Il+Milan+vince+a+Venezia+con+due+lampi+di+Pulisic+e+Gim%C3%A9nez+%7C+Tabellino+e+cronaca
milanocityrumorsit
/sport/milan-vince-venezia-pulisic-gimenez-tabellino-cronaca.html/amp/
Sport

Il Milan vince a Venezia con due lampi di Pulisic e Giménez | Tabellino e cronaca

Altro passo avanti del Milan che supera il Venezia 2-0 grazie ai gol di Pulisic e Giménez, tre punti importanti per la corsa europea. Ai lagunari, la cui posizione in classifica è sempre più difficile, non basta una prova generosa

Con una rete in apertura di Christian Pulisic e il sigillo finale di Santiago Giménez, il Milan sbanca il Penzo e mantiene viva la speranza di agganciare la zona europea.

Christian Pulisic festeggia la rete che sblocca il riusltato dopo pochi minuti – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

I rossoneri, apparsi a tratti parecchio sottotono, riescono comunque a conquistare tre punti preziosi grazie a un avvio fulmineo e a un colpo di classe nel finale, confermando l’efficacia offensiva di alcuni uomini chiave.

Venezia-Milan 0-2, la partita in sintesi

Il Venezia, pur mostrando grande cuore e generosità, non riesce a raccogliere quanto seminato. La squadra di Eusebio Di Francesco, penalizzata anche da un gol annullato a Yeboah, resta in piena zona retrocessione e vede complicarsi ulteriormente il proprio cammino verso la salvezza.

LEGGI ANCHE – Il Como batte il Genoa di misura ed è in salvo | Tabellino e cronaca

Una partita quella tra Venezia e Milan che si sviluppa in modo piuttosto lineare: i rossoneri colpiscono subito, poi resistono agli assalti generosi ma disordinati dei padroni di casa, capaci di costruire numerose occasioni ma mai di trovare la via del gol. E dopo tanta sofferenza arriva la rete che chiude i conti solo nel finale.

Venezia-Milan, primo tempo: è subito Pulisic

La partita si sblocca immediatamente. Dopo appena cinque minuti, un errore in disimpegno di Candé spiana la strada al vantaggio rossonero: Alex Jiménez intercetta, serve rapidamente Fofana, che con un filtrante preciso pesca Pulisic tutto solo davanti a Radu. L’americano non sbaglia e firma l’1-0 Milan.

Il Venezia reagisce con grande energia. Al 22′, Zerbin sfiora il pareggio con un tiro ravvicinato che sfila di poco a lato. Poco dopo, al 24′, è Yeboah ad avere una chance d’oro su sviluppo da calcio d’angolo, ma la sua conclusione termina fuori di un soffio.

LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao

Il momento di maggiore rammarico per i padroni di casa arriva al 33′, quando Yeboah insacca al termine di un’azione corale, ma il gol viene annullato per posizione irregolare di Busio. Sul finale di tempo, anche il Milan si vede annullare una rete: Pulisic, servito lungo da Gabbia, parte oltre la linea difensiva e viene fermato da un fuorigioco per la verità piuttosto evidente.

Festa MIlan. dopo il raddoppio nel finale di Santiago Gimenez – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Venezia-Milan, secondo tempo: Giménez chiude i conti

La ripresa si apre seguendo il copione del primo tempo: il Venezia spinge con insistenza, mentre il Milan cerca di controllare il gioco. Al 49′, Nicolussi Caviglia prova la conclusione da fuori area, mancando di poco il bersaglio.

Il Milan soffre e appare impreciso e lento nelle ripartenze. Sérgio Conceição corre ai ripari con una serie di cambi: Loftus-Cheek per Leao, Walker per Jiménez e Giménez per Abraham. I nuovi ingressi danno nuova energia alla squadra, anche se le occasioni continuano a latitare e il tabellino viene occupato quasi esclusivamente da opportunità del Venezia.

LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao

Il Milan si vede solo a sprazzi: Giménez sfiora il raddoppio al 71′, mancando di poco il bersaglio di testa su cross di Loftus-Cheek. Il Venezia non si arrende: all’89’ Zerbin va vicino al pari con un tiro potente a lato di poco. Ma proprio allo scadere arriva la beffa per i padroni di casa: lancio lungo di Reijnders per Giménez che, scattando sul filo del fuorigioco, beffa Radu con un elegante pallonetto per il definitivo 2-0. Pubblico di casa che rumoreggia… il Milan nonostante momenti di grande sofferenza porta a casa tre punti importanti.

La classifica e il prossimo turno

Con questo successo, il Milan sale a 54 punti e pur a notevole distanza dal quarto posto a quota 60 in attesa del posticipo del Bologna, mantiene vive le speranze di qualificazione alle coppe europee quanto meno in Conference o Europa League. Rossoneri che, forti anche dell’accesso alla finale di Coppa Italia, possono ancora credere in un finale di stagione positivo.

LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano

Il Venezia, invece, resta terzultimo con 25 punti e rischia di vedere allontanarsi la zona salvezza. Gli arancioneroverdi dovranno ora affrontare le ultime giornate con l’obbligo di raccogliere punti soprattutto contro avversari diretti e con ben poche possibilità di incassare altri colpi a vuoto.

Nella prossima giornata, il Milan affronterà la seconda trasferta consecutiva in casa del Genoa, mentre il Venezia sarà ospite del Torino, in un match che si preannuncia già decisivo per il futuro del club lagunare.

Il tabellino

VENEZIA-MILAN 0-2
5’ Pulisic (M), 90’+5 Giménez (M).
Venezia (3-5-2) – Radu; Schingtienne (64’ Marcandalli), Idzes, Candé; Zerbin, Busio (64’ Kike Pérez), Nicolussi Caviglia, Conde (67’ Oristanio), Haps (80’ Zampano); Fila (64’ Gytkjær), Yeboah. Allenatore Eusebio Di Francesco.
Milan (3-4-3) – Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Alex Jiménez (70’ Loftus-Cheek), Y. Fofana (87’ F. Terracciano), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (87’ João Félix), Abraham (64’ S. Giménez), Leão (70’ Walker). Allenatore Sérgio Conceição.
Arbitro – Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Ammoniti – Cande (V)