Un fondo per salvare il mondo della musica

Per sostenere il mondo della musica e l’universo che lo compone è nato il fondo di solidarietà Scena Unita. Il settore e tutta la filiera che lo alimenta rendendo possibili spettacoli e manifestazioni è in ginocchio da mesi. Si tratta di un tessuto costituito spesso da micro imprese e liberi professionisti che per questa loro … Leggi tutto

Danneggiato il murales dedicato ai medici dell’ospedale Sacco

Alcuni vandali hanno imbrattato, di fatto rovinandolo, il murales dedicato al personale medico e infermieristico dell’ospedale Sacco. Le bombolette di colore hanno cancellato gli occhi, l’unica parte visibile, dei personaggi raffigurati: un’infermiera, una dottoressa, un uomo e un bambino perché, come ricorda la targa posta vicino all’opera,che occupa il muro tra viale Eritrea e via … Leggi tutto

Pacco bomba a Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Brescia

Un pacco bomba è stato recapitato a Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Brescia. È successo negli uffici della Feralpi Group, l’azienda che dirige a Lonato del Garda, in provincia di Brescia.L’ordigno, che aveva la forma di una scatola rossa, conteneva al suo interno un innesco, un detonatore e polvere da sparo ma, a detta degli … Leggi tutto

I 90 anni di Liliana Segre, testimone della Shoah

La senatrice a vita Liliana Segre compie 90 anni, oggi, 10 settembre. Già da qualche giorno riceve messaggi di auguri e affetto dalle autorità come il Presidente Mattarella e da semplici cittadini ma soprattutto dai tanti, tantissimi, ragazzi che ha incontrato nel corso degli incontri in cui, idealmente, ha passato loro il testimone per portare … Leggi tutto

Le notti del Salone del Libro

Il Salone del Libro si trasferisce nei luoghi della cultura, di notte.
Abiterà, in tarda serata, alcuni spazi simbolici della cultura che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.

Busta con proiettile al presidente di Confindustria Bergamo

Stefano Scaglia, presidente di Confindustria Bergamo, è stato destinatario di una lettera con un proiettile all’interno a lui indirizzata e recapitata al quotidiano L’Eco di Bergamo. La scorsa settimana lo stesso era accaduto con il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, da allora sotto scorta. L’azione è stata rivendicata tramite una lettera dai “Nuclei proletari … Leggi tutto

“Nessuno escluso”, il progetto di Emergency per 4mila famiglie in difficoltà

Emergency lancia il progetto “Nessuno escluso. Neanche chi ora è in difficoltà”. Prevede la distribuzione gratuita di pacchi di alimenti e beni di prima necessità per far fronte alle nuove povertà causate dalla pandemia. Nei pacchi saranno presenti latte, olio, pomodoro, pasta, ma anche detersivi, dentifrici e prodotti per l’igiene personale e della casa. I nuclei … Leggi tutto

Gestione cookie