Cagliari-Monza%2C+show+salvezza%3A+3-0+alla+Domus+con+Viola%2C+Gaetano+e+Luvumbo+%7C+Cronaca+e+Tabellino
milanocityrumorsit
/sport/cagliari-monza-show-salvezza-cronaca-tabellino.html/amp/
Sport

Cagliari-Monza, show salvezza: 3-0 alla Domus con Viola, Gaetano e Luvumbo | Cronaca e Tabellino

Netto 3-0 alla Domus nel match salvezza tra Cagliari e Monza dopo un primo tempo equilibrato, i rossoblù dilagano nella ripresa con Viola, Gaetano e Luvumbo Monza ormai quasi spacciato verso la Serie B

Il Cagliari ritrova la vittoria nel momento più delicato della stagione e lo fa con un successo pieno di significato. All’Unipol Domus, il 3-0 rifilato al Monza vale ossigeno puro nella corsa salvezza.

Monza a testa bassa a fine match – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Dopo un primo tempo bloccato e nervoso, i rossoblù salgono di tono nella ripresa e archiviano la pratica con tre gol firmati da Viola, Gaetano e Luvumbo.  

Cagliari-Monza 3-0, la partita in sintesi

Per Davide Nicola una conferma importante: la squadra è viva e cinica, capace di colpire nei momenti chiave. Il Monza, al contrario, affonda e ora la Serie B è un’ipotesi sempre più concreta e apparentemente anche piuttosto vicina.

LEGGI ANCHE – Como-Empoli, botta e risposta: finisce 1-1 | Cronaca e Tabellino

Il match dell’ora di pranzo si apre con un’atmosfera particolare: coreografia sarda, romanticismo in tribuna per una coppia di tifosi che si sposano poco prima del calcio d’inizio. Decisivo il modo in cui il Cagliari interpreta la ripresa Per Nesta una lezione severa, nonostante una prova discreta ma ancora una volta poco pragmatica, soprattutto in fase offensiva.

Cagliari-Monza, primo tempo senza reti

La prima frazione è spigolosa e senza grandi emozioni. Il Cagliari ci prova al 7’ con Viola, che di testa sfiora il bersaglio su cross di Zortea. Il Monza risponde al 29’ con una bella azione orchestrata da Keita Baldé e conclusa da D’Ambrosio, ma Caprile è attento. Bianco ci prova da fuori al 36’, ancora il portiere ex Napoli risponde.

LEGGI ANCHE – Monza-Parma, finisce 1-1: ai ducali può bastare, ai brianzoli no | Cronaca, tabellino

Al 42’ una leggerezza di Akpa-Akpro regala palla a Viola, che viene murato da Castrovilli all’ultimo. Tante imprecisioni da entrambe le parti, ma equilibrio totale fino all’intervallo.

Cagliari-Monza, secondo tempo:

La ripresa si apre subito con la svolta. Dopo tre minuti, Augello pennella per la testa di Viola che sovrasta Bianco e D’Ambrosio e firma l’1-0. Il Monza accusa il colpo e Nesta corre ai ripari con Caprari, Ciurria e Vignato, ma senza risultati. Nicola risponde con Gaetano e Luvumbo: una scelta azzeccata.

LEGGI ANCHE – L’Inter batte il Feyenoord ed è ai quarti di finale di Champions League: troverà il Bayern | Tabellino, cronaca

Il 73’ è il momento della perla: punizione dal limite che Gaetano calcia con il destro sorprendendo Turati sul palo coperto, è 2-0. Il Monza crolla. All’88’ Pavoletti e Gaetano sprecano l’occasione del 3-0, ma nel recupero ci pensa Luvumbo a chiudere i giochi con una rete firmata al termine di un micidiale contropiede innescato di nuovo da Gaetano.

Zito Luvumbo, autore del terzo gol – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La classifica aggiornata, il prossimo turno

Con questo successo, il Cagliari sale a quota 29 e si stacca dalla zona rossa, ora distante 6 punti. I rossoblù si preparano a un altro scontro diretto cruciale: la sfida sul campo dell’Empoli reduce da un buon pareggio sul campo del Como.

LEGGI ANCHE – Milan e Inter compreranno San Siro: i dettagli dell’operazione

Il Monza, invece, resta inchiodato in fondo con 20 punti e una sola vittoria nelle ultime dieci partite. La squadra di Nesta dovrà affrontare la Juventus nel prossimo turno, in un contesto sempre più complicato.

Il tabellino

CAGLIARI-MONZA 3-0
49’ Viola (C), 73’ Gaetano (C), 90’+2 Luvumbo (C)
CAGLIARI (4-4-1-1) – Caprile; Palomino, Mina, Luperto, Augello (90’ Zappa); Zortea, Adopo, Prati (76’ Makoumbou), Felici (61’ Luvumbo); Viola (61’ Gaetano); Piccoli (76’ Pavoletti).
MONZA (3-5-2) – Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli (60’ Caprari), Castrovilli (60’ Ciurria), Bianco, Akpa-Akpro, Kyriakopoulos (74’ Vignato); Keita Baldé (74’ Ganvoula), Mota (82’ Petagna).
Ammoniti – Luperto (C), Izzo (M), Keita Baldé (M), Piccoli (C)
Arbitro – Fourneau di Roma