Tutto su Como-Genoa, anticipo della 34esima giornata di Serie A | Formazioni, ultimissime, quote

In una giornata che si concentra soprattutto domenica dopo lo spostamento delle gare per il lutto seguito alla morte di Papa Francesco tocca a Como e Genoa aprire il programma

Il Como e il Genoa si affrontano domenica 27 aprile alle 12.30 allo stadio Giuseppe Sinigaglia per la 34esima giornata di Serie A.

Como
Como reduce da tre vittorie consecutive in Serie A – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Entrambe le squadre si trovano a quota 39 punti in classifica e cercano un successo per avvicinare la zona top ten, una vittoria che potrebbe anche significare di fatto salvezza matematica.

Como-Genoa, i temi del match

I lariani, reduci da tre vittorie consecutive, vogliono allungare il loro ottimo momento, mentre il Grifone è alla ricerca di un risultato positivo dopo il passo falso contro la Lazio che non ha certo ridimensionato le prestazioni eccellenti di una squadra completamente ritrovata dopo un avvio di stagione molto complicato.

LEGGI ANCHE – Lecce Como 0-3, doppio Diao e Goldaniga: terzo successo di fila per Fabregas | Tabellino e Cronaca

I numeri raccontano di un Como solido in casa: la squadra di Fàbregas è imbattuta contro il Genoa nelle tre sfide casalinghe di Serie A (una vittoria e due pareggi), e arriva da due clean sheet consecutivi. Al contrario, il Genoa non ha ancora vinto in trasferta nel 2025 e cerca una vittoria che consacrerebbe un campionato davvero eccellente.

Qui Como

Il Como è in grande fiducia. Dopo aver battuto Monza, Torino e Lecce, i lariani cercano la quarta vittoria consecutiva. Fàbregas dovrà però rinunciare ad alcuni elementi importanti: l’assenza più pesante è quella di Assane Diao, operato al piede dopo un brutto infortunio. Un vero peccato considerando la stagione assolutamente straordinaria dell’attaccante. Dossena, Sergi Roberto e Valle sono indisponibili, mentre Perrone è squalificato.

LEGGI ANCHE – Fabregas dopo Lecce-Como 0-3: “Partita decisiva, i ragazzi hanno risposto con maturità”

Tra i protagonisti da tenere d’occhio c’è Lucas Da Cunha, in grande crescita nelle ultime nove gare, e Nico Paz, unico in Serie A a superare quota 60 in tiri, dribbling riusciti e tocchi in area avversaria.

Qui Genoa

In casa Genoa la situazione è più complicata. Vieira deve rinunciare a molti giocatori: Balotelli (ancora senza presenze nel 2025), Cornet, Cuenca, Ekuban, Malinovskyi, Matturro e Miretti sono tutti fuori per infortunio, mentre Otoa – espulso all’esordio contro la Lazio nel posticipo di mercoledì, è squalificato. Assente anche il tecnico Vieira, anche lui espulso e fermato dal giudice sportivo: sarà sostituito dal suo secondo, Kristian Wilson.

LEGGI ANCHE – Monza-Napoli 0-1, McTominay decisivo: Conte aggancia l’Inter in vetta | Cronaca e Tabellino

Occhi puntati su Morten Frendrup, leader per contrasti (98) e pressioni ad alta intensità (1411) in questa Serie A, sicuramente un preziosissimo uomo mercato in vista della prossima stagione di calciomercato.

Le probabili formazioni

COMO (4-2-3-1) – Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas.
GENOA (4-2-3-1) – Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Messias, Thorsby, Vitinha; Pinamonti.

I precedenti e le statistiche

Con il ritorno in Serie A del Como si implementano le statistiche di questa sfida che conta appena sette precedenti che vedono il Genoa leggermente in vantaggio: tre vittorie dei rossoblu e altrettanti pareggi, un solo successo del Como che risale al 1950.

LEGGI ANCHE – Milan finalista, Inter stanca e frenata: le opinioni di Inzaghi e Conceicao

Tuttavia il Como, considerando questa vittoria e due pareggi è da considerarsi imbattuto nelle tre sfide casalinghe contro il Genoa nel massimo campionato. Solo contro Bologna (10) ed Hellas Verona (7) ha disputato più gare interne senza mai perdere.

Il Como ha segnato l’86% dei suoi gol su azione, si tratta di un dato eccellente, il miglior di tutta la Serie A 2024/25. Il Genoa invece non vince fuori casa dal 28 dicembre, 2-1 a Empoli.

Dove vedere Como-Genoa

La partita sarà trasmessa in diretta sia su DAZN che su SKY, per tutti gli abbonati a Zona DAZN, disponibile sul canale 215. Il live sarà in streaming anche su smart TV, dispositivi mobili, console da gioco e computer.

Le dichiarazioni della vigilia

Cesc Fàbregas

“Sarà una partita molto interessante perché il Genoa è una squadra che lavora molto tatticamente, curando bene il dettaglio, e questo è un aspetto molto di Patrick Vieira. Vieira è un grande allenatore, l’ho seguito abbastanza perché ho giocato con lui due anni, l’ho affrontato da avversario e per me è un idolo. È una persona che rispetto tantissimo, non solo per il giocatore, ma per il leader che era prima in campo e che è oggi come allenatore. È una persona di grandi valori. Noi e il Genoa siamo forse le due squadre che siamo cresciute di più in questa seconda parte del campionato. Sappiamo che ci aspetta una gara complicata, ma abbiamo fiducia.”

Il tecnico lariano si è poi soffermato anche sulle condizioni fisiche dei suoi: “L’infortunio di Diao è stato un duro colpo. Era molto triste ed essere infortunato per un giocatore di calcio è la peggior cosa possibile. Si è fatto male calciando da solo, senza alcun contrasto. L’operazione è andata molto bene, i medici sono soddisfatti. Adesso sarà importante che si riprenda con calma: lo riavremo pronto a luglio per l’inizio del ritiro, e questa è una notizia fondamentale per noi.”

LEGGI ANCHE – Monza, cessione imminente, Berlusconi tratta con un fondo americano

Patrick Vieira

“Fabregas è stato un giocatore straordinario ed è sempre stato molto maturo anche da giovane. Ha una visione del calcio chiara, e il suo Como oggi rispecchia la sua idea di gioco: una squadra organizzata, che sa tenere la palla e sa soffrire. Sarà una sfida complicata per noi, loro hanno grande fiducia grazie ai risultati ottenuti.”

Vieira ha poi aggiornato sulle numerose assenze che stanno condizionando il suo finale di stagione: “Non ci sono buone notizie, sul recupero di Ekuban, Onana e Malinovskyi purtroppo non c’è speranza. Continueranno a restare fuori. Vitinha non si è allenato giovedì, poi solo un lavoro individuale e adesso. Al momento non è al meglio. È difficile avere continuità nel lavoro quando gli infortuni sono così numerosi, ma chi scenderà in campo dovrà dare tutto. Sarà importante giocare con intensità e aggressività, perché il Como non concede molto.”

Le quote di Como-Genoa

Quote favorevoli al como secondo i bookmaker che pagano la vittoria del Como 1.80, il pareggio 3.50 e la prima vittoria esterna dell’anno del Genoa oltre i 4.50.

Calcio d’avvio alle 12.30: arbitra Alberto Ruben Arena di Torre del Greco, coadiuvato sulle linee laterali dai guardalinee Carbone e Peretti, quarto uomo Marchetti, VAR Pezzuto e Massa.

Gestione cookie