Il progetto RiavviaMi a supporto di ragazzi e didattica

La sinergia tra il Comune di Milano, la Città Metropolitana, l’Associazione Energie Sociali Jesurum, Lenovo e Motorola, ha dato vita al progetto RiavviaMI. Si tratta di un aiuto concreto alle famiglie bisognose della città e dell’area metropolitana attraverso la donazione di PC, tablet e smartphone ricondizionati, ovvero rimessi a nuovo per essere riutilizzati.RiavviaMI, infatti, permette … Leggi tutto

Teencity: tre progetti, in tre quartieri pensati per i giovani

I quartieri Stadera, Baggio e Loreto-Buenos Aires-Venezia saranno teatro di tre iniziative legate al progetto Teencity che coinvolgerà circa 400 giovani, oltre a famiglie, educatori, insegnanti e cittadini. Le iniziative sono state studiate per intervenire in situazioni di vulnerabilità sociale e vedono la partecipazione attiva di numerose realtà del Terzo settore. Le attività rivolte a … Leggi tutto

Proteste a Milano: l’unione scuola-cultura

Primo caso di due proteste che si saldano a Milano. Nel pieno rispetto delle norme di sicurezza – sottoponendosi a tampone antigenico sul posto e misurazione della temperatura con termoscanner – una sessantina di persone tra studenti e lavoratori dello spettacolo ha occupato simbolicamente l’ex cinema Arti di via Mascagni, zona centro. Gli studenti hanno … Leggi tutto

Crisi aziendale: il caso della Henkel di Lomazzo

I dipendenti dello stabilimento del colosso tedesco dei detersivi Henkel di Lomazzo, nel comasco, hanno indetto una giornata di sciopero per domani 17 febbraio. Protestano contro la chiusura decisa dall’azienda. L’intenzione, infatti, è quella di spostare la produzione nel sito di Ferentino, in provincia di Frosinone. Lo stabilimento di Lomazzo è attivo dal 1933 quando … Leggi tutto

La nuova area giochi di piazza Paci

Piazza Paci, quartiere Barona – zona sud ovest di Milano – ha appena inaugurato una nuova area giochi che fa parte del progetto Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti”. Si tratta della stessa iniziativa avviata nel 2018 di cui fanno parte le nuove aree inaugurate ai Giardini Montanelli in Porta Venezia, al parco … Leggi tutto

Schianto sulla A14: muoiono 3 volontari Enpa

Un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino sull’autostrada Adriatica A14 tra Pesaro e Cattolica, si è portato via 3 volontari dell’Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali – che trasportavano cuccioli destinati all’adozione dalla Puglia a Milano. Sono così scomparsi Elisabetta Barbieri, nota volontaria della sezione milanese dell’associazione, il ragazzo che era con lei alla … Leggi tutto

Atto vandalico contro la targa a Peppino Impastato

La notte scorsa, la targa dedicata alla memoria di Peppino Impastato dal vicino circolo di Rifondazione comunista in via Porpora 45, zona Lambrate, è stata prima divelta e poi portata via. Il caso ha voluto che l’atto vandalico sia stato ripreso con il telefonino da un passante e mostra tre uomini con il volto coperto … Leggi tutto

Vaccino anti covid: il parere degli esperti per il 2021

Le dosi del vaccino sono partite dallo stabilimento Pfizer di Puurs in Belgio alla volta di ogni paese europeo in vista del Vax Day concordato per domenica 27 dicembre quando ci sarà la somministrazione delle prime dosi. A partire da questo importante avvenimento, più di un esperto ha espresso la propria opinione sul futuro della … Leggi tutto

Teatro alla Scala: tre condanne per i disordini del 2014

Il Tribunale di Milano ha confermato la condanna a 5 mesi con sospensione e non menzione della pena per i musicisti Roberto D’Ambrosio e Giancarlo Aprea dell’associazione Banda degli ottoni. I due erano stati rinviati a giudizio lo scorso anno.Le accuse sono di resistenza a pubblico ufficiale aggravata e di favoreggiamento in occasione degli scontri … Leggi tutto

Milano: Patrick Zaki cittadino onorario

Il Consiglio comunale ha concesso la cittadinanza onoraria di Milano a Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna incarcerato dallo scorso mese di gennaio nel tristemente noto carcere di Tora, destinato a criminali e dissidenti politici, in Egitto con l’accusa di propaganda sovversiva. Nella delibera del Comune si legge la seguente motivazione: “Il conferimento … Leggi tutto

Scuole e innovazione tecnologica: cosa sta facendo il Comune

La pandemia e la necessità di isolamento sociale hanno reso necessario il salto tecnologico della didattica nelle scuole. Per renderlo accessibile a tutti gli istituti e, soprattutto a tutti gli studenti, è nata la collaborazione tra il Comune di Milano e la neonata Fondazione Banca Popolare di Milano. Il progetto ha preso il nome di … Leggi tutto

Inaugurazione anno accedemico Bocconi: il messaggio di Ursula von der Leyen

L’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Bocconi ha avuto un’ospite d’eccezione: il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La cerimonia, che per quest’anno aveva scelto come parole chiave “Society, Europe, Future”, si è svolta interamente in digitale. Nella sede di Milano erano presenti il presidente dell’università milanese Mario Monti, il rettore Gianmario Verona, … Leggi tutto

Panettone sospeso edizione 2020

Anche in questo complicato 2020 torna l’iniziativa del “panettone sospeso” giunta alla sua seconda edizione. L’iniziativa coinvolgerà 14 pasticcerie, 3 in più rispetto allo scorso anno, riconoscibili grazie al simbolo sulla vetrina. Permetterà di acquistare un secondo dolce da destinare a chi non la possibilità di comprarne uno.Per ogni prodotto “sospeso”, la pasticceria che aderisce … Leggi tutto

Economia e malavita: poche denunce

Dall’inizio della pandemia, circa 9 mesi fa, le imprese che alimentano la nostra economia non hanno fatto nessuna denuncia per usura o estorsione. Eppure le indagini hanno svelato che ci sono molte aziende che pagano il pizzo, spesso per cifre che si attestano sul migliaio di euro. Questo il dato più sorprendente emerso nel corso … Leggi tutto

Gli alberi del Natale milanese 2020

Per questo inconsueto Natale 2020, il Comune di Milano in collaborazione con il progetto “Il Natale degli Alberi” della Fondazione Bracco, offrirà alla città i 18 alberi finalisti sponsorizzati da altrettante aziende del settore privato. Questa scelta ruota intorno a tre concetti: la speranza da restituire alla città, la sostenibilità dei materiali scelti per le … Leggi tutto

Gestione cookie