Inter-Milan%2C+semifinale+di+Coppa+Italia%3A+formazioni%2C+orario%2C+dove+vederla+%7C+Una+sfida+che+vale+una+stagione
milanocityrumorsit
/sport/inter-milan-coppa-italia-formazioni-orario.html/amp/
Sport

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: formazioni, orario, dove vederla | Una sfida che vale una stagione

Derby ad alta tensione tra Inter e Milan per il ritorno della semifinale di Coppa Italia, si riparte dall’1-1 dell’andata. Conceição cerca il colpo, Inzaghi punta al Triplete. Tutto su formazioni, data, orario, precedenti e dove vedere la partita in TV e streaming.

Inter e Milan tornano a sfidarsi per la quinta volta in stagione, con in palio l’accesso alla finale di Coppa Italia: avversaria la vincente tra Bologna ed Empoli, in campo giovedì con i rossoblu che hanno largamente ipotizzato il successo con un netto 0-3 esterno.

Inter e Milan, bilancio in equilibrio questa stagione – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Dopo l’1-1 dell’andata, firmato Abraham e Çalhanoglu, tutto è ancora aperto. Il Meazza farà da teatro a un altro capitolo di una rivalità infinita, che un anno fa consegnava all’Inter lo Scudetto della seconda stella proprio nell’ultimo derby della stagione. Stavolta in palio c’è un posto nella finale di Roma del 14 maggio. La tensione è ovviamente alle stelle.

Inter-Milan di Coppa Italia: i temi del match

Il derby di ritorno arriva in un momento chiave per entrambe le squadre. I nerazzurri sono ancora in corsa per lo Scudetto e la Champions, ma devono gestire energie e rotazioni soprattutto dopo la brutta sconfitta di Bologna nell’ultimo turno di campionato.

LEGGI ANCHE – Bologna Inter 1-0: Orsolini decide al 94′, Inzaghi contesta la rimessa

I rossoneri vivono una stagione complicata, ma intravedono nella Coppa l’ultima possibilità di alzare un trofeo e rimettersi in corsa per l’Europa. Il tutto in un clima di spogliatoio tutt’altro che sereno.

Qui Inter: emergenza in attacco, Correa titolare

L’Inter si presenta all’appuntamento dopo il ko in campionato che ha permesso al Napoli di raggiungerla in vetta. Simone Inzaghi, che deve dosare le forze in vista non solo della sfida di campionato con la Roma ma anche dell’andata di Champions contro il Barcellona, non intende però fare calcoli.

LEGGI ANCHE – Finisce in parità il derby di Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 | Cronaca e Tabellino

Con Thuram certamente indisponibile, sarà Joaquín Correa ad affiancare Lautaro Martínez in attacco. A centrocampo spazio alla regia di Çalhanoglu, con Barella e Mkhitaryan mezzali. Sulle fasce agiranno Darmian e Carlos Augusto, mentre in difesa, davanti a Yann Sommer, ci saranno Bisseck, De Vrij e Bastoni.

Qui Milan: Abraham al centro dell’attacco, Walker titolare

Il Milan arriva all’appuntamento reduce dalla sconfitta interna contro l’Atalanta, un ulteriore passo falso in un campionato fin qui molto deludente. Per Sérgio Conceição il derby rappresenta una finale anticipata e l’unica via concreta per salvare la stagione. L’accesso alla finale significherebbe non solo un’occasione di rivalsa, ma anche una chance reale per guadagnare l’Europa League.

LEGGI ANCHE – 

Il tecnico portoghese punterà su Tammy Abraham al centro dell’attacco, con Pulisic e Leão a supporto. A centrocampo ci saranno Fofana e Reijnders, con Walker e Theo Hernández sulle fasce. In difesa confermati Tomori, Gabbia e Pavlovic davanti a Mike Maignan.

Inzaghi ancora in corsa su tre fronti – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Probabili formazioni

Inter (3-5-2) – J. Martínez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martínez, Correa.
Milan (3-4-3) – Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Walker, Fofana, Reijnders, Theo Hernández; Pulisic, Abraham, Leão.

Inter-Milan, i precedenti e le statistiche recenti

L’ultimo successo nerazzurro in un derby risale al 22 aprile 2024, proprio un anno fa, quando l’Inter si aggiudicò la partita che avrebbe consegnato il ventesimo scudetto alla squadra di Inzaghi. Ma da allora, reduci da una serie di derby fallimentari, i rossoneri non hanno più perso: nelle quattro sfide stagionali giocate fin qui il bilancio è di due vittorie Milan e altrettanti pareggi.

LEGGI ANCHE – Conceicao è nervoso, Gasperini fatalista: il dopo Milan-Atalanta

Particolarmente dolorosa per l’Inter la sconfitta nella finale di Supercoppa Italiana, con rimonta da 0-2 a 3-2 firmata proprio dagli uomini di Conceição.

Quanto alle statistiche di Coppa Italia le due squadre si sono affrontate 37 volte: 14 vittorie per l’Inter, 11 per il Milan, 12 i pareggi.

Dove vedere Inter-Milan in TV e streaming

La semifinale sarà trasmessa in diretta TV su Canale 5. La visione in streaming sarà disponibile gratuitamente su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.

Le dichiarazioni della vigilia

Simone Inzaghi
“In questa squadra ho la fortuna di lavorare con grandi uomini. Sono consapevole che il calendario ci impone scelte difficili, ma abbiamo dimostrato di poter competere su tutti i fronti. Il mio rinnovo? Se ne parlerà tra un mese e mezzo, ora non è il momento. Il focus è solo sulla partita, su un obiettivo concreto come la Coppa Italia. Affrontare il Milan in semifinale è sempre una sfida speciale, ci aspetta un match durissimo.”

Sérgio Conceição
“L’Inter ha una rosa lunga e abituata a questi ritmi, ma anche noi siamo pronti. In un derby non esistono favoriti: contano le motivazioni, la preparazione mentale, e la capacità di sbagliare il meno possibile. Loro hanno qualità in ogni zona del campo, ma se saremo intensi e ordinati possiamo metterli in difficoltà. In questa stagione ogni derby ha avuto una storia diversa. Servirà una partita perfetta, soprattutto in fase difensiva: la casa si costruisce dalle fondamenta.”

Ultima spiaggia per il Milan di Sergio Conceicao – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Le quote di Inter-Milan

Secondo i principali operatori di scommesse, l’Inter è favorita per il passaggio del turno, ma il derby resta equilibrato. Meglio ricordare che le quote riguardano il punteggio alla fine del 90’, e non l’eventuale accesso al turno successivo. Escluso dalle quote il ricorso a eventuali supplementari o rigori che si verificheranno se al 90’ la partita si chiuderà in parità, con qualsiasi risultato.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

Al momento la vittoria Inter nei 90’ è quotata 2.10, 3.25 il pareggio, 3.40 il successo del Milan. Alcune compagnie quotano anche la qualificazione: l’Inter è data a 1.30, il Milan quasi al doppio, 2.40. Quota anche per un esito ai rigori, che i bookmaker propongono a 5.

L’ipotesi dei tempi supplementari è tenuta in grande considerazione, vista la parità dell’andata e la tendenza recente dei derby a un certo equilibrio e non poche sorprese.

Inter-Milan, quando si gioca

La partita si giocherà mercoledì 23 aprile alle ore 21 allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro. In caso di nuovo pareggio, si disputeranno i tempi supplementari e, se necessario, i calci di rigore. L’arbitro designato è Daniele Doveri, con Meli e Alassio assistenti. Al VAR Mazzoleni e Marini.