianti e obiettivi

Dopo il 3-1 rossonero a San Siro, Conceição elogia la reazione del Milan e guarda alla finale, mentre Italiano ammette il blackout che ha condizionato il Bologna dopo l’iniziale vantaggio di Orsolini. Una partita che accende il clima di finale di Coppa Italia

Dopo la vittoria in rimonta del Milan sul Bologna, Sergio Conceição si presenta davanti ai microfoni con un tono sobrio e misurato, quasi a voler contenere l’entusiasmo. La testa è già rivolta alla finale di Coppa Italia, in programma mercoledì proprio contro i rossoblù.

Per Sergio Conceicao quarta vittoria consecutiva – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Il Milan inanella la sua quarta vittoria in campionato dimostrandosi in ottima condizione in vista del match decisivo di mercoledì che assegnerà il secondo trofeo nazionale. Bologna che evidenzia una certa flessione, forse non solo fisica ma anche emotiva, nella parte finale del match.

Milan-Bologna, Conceiçao: “L’importante era reagire”

Il tecnico del Milan loda la capacità della squadra di essere sempre viva, soprattutto nel momento decisivo: “Non è stata la nostra miglior prestazione – ammette il tecnico rossonero – ma abbiamo avuto il merito di rimanere in partita, cambiare assetto e sfruttare il momento giusto. Non sempre serve dominare, bisogna essere efficaci quando conta”.

LEGGI ANCHE – Il Milan vince a Venezia con due lampi di Pulisic e Giménez | Tabellino e cronaca

Sergio Conceição sottolinea l’importanza della profondità della rosa e della mentalità: “Chi è entrato dalla panchina ha dato subito al gruppo le risposte necessarie. Questo spirito collettivo è una delle cose che più mi piacciono di questo gruppo. Abbiamo chiuso con un 4-4-2, adattandoci bene alle fasi della gara”.

Milan-Bologna, Gimenez al centro dei riflettori

Il protagonista indiscusso è stato Santiago Gimenez, autore di una doppietta: “Sta lavorando con serietà – conferma Conceiçao – ha qualità tecniche ma sta evidenziando anche una crescita emotiva importante. Abbiamo sempre creduto in lui e lo stiamo aiutando ad ambientarsi nel nostro calcio. Se giocherà titolare mercoledì? Lo sapranno prima i giocatori, non la stampa”.

Conceição evita di sbilanciarsi anche quando viene incalzato su quello che potrebbe essere il suo futuro: “L’allenatore non è la priorità – taglia corto Conceiçao – conta la squadra, contano la prossima partita e vincere qualcosa di importante. Il Milan non può accontentarsi del nono posto. C’è frustrazione, ma anche voglia di chiudere con un titolo. Per quanto mi riguarda parlerò solo al momento opportuno”.

Tuttavia il tecnico dedica un passaggio anche alle divise speciali indossate dai suoi giocatori: “Le abbiamo scelte per celebrare la Festa della Mamma. Un pensiero semplice ma importante per tutte le madri”.

Santiago Gimenez, due gol per tenere in corsa il Milan – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Milan-Bologna, Italiano: “Ci è mancata lucidità”

Sconfitto ma non rassegnato, Vincenzo Italiano commenta con lucidità l’amaro epilogo di San Siro. Il suo Bologna ha giocato un primo tempo ordinato e aveva sbloccato il risultato all’inizio della ripresa, ma in un quarto d’ora ha visto svanire tutto. Un vero blackout: “Eravamo dentro la partita, concentrati e in controllo. Poi abbiamo vissuto 15 minuti di vuoto. In Serie A certe pause le paghi, soprattutto contro squadre come il Milan” spiega l’allenatore del Bologna.

LEGGI ANCHE – Venezia-Milan, Conceiçao taglia corto sul futuro: “Conta solo il Milan”

Che sottolinea anche come i cambi, solitamente decisivi in positivo, questa volta abbiano favorito la rimonta avversaria: “Abbiamo inserito forze fresche per dare gamba e intensità, ma non abbiamo avuto l’impatto sperato. Il Milan, al contrario, ha cambiato passo proprio grazie agli ingressi dalla panchina”.

Italiano ha anche richiamato la necessità di maggiore attenzione e maturità nella gestione del vantaggio: “L’1-1 nasce da una palla nostra persa malamente. Non si possono regalare certe situazioni. A San Siro devi essere perfetto, e oggi non lo siamo stati”.

E ora la Coppa Italia: Italiano e Conceiçao

Il pensiero di entrambi i tecnici corre inevitabilmente alla finale di Coppa Italia: “È una partita storica, un’occasione unica – dice Vincenzo Italianoabbiamo le carte in regola per giocarcela fino in fondo. Lavoreremo bene nei prossimi giorni per arrivare pronti e correggere gli errori visti oggi”.

Quanto agli uomini impiegati, Italiano conferma scelte dettate anche dalle condizioni fisiche: “Abbiamo gestito alcuni elementi, come Ferguson e Miranda, e tolto Orsolini al 60′ perché non era al top. Sarà fondamentale recuperare tutti in vista di mercoledì”.

Anche Sergio Conceiçao vede nella partita di mercoledì un momento assoluto della stagione: “Non parliamo di favoriti, sono due grandi squadre che si affrontano in un momento molto speciale e particolare in una partita dove ogni azione, ogni istante può essere decisivo. Vogliamo questo trofeo con tutte le nostre forze”.

Quando la finale di Coppa Italia

La Finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan è in programma mercoledì sera alle ore 21 all’Olimpico di Roma. Le due curve sono già esaurite ci si avvia verso uno stadio quasi completamente sold out. La squadra arbitrale dovrebbe essere designata lunedì.