Senza+tregua%3A+l%E2%80%99Inter+spera+di+ritrovare+se+stessa+contro+la+Roma+%7C+Formazioni%2C+ultime+notizie+e+dichiarazioni
milanocityrumorsit
/sport/inter-roma-formazioni-ultime-notizie-dichiarazioni.html/amp/
Sport

Senza tregua: l’Inter spera di ritrovare se stessa contro la Roma | Formazioni, ultime notizie e dichiarazioni

La vigilia di Inter-Roma è quella delle grandissime occasioni tra un’Inter che arriva dalla pesante sconfitta di Coppa nel derby e una Roma lanciatissima e che non vuole rinunciare al sogno Champions League

Il calendario non concede respiro all’Inter. Dopo il tonfo nel derby di Coppa Italia contro il Milan, i nerazzurri sono chiamati a rialzarsi immediatamente in campionato contro una delle squadre più in forma del momento: la Roma di Claudio Ranieri.

Tutta la delusione di Lautaro in un flash del derby di Coppa perso dall’Inter  – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

A San Siro, domenica 27 aprile alle 15.00, va in scena un big match che vale tanto, tantissimo, su entrambi i fronti.

Inter-Roma, punti che valgono il doppio

Per l’Inter, vincere significa difendere il vertice della classifica ma soprattutto ritrovare fiducia in vista dell’attesissima semifinale di Champions League contro il Barcellona. Per la Roma, il match di San Siro rappresenta un crocevia fondamentale nella corsa europea, forte di un 2025 ancora senza sconfitte.

LEGGI ANCHE – Il Milan sbanca San Siro e conquista la semifinale di Coppa | Cronaca e tabellino

La pressione è tutta sui padroni di casa, reduci da due sconfitte consecutive e visibilmente appesantiti da un calendario che ha tolto brillantezza e lucidità alla squadra di Simone Inzaghi. La Roma, invece, può giocare con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere e ha già abbondantemente superato molte aspettative costruendo una sorprendente imbattibilità di lungo periodo nel nuovo anno solare.

Qui Inter

Simone Inzaghi si trova ad affrontare forse il momento più complicato della stagione. L’Inter è reduce da una doppia delusione: il ko in campionato contro il Bologna e la clamorosa eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan, con un 3-0 che ha lasciato il segno sia fisicamente che psicologicamente. Eppure, il tecnico nerazzurro sa che in questo momento non c’è tempo per piangersi addosso.

LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao

Contro la Roma non ci sarà Marcus Thuram, ancora ai box per un problema muscolare agli adduttori, e mancheranno anche gli squalificati Bastoni e Mkhitaryan. Inzaghi confermerà il 3-5-2, con Arnautovic accanto a Lautaro in attacco e Carlos Augusto pronto a rimpiazzare Bastoni sulla sinistra. In mezzo al campo torna Frattesi, chiamato a garantire corsa e inserimenti. L’Inter sa che non può più sbagliare: ogni passo falso rischierebbe di compromettere il lavoro di un’intera stagione.

Qui Roma

Se l’Inter arriva al match con il morale basso, la Roma può invece contare su una striscia di risultati che testimoniano una crescita costante. Con Claudio Ranieri in panchina, i giallorossi sono diventati una delle squadre più solide del 2025: nessuna sconfitta finora nell’anno solare, una ritrovata compattezza difensiva e una capacità di adattarsi alle partite che rende la squadra particolarmente insidiosa.

LEGGI ANCHE – Venezia-Milan, in palio tre punti fondamentali per la salvezza e l’Europa | Formazioni, ultime notizie, dichiarazioni e quote

Ranieri, sempre pragmatico, ha lavorato su un 3-5-2 che ha dato equilibrio e protezione alla difesa. In settimana, il tecnico ha insistito su alcuni concetti chiave: attenzione, compattezza e capacità di ripartire. Saelemaekers e Angelino saranno le frecce sugli esterni, mentre in mezzo si affiderà alla qualità di Paredes e alla solidità di Cristante. Davanti, il giovane Soulé sarà chiamato a ispirare e finalizzare, supportato da uno tra Dovbyk e Shomurodov.

La Roma arriva a San Siro senza paura. Sa che affrontare un’Inter ferita può essere un’opportunità, ma sa anche che servirà una partita perfetta per uscire dal Meazza con punti pesanti.

Inter-Roma, i precedenti e le statistiche

I numeri raccontano di una rivalità storica e di confronti spesso spettacolari. L’Inter ha vinto quattro delle ultime cinque sfide contro la Roma a San Siro in Serie A, ma la Roma ha sempre creato problemi ai nerazzurri, come dimostra il successo esterno dello scorso anno.

LEGGI ANCHE – Tutto su Como-Genoa, anticipo della 34esima giornata di Serie A | Formazioni, ultimissime, quote

Un dato curioso riguarda i gol: negli ultimi sei confronti diretti non si è mai registrato uno 0-0, segno che quando Inter e Roma si affrontano, gol e spettacoli sono quasi sempre garantiti.

Claudio Ranieri a San Siro per l’ultima volta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Dove vedere Inter-Roma

La sfida tra Inter e Roma sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con fischio d’inizio previsto per le ore 15 di domenica 27 aprile.
Gli abbonati potranno seguire il match su smart TV compatibili, console, dispositivi mobili o computer.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

In alternativa, per chi ha attivato il pacchetto Zona DAZN su Sky, sarà possibile assistere alla partita anche sul canale 214 di Sky.

La telecronaca sarà affidata alla coppia formata da Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni.

Le dichiarazioni della vigilia

Simone Inzaghi
“Basta parlare di stanchezza. Ogni partita da qui alla fine deve essere una finale mondiale. Abbiamo scelto la strada più difficile e dobbiamo rispettarla fino in fondo. Abbiamo scelto noi la strada più tortuosa, quella di non voler rinunciare a niente. Quindi incassiamo la delusione e cerchiamo di andare oltre. Ogni partita per noi sarà una finale di Coppa del Mondo”.

LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano

Claudio Ranieri
“Sappiamo di affrontare una squadra forte e arrabbiata, ma abbiamo grande rispetto di noi stessi e sappiamo che per quanto rispettiamo qualunque avversaria possiamo permetterci di non avere paura di nessuno. La Roma deve giocare con umiltà, cercando di sfruttare ogni occasione. Non sarà semplice, l’Inter è motivatissima: ma ce la giocheremo fino alla fine.”

Le quote di Inter-Roma

I bookmaker vedono favorita l’Inter, con la vittoria dei nerazzurri quotata intorno a 1.75. Un successo esterno della Roma paga invece circa 4.50, mentre il pareggio si attesta attorno a quota 3.50.

Nonostante i pronostici, la sensazione è che sarà una partita aperta, dove il peso emotivo potrebbe incidere tanto quanto le differenze tecniche.

Si gioca alle 15 a San Siro: arbitra Michael Fabbri, di Ravenna, guardalinee Costanzo e Passeri, quarto uomo Marinelli. Al VAR Di Bello e Piccinini.