Massimo+Bernardini+lascia+TVTalk+dopo+25+anni%3A+al+suo+posto+Mia+Ceran
milanocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/massimo-bernardini-lascia-tvtalk-dopo-25-anni-al-suo-posto-mia-ceran.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Massimo Bernardini lascia TVTalk dopo 25 anni: al suo posto Mia Ceran

Milano, la sede Rai in lacrime per salutare Massimo Bernardini che lascia la conduzione di TVTalk dopo 25 anni: al suo posto Mia Ceran.

TVTalk cambia volto. Massimo Bernardini, creatore e ideatore del programma, lascia la conduzione dopo 25 anni. L’uomo ha scelto di godersi la pensione: “Voglio lasciare con il vento in poppa”, ammette, al suo posto Mia Ceran che torna a condurre un programma televisivo dopo Quelli Che Il Calcio e Nei Tuoi Panni.

Massimo Bernardini lascia TVTalk (ANSA-MilanoCityRumors.it)

Ora avrà un contesto più giornalistico rispetto al passato, ma anche un’eredità pesante da sopportare. Sostituire Bernardini non sarà facile, per molti sarà impossibile. Lei cercherà di farlo in punta di piedi, come ha detto sui social, con il rispetto e l’ammirazione che ha sempre avuto per la trasmissione.

TVTalk cambia: il saluto di Massimo Bernardini

Il programma, nello specifico, si doterà sempre di Cinzia Bancone, Sebastiano Pucciarelli e Silvia Motta. Senza contare gli analisti e i numerosi ospiti che interverranno per animare il dibattito intorno alla televisione. Il futuro è adesso, ma nel frattempo Bernardini ha salutato gli affezionati con un discorso toccante e commovente.

Il conduttore e giornalista va in pensione (ANSA-MilanoCityRumors.it)

L’uomo, dopo anni di onorata carriera, cita Bob Dylan e augura a tutti il meglio: “Sempre giovani, ma di mentalità e con quel tocco che ha animato e anima ancora TVTalk”. Con queste parole di congedo comincia una nuova era senza dimenticare quanto di buono fatto in passato. La trasmissione ha dimostrato di essere davvero a misura di tutti, senza escludere nessuno.

Leggi anche: Gianni Sala, l’ultima ora prima di morire davanti la sede Sky di Milano

Commozione e affetto alla Rai di Milano

Tantissimi sono i volti noti della televisione odierna che hanno iniziato con il celebre programma di analisi giornalistica e televisiva, perchè la critica della tv e il suo studio – in tutte le forme possibili – rimane sacro. Questo ha insegnato Bernardini negli anni. Oltre a una cultura del lavoro, con il profondo rispetto dovuto, senza precedenti. Il precedente, ora, è proprio Bernardini. I suoi insegnamenti dovranno diventare patrimonio da difendere. Per quelli che verranno e per coloro che già ci sono.