Le notti del Salone del Libro
Il Salone del Libro si trasferisce nei luoghi della cultura, di notte.
Abiterà, in tarda serata, alcuni spazi simbolici della cultura che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.
Il Salone del Libro si trasferisce nei luoghi della cultura, di notte.
Abiterà, in tarda serata, alcuni spazi simbolici della cultura che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.
Stefano Scaglia, presidente di Confindustria Bergamo, è stato destinatario di una lettera con un proiettile all’interno a lui indirizzata e recapitata al quotidiano L’Eco di Bergamo. La scorsa settimana lo stesso era accaduto con il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, da allora sotto scorta. L’azione è stata rivendicata tramite una lettera dai “Nuclei proletari … Leggi tutto
Emergency lancia il progetto “Nessuno escluso. Neanche chi ora è in difficoltà”. Prevede la distribuzione gratuita di pacchi di alimenti e beni di prima necessità per far fronte alle nuove povertà causate dalla pandemia. Nei pacchi saranno presenti latte, olio, pomodoro, pasta, ma anche detersivi, dentifrici e prodotti per l’igiene personale e della casa. I nuclei … Leggi tutto
Sono stati riaperti gli uffici dell’amministrazione comunale di Milano grazie al protocollo d’intesa sottoscritta con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e la RSU. “L’intesa raggiunta con le organizzazioni sindacali – commenta l’assessora alle Politiche per il lavoro, Attività produttive e Risorse umane Cristina Tajani – rappresenta un importante traguardo nel metodo e nel merito: dall’inizio … Leggi tutto
La Federcalcio ha annunciato l’istituzione di un Fondo Salva Calcio da parte del Comitato di Presidenza della Figc, su proposta del presidente Gabriele Gravina. Il contributo complessivo è di 21 milioni e 700mila euro. “È un’iniziativa che non ha precedenti e rappresenta una grande assunzione di responsabilità che la FIGC prende in favore del sistema … Leggi tutto
Tra le varie commemorazione della festa del 2 giugno che celebra la nostra Repubblica, la più significativa è senza dubbio la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Codogno, la cittadina del lodigiano da dove a fine febbraio è partita l’epidemia di coronavirus in Italia. Il Presidente vi è giunto dopo aver reso onore … Leggi tutto
Sono passati esattamente 46 anni dalla strage di piazza della Loggia che causò la morte di otto persone. “Riprendere il cammino dopo la sofferenza, il dolore, il lutto è sempre faticoso – ha scritto oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – . Ancor più sentiamo il bisogno di una comunità partecipe quando non abbiamo … Leggi tutto
Il 28 maggio, alle ore 21.00 in diretta facebook sulla pagina del NoLo Fringe Festival, sarà possibile assistere alla FRINGE NIGHT. Una serata con tanti ospiti, durante la quale saranno messe all’asta sette borse speciali, ricavate dai banner in pvc del Fringe 2019. Il ricavato dell’asta sarà devoluto interamente in beneficenza. Petra Loreggian, speaker di … Leggi tutto
In una situazione di grande emergenza come quella attuale, prendersi cura dei propri animali domestici può non essere sempre facile, a causa delle notevoli difficoltà, economiche e materiali, che molte persone stanno attraversando. Una consapevolezza che ha spinto tutte le aziende del Gruppo operanti in Italia – Mars Petcare, Royal Canin e AniCura – a offrire il proprio supporto … Leggi tutto
Gli organizzatori di Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine, le tre gare che compongono il Trittico Lombardo, hanno deciso di fondersi quest’anno in una sola gara, il Grande Trittico Lombardo 2020. La scelta è dovuta ovviamente all’emergenza sanitaria e al calendario ultra-congestionato delle gare ciclistiche, che prenderanno il via soltanto ad agosto. La … Leggi tutto
Regione Lombardia e Politecnico di Milano hanno studiato un progetto chiamato Polimask per una filiera di produzione locale di mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3 per uso sanitario, camici protettivi per operatori sanitari, occhiali e altri dispositivi di protezione. Verranno prodotte fino a due milioni di mascherine. “All’appello della Regione Lombardia – dice l’assessore all’Ambiente e … Leggi tutto
Domenica 10 Maggio alle ore 21.00 appuntamento di cultura e solidarietà del Municipio 3: un concerto d’organo in diretta streaming dal San Carlino al Lazzaretto. Il concerto, eseguito a porte chiuse da uno dei luoghi di manzoniana memoria e così fortemente simbolico oggi, è rivolto a tutta la città. All’organo, realizzato in occasione del recente … Leggi tutto
Un’offerta articolata di servizi di sostegno a distanza, grazie all’utilizzo dei social network e di piattaforme on line, per promuovere tra i cittadini milanesi buone pratiche culturali, individuali e collettive, e fronteggiare l’emergenza sanitaria e relazionale in atto, con un’attenzione particolare alle persone fragili e a quelle colpite da patologie degenerative e mentali come l’Alzheimer: … Leggi tutto
Borsa Italiana ha annunciato una donazione di un milione di euro al Fondo di Mutuo Soccorso istituito dal Comune di Milano. “Il contributo di Borsa Italiana al Fondo di Mutuo Soccorso è molto più di una donazione: è un investimento sui giovani, sulle loro capacità imprenditoriali e sulle loro potenzialità ancora da scoprire – dice … Leggi tutto
Come adulti cadiamo spesso nell’errore di considerare il disegno dei bambini una mera attività ludica, ma non è così. Per i bambini il disegno non è solo un passatempo, è un’attività complessa e determinante nello sviluppo e negli apprendimenti. Disegnare coinvolge le capacità espressive del bambino, influenza la sua attitudine alla lettura e alla scrittura; … Leggi tutto