La Juventus rischia grosso e non può permettersi passi falsi, tanto meno contro il Monza fanalino di coda che con una sconfitta potrebbe ritrovarsi in Serie B
Il finale di stagione della Juventus è diventato una corsa contro il tempo. Dopo la brutta sconfitta di Parma, i bianconeri di Igor Tudor devono ripartire subito, e il calendario offre sulla carta un’occasione da non fallire: domenica 27 aprile, all’Allianz Stadium, arriva un Monza rassegnato, ancora più che disperato.
La pressione, però, è tutta sulla Juve, che si gioca punti fondamentali per garantirsi un posto nella prossima Champions League.
Il Monza si presenterà a Torino con la voglia di chiudere con dignità un campionato complicatissimo che si è fatto ormai irrecuperabile. La squadra di Nesta ha collezionato appena due punti nelle ultime tredici giornate e non ha più nulla da perdere. Sarà quindi una gara dove la Juventus sarà chiamata a non lasciare spazio a distrazioni, consapevole che l’obiettivo minimo stagionale passa anche da partite come questa.
LEGGI ANCHE – Senza tregua: l’Inter spera di ritrovare se stessa contro la Roma | Formazioni, ultime notizie e dichiarazioni
Sulla Juventus pesa anche l’ambiente, una tifoseria che non è contenta e che non sembra più avere alcuna intenzione di perdonare altre svisste e passi falsi che rischiano di costare carissimi. Una sconfitta al Monza potrebbe costare la Serie B con tre turni di anticipo. La Juve in questo momento è quinta, e dunque fuori dalla Champions League, con un punto da recuperare sul Bologna che giocherà in posticipo lunedì a Udine.
Non è stato un inizio facile quello di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Dopo un avvio incoraggiante, con le vittorie contro Genoa e Lecce, è arrivata la battuta d’arresto di Parma che ha rimesso tutto in discussione. I bianconeri, oggi più che mai, devono ritrovare compattezza e determinazione.
LEGGI ANCHE – Venezia-Milan, in palio tre punti fondamentali per la salvezza e l’Europa | Formazioni, ultime notizie, dichiarazioni e quote
Le assenze pesano: Dusan Vlahovic, infortunato, salterà il Monza per un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra. Out anche Koopmeiners, Milik, Bremer e Cabal. Tudor si affiderà ancora a Kolo Muani al centro dell’attacco, supportato da Yildiz e Nico Gonzalez. In mezzo al campo conferme per Locatelli e Thuram, con Cambiaso e Weah sugli esterni. La sensazione è che la Juventus dovrà costruire il suo successo sulla solidità difensiva, sperando che Yildiz possa ritrovare la via del gol davanti al pubblico di casa.
Per il Monza di Alessandro Nesta, la trasferta di Torino rappresenta più una passerella che una sfida da dentro o fuori. Ultimi in classifica, senza vittorie da tredici turni, i brianzoli cercano di chiudere nel modo più dignitoso possibile una stagione nata male e finita peggio.
LEGGI ANCHE – Tutto su Como-Genoa, anticipo della 34esima giornata di Serie A | Formazioni, ultimissime, quote
Nesta, che ha provato a dare solidità a una squadra decimata dagli infortuni, si affiderà ancora una volta al 3-5-2. Davanti agiranno Caprari e Mota Carvalho, mentre a centrocampo Akpa Akpro è in vantaggio su Gagliardini per affiancare Bianco e Castrovilli. La difesa sarà guidata da Caldirola, con Turati confermato tra i pali. L’orgoglio resta l’ultima arma a disposizione del Monza, che proverà a rendere la vita complicata alla Juventus.
La Juventus ha sempre fatto valere la propria superiorità negli incroci recenti contro il Monza. All’andata, però, la sfida non fu così semplice: i bianconeri vinsero di misura, 1-2 con tre gol tutti nel primo tempo e un po’ di sofferenza nella ripresa. Più in generale, la Juventus è reduce da due successi interni consecutivi in campionato sotto la gestione Tudor, battendo Genoa e Lecce.
LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano
Il Monza, invece, ha raccolto appena due punti nelle ultime tredici giornate e non vince in trasferta dal dicembre scorso. In questo 2025 i brianzoli non hanno mai conquistato un punto lontano da casa. Numeri impietosi che lasciano poco spazio all’immaginazione, ma che impongono comunque alla Juventus di non sottovalutare l’impegno.
Juventus-Monza sarà trasmessa sia su DAZN che su Sky. Gli abbonati di DAZN possono seguire il match tramite app su smart TV, console, dispositivi mobili o collegandosi al sito ufficiale.
Chi invece è abbonato Sky potrà vedere la partita su Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 251), oppure in streaming su Sky Go e NOW.
Fischio d’inizio alle ore 18:00, con telecronaca su DAZN affidata a Dario Mastroianni e Fabio Bazzani, mentre su Sky saranno Federico Zancan e Blerim Dzemaili a raccontare il match.
Igor Tudor
“Contro il Parma abbiamo sicuramente sbagliato approccio, ma ora dobbiamo voltare subito pagina. Non possiamo più permetterci di perdere punti, ogni partita sarà come una finale. Le assenze pesano. Ma non possiamo preoccuparci di questo”.
LEGGI ANCHE – Monza-Napoli 0-1, McTominay decisivo: Conte aggancia l’Inter in vetta | Cronaca e Tabellino
Alessandro Nesta
“Sappiamo che la nostra situazione è quasi compromessa, ma l’orgoglio non deve mai mancare. Ai ragazzi ho chiesto proprio questo di dare tutto perché non abbiamo niente da perdere. Andremo a Torino per giocarcela, senza pressioni ma con la voglia di lasciare un segnale.”
I bookmaker non hanno dubbi: Juventus largamente favorita con il successo bianconero quotato attorno a 1.25. La vittoria del Monza è data tra 10.00 e 12.00, mentre il pareggio si aggira intorno a quota 5.50. Apparentemete una mission impossible per i brianzoli. Tra i suggerimenti degli esperti, spiccano il successo della Juventus già nel primo tempo e l’Under 3.5 complessivo, con una quota interessante di 3.00. Occhi puntati anche su Kenan Yildiz: un suo gol durante il match è proposto a quota 2.75, una scommessa che stuzzica visto il buon feeling mostrato dal giovane talento con l’Allianz Stadium.
Si gioca alle 15, arbitra Perenzoni di Rovereto, guardalinee Rossi e Ricci, quarto uomo Cosso, al VAR Gariglio e Mazzoleni.