LâAtalanta supera il Cagliari grazie a un gol di Zaniolo e si conferma in vetta alla Serie A conquistando la sua decima vittoria consecutiva in Serie A in una prestazione non semplice che ha avuto nel portiere Carnesecchi il grande protagonista
LâAtalanta raggiunge un traguardo storico con la sua decima vittoria consecutiva in Serie A, battendo il Cagliari 1-0 allâUnipol Domus. Il gol decisivo porta la firma di Nicolò Zaniolo, entrato nella ripresa e subito grande protagonista.
Tuttavia, grande parte del merito di questa vittoria va al portiere atalantino Marco Carnesecchi, che con una serie di interventi miracolosi ha mantenuto inviolata la porta bergamasca.
Atalanta che vince soffrendo contro un ottimo Cagliari e consolida il primato in classifica a 37 punti, con un vantaggio di +5 sul Napoli.
LEGGI ANCHE â Bayer Leverkusen-Inter 1-0, Mukiele condanna alla beffa i nerazzurri
Nonostante la sconfitta, il Cagliari di Davide Nicola ha mostrato carattere e determinazione, creando numerose occasioni e rendendo molto piĂš difficile del previsto il compito alla capolista. Per i sardi una battuta dâarresto che interrompe una striscia positiva di tre risultati utili consecutivi e li lascia a lottare nelle zone basse della classifica.
La partita inizia con un ritmo intenso ma poche occasioni nei primi 20 minuti, con entrambe le squadre attente a non concedere spazi. Il Cagliari, schierato con un 4-3-2-1, si affida alle accelerazioni di Luvumbo e alla fisicitĂ di Piccoli in avanti. LâAtalanta, invece, cerca di impostare il gioco con Ruggeri e Bellanova sugli esterni.
LEGGI ANCHE â Cagliari-Atalanta, pronostici, quote e probabili formazioni | Dea Capolista
Il primo squillo arriva al 20â˛, quando Pasalic sfiora il gol con un mancino dal limite che termina a lato di poco. Il Cagliari risponde al 34Ⲡcon una pericolosa incursione di Deiola, ma la difesa atalantina chiude in extremis. Poco dopo, al 39â˛, inizia lo show di Marco Carnesecchi: il portiere bergamasco compie una doppia parata decisiva sulle conclusioni ravvicinate di Piccoli e Zortea, salvando il risultato. Al 42â˛, ancora Piccoli prova il colpo di testa su assist di Mina, ma Carnesecchi è nuovamente reattivo.
Nella ripresa, Gasperini rivoluziona la squadra inserendo De Roon, Lookman e Djimsiti al posto di Hien, Brescianini e Retegui. Cagliari costretto a rinunciare a Luvumbo, infortunato. La Dea cambia modulo portandosi a due punte e alzando il baricentro. Nei primi minuti, Pasalic spreca subito unâaltra buona occasione su cross di Ruggeri, calciando alto da posizione favorevole.
Ma la svolta arriva al 66â˛: Samardzic, subentrato poco prima, pennella un cross dalla sinistra che Bellanova rimette al centro per Zaniolo. Lâattaccante atalantino entrato a freddo da pochi secondi non sbaglia, infilando Sherri con un preciso piatto sinistro per il gol dellâ1-0. Lâesultanza sotto la curva cagliaritana gli costa unâammonizione, ma il vantaggio galvanizza la Dea.
LEGGI ANCHE â Lecce-Monza, tutto sul match della 16ÂŞ giornata di Serie A | Quote e formazioni
Il Cagliari non si arrende e al 68Ⲡsfiora il pareggio con Mina, il cui colpo di testa viene neutralizzato da un super intervento di Carnesecchi. Poco dopo, Lookman colpisce il palo con un destro a giro che avrebbe potuto chiudere la partita. Ma nei minuti finali, con Nicola che getta nella mischia anche Pavoletti e Gaetano, il Cagliari dĂ tutto in un vero e proprio assedio finale. Mina ha unâaltra grande occasione ma Carnesecchi si conferma ancora una volta insuperabile e salva nuovamente il risultato.
CAGLIARI-ATALANTA 0-1
66â Zaniolo (A).
Cagliari (4-3-2-1) â Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello (71â Obert); Makoumbou (77â R. Marin), Adopo, Deiola (71â Gaetano); Zortea (77â Pavoletti), Luvumbo (52â Felici); Piccoli. Allenatore Davide Nicola.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien (46â Djimsiti), Kolasinac; Bellanova, Pasalic (64â Samardzic), Ederson (64â Zaniolo), Ruggeri; Brescianini (46â De Roon), De Ketelaere; Retegui (46â Lookman). Allenatore Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino.