Milan+fermato+dall%E2%80%99Atalanta%3A+decide+Ederson+a+San+Siro+%7C+Cronaca+e+dichiarazioni
milanocityrumorsit
/sport/milan-fermato-atalanta-ederson-cronaca-tabellino.html/amp/
Sport

Milan fermato dall’Atalanta: decide Ederson a San Siro | Cronaca e dichiarazioni

Colpo dell’Atalanta che sbanca San Siro, la squadra di Gasperini batte il Milan 1-0 grazie a un gol di Ederson e si riavvicina alla Champions rafforzando la sua terza posizione davanti a Bologna e Juventus. Per i rossoneri di Conceição, invece, è la decima sconfitta stagionale.

Pasqua amara per il Milan, che cade ancora una volta in uno scontro diretto e vede allontanarsi ormai in modo definitivo la zona Europa.

Eloquente espressione di Fikayo Tomori dopo un’altra sconfitta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

A San Siro, l’Atalanta si impone per 1-0 grazie a un colpo di testa di Ederson al 62’, al termine di un’azione costruita con ordine e finalizzata con precisione.

Milan-Atalanta, la partita in sintesi

Una sconfitta pesante per i rossoneri, che rimangono bloccati al nono posto e a nove lunghezze dalla Champions dopo la vittoria del Bologna sull’Inter, che conferma i felsinei al quarto posto. La squadra di Gasperini, invece, vola al terzo posto e si conferma una delle formazioni più solide del campionato, soprattutto in trasferta.

LEGGI ANCHE – Bologna Inter 1-0: Orsolini decide al 94′, Inzaghi contesta la rimessa

Ancora una delusione per Conceição che resta ancora senza vittorie contro squadre di alta classifica. L’Atalanta, nonostante un primo tempo poco spettacolare, riesce a sfruttare al meglio l’occasione decisiva e a gestire il vantaggio nel finale. Tra i protagonisti anche Carnesecchi, Maignan – regolarmente in campo dopo il trauma cranico della settimana scorsa a Udine – e Bellanova. Ancora clima pesante a San Siro dove a fine partita il Milan è uscito dal campo pesantemente fischiato dai suoi sostenitori.

Milan-Atalanta, primo tempo senza gol

Conceição conferma il 3-4-3 già visto a Udine, con Jovic al centro dell’attacco e Jimenez e Theo Hernandez sulle fasce. Gasp sorprende inserendo Bellanova terzo di difesa e Cuadrado largo a destra quando fino alla vigilia i due sembravano in ballottaggio per una maglia. Ma nei primi 45 minuti si vedono davvero pochi spunti: i ritmi sono bassi e prevalgono attenzione tattica e passaggi corti. Il Milan si affida alle fiammate individuali, ma fatica a creare veri pericoli.

LEGGI ANCHE – Monza-Napoli 0-1, McTominay decisivo: Conte aggancia l’Inter in vetta | Cronaca e Tabellino

Dopo una frazione estremamente noiosa la prima vera occasione arriva solo al 43’: Jimenez ispira Jovic, che si gira in area e calcia a lato da posizione favorevole. Un’occasione sprecata che fotografa il momento del Milan: buona volontà, ma poca lucidità sotto porta.

Un duello tra Retegui e Gabbia – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Milan-Atalanta secondo tempo: il gol decisivo

La ripresa si apre con un Milan più aggressivo, che alza il pressing e costringe l’Atalanta nella propria metà campo per una decina di minuti. Reijnders e Leao provano a suonare la carica, ma senza fortuna. Cuadrado ferma in modo ruvido una ripartenza di Theo Hernandez e prende l’unico giallo di un match sostanzialmente molto corretto.

Poi ecco il momento chiave che arriva al 62’: Lookman crossa sul secondo palo, Bellanova fa da torre e Ederson si inserisce centralmente per colpire di testa e firmare l’1-0. Difesa del Milan colta molto impreparata, in particolare Fofana e Theo Hernandez, davvero troppo passivi sia in fase dell’impostazione avversaria che sull’appoggio in area.

LEGGI ANCHE – Lecce Como 0-3, doppio Diao e Goldaniga: terzo successo di fila per Fabregas | Tabellino e Cronaca

Dopo il gol, ci si aspetterebbe una reazione del Milan. Ma è l’Atalanta che sfiora il raddoppio in almeno due occasioni: prima Retegui ha una palla facilissima, ma manda fuori da due passi. Poi è Maignan a salvare su Lookman nel finale. I cambi di Conceição (inseriti Joao Felix, Sottil, Abraham, Chukwueze) non sortiscono effetti per una squadra che attacca, sì… ma in modo disordinato e poco funzionale.

La classifica e il prossimo turno

Con questa vittoria l’Atalanta consolida il terzo posto salendo a quota 64 punti, allungando su Bologna e Juventus e accorciando a sette punti il divario sulla vetta della classifica.

LEGGI ANCHE – Fabregas dopo Lecce-Como 0-3: “Partita decisiva, i ragazzi hanno risposto con maturità”

Per il Milan la stagione si avvia a una conclusione davvero anonima e al di sotto delle aspettative. Rossoneri al nono posto, a quota 51. La Champions League è a nove punti, l’Europa a sei con sei partite ancora da giocare. La matematica dice che c’è ancora margine per una rimonta. Il buon senso, dopo aver visto il Milan di questa sera, dice invece che no, non è possibile.

Nel prossimo turno l’Atalanta affronterà in casa il Lecce, mentre il Milan sarà prima impegnato nel derby di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter (andata 1-1) e poi a Venezia.

Il Tabellino

MILAN-ATALANTA 0-1
62′ Ederson (A)
MILAN (3-4-3) – Maignan; Tomori (83′ Chukwueze), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (75′ Sottil), Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (75′ Joao Felix), Jovic (75′ Abraham), Leao (83′ Gimenez). Allenatore Serrgio Conceicao
ATALANTA (3-4-2-1) – Carnesecchi; Bellanova, Hien, Djimsiti (59′ Toloi); Cuadrado (59′ Ruggeri), de Roon, Ederson, Zappacosta (59′ Kossounou); Pasalic (80′ De Ketelaere), Lookman; Retegui (90’+1′ Sulemana). Allenatore Gian Piero Gasperini
Arbitro: Marco Piccinini di Forlìk
Ammoniti: Cuadrado (A)