Como-Empoli%2C+botta+e+risposta%3A+finisce+1-1+%7C+Cronaca+e+Tabellino
milanocityrumorsit
/sport/como-empoli-finisce-1-1-cronaca-tabellino.html/amp/
Sport

Como-Empoli, botta e risposta: finisce 1-1 | Cronaca e Tabellino

Al Sinigaglia la sfida salvezza tra Como ed Empoli termina in parità, primo gol in Serie A per Douvikas poi Kouamé pareggia e spreca il colpo del sorpasso, espulso Fazzini nel finale

Il Como si vede sfuggire di mano un’altra vittoria. Al Sinigaglia, contro un Empoli combattivo e mai domo, finisce solo 1-1 con la squadra lariana che passa in vantaggio ma ancora una volta fallisce il colpo del KO perdendo una grande occasione per allontanarsi in modo definitivo dalla zona bassa della classifica.

Anastasios Douvikas festeggia il suo primo gol in Serie A – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Pareggio sostanzialmente giusto con l’Empoli che recrimina per due legni e un’occasione clamorosa fallita da Kouamé all’89’ poi in chiusura, l’espulsione di Fazzini suggerisce maggiore prudenza anche ai toscani, rimasti in dieci.

Como-Empoli 1-1, la partita in sintesi

A Como la Serie A sta portando una vera e propria festa ogni partita considerando il clima caldo dei tifosi e la volontà della proprietà del club di offrire qualcosa in più rispetto alla sola sfida calcistica. Ogni evento porta un concerto: stavolta live show di Gaia davanti Curva Monumento.

LEGGI ANCHE – Incendio alla Perfetti di Lainate: fumo denso e vigili del fuoco in azione

Assente Nico Paz, squalificato, come Cesc Fabregas che resta in tribuna. In palio una sfida davvero importante con tre punti per la salvezza decisamente pesanti.

Como-Empoli, primo tempo senza gol

L’avvio è tutto di marca lariana, ma il Como non riesce a trasformare il possesso palla in pericolosità. Al 20’ Goldaniga va in rete sugli sviluppi di un corner, ma è in posizione irregolare e l’arbitro annulla. Poco dopo si sveglia anche l’Empoli, che al 34’ va vicino al vantaggio con Kouamé, imbeccato da Pezzella: il colpo di testa dell’ex Fiorentina esce di poco.

LEGGI ANCHE – Milan e Inter compreranno San Siro: i dettagli dell’operazione

Cinque minuti dopo, su cross di Gyasi, Grassi colpisce di testa ma centra in pieno il palo. Il Como chiude il primo tempo con oltre il 70% di possesso palla, ma quasi senza mai tirare in porta.

I giocatori del Como sotto la curva dopo il match – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Como-Empoli, secondo tempo

La ripresa si apre con il primo tiro nello specchio del Como, un destro di Perrone respinto da Vasquez. Al 51’ altra clamorosa occasione per l’Empoli: Grassi lancia Kouamé che dribbla Butez ma colpisce il palo a porta vuota. Il pericolo scuote il Como che finalmente comincia a farsi più concreto. La svolta arriva all’ora di gioco con i cambi decisi da Fabregas dalla tribuna: Douvikas prende il posto di Cutrone e, sei minuti più tardi, trova il gol – il primo per lui in Serie A – con un movimento da centravanti puro.

LEGGI ANCHE – L’Inter stende anche l’Atalanta: allungo scudetto | Tabellino, cronaca

L’Empoli non si arrende e trova il pari con una bella azione corale: Fazzini sfonda centralmente e serve Pezzella, il cui traversone pesca Kouamé per l’1-1. Al 89’ l’ivoriano ha l’occasione del raddoppio, ma calcia alto da pochi passi dopo un errore di Goldaniga. A pochi istanti dal triplice fischio, Fazzini entra duramente su Ikoné: rosso diretto e molta tensione in campo che condiziona la partita fino al termine. L’ultima emozione nel recupero è con una parata di Vasquez che salva su Da Cunha.

La classifica aggiornata, il prossimo turno

Finisce con pareggio sostanzialmente giusto. Un punto che consente al Como di gestire un margine comodo di 7 punti sulla zona retrocessione, dalla quale l’Empoli deve ancora chiamarsi fuori. I toscani salgono a quota 24 e restano in corsa per la salvezza ma pur sempre dal terz’ultimo posto in attesa della partita del Parma che gioca in posticipo con il Verona e ha due punti in più.

LEGGI ANCHE – Milan-Como 2-1, le voci dei protagonisti: Conceiçao, Fabregas, Scaroni e Suwarso

Il prossimo impegno dei lariani sarà sabato, l’attesissimo derby in casa contro un Monza ormai praticamente spacciato. Altra sfida salvezza domenica invece per l’Empoli che ospita il Cagliari, nettamente vittorioso proprio sui brianzoli.

Il Tabellino

COMO-EMPOLI 1-1
61′ Douvikas (C), 75′ Kouamé (E)
Como (4-3-3) – Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno (56′ Valle); Caqueret (87′ Gabrielloni), Sergi Roberto (46′ Perrone), Da Cunha; Strefezza (78′ Ikoné), Cutrone (56′ Douvikas), Diao. All. Guindos (Fabregas squalificato)
Empoli (3-4-2-1) – Vasquez; Goglichidze (71′ Solbakken), Marianucci, Viti (58′ Fazzini); Gyasi (86′ De Sciglio), Grassi, Henderson (71′ Bacci), Pezzella; Esposito (71′ Colombo), Cacace; Kouamé. All. D’Aversa
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
Espulso – 90’+2′ Fazzini (E)
Ammoniti – Goglichidze (E), Goldaniga (C), Sergi Roberto (C), Pezzella (E), Henderson (E), Grassi (E), Gyasi (E).