Milano, macabra scoperta in strada: 45enne trovato morto

Stamattina, 13 novembre, a Milano è stato ritrovato il cadavere di un uomo di circa 45 anni. La macabra scoperta in una stradina senza uscita. Sconosciute le cause della morte Milano questa mattina, mercoledì 13 novembre 2024, si è svegliata con una scoperta agghiacciante. Un uomo di circa 45 anni è stato trovato morto in … Leggi tutto

Al via l’iniziativa ColorAid 2021

Al via la quinta edizione dell’iniziativa ColorAid, promossa dalle testate Radio Colore e Colore & Hobby, che vede impegnate le aziende del settore edile nel dare nuova vita, attraverso il colore, a strutture utili alla comunità. Per il 2021 si è deciso di intervenire sul mini hub di viale Ortles, zona sud della città, non … Leggi tutto

Milano: una targa per Enzo Jannacci

Milano ha deciso di omaggiare di nuovo la memoria di un suo cittadino illustre: in via Canonica 41 sarà infatti scoperta una targa in ricordo di Enzo Jannacci, il medico-cantautore scomparso nel 2013. L’anno successivo, il suo nome venne dato al dormitorio di viale Ortles, che da allora si chiama “Casa Jannacci”, in ricordo di … Leggi tutto

Panettone sospeso edizione 2020

Anche in questo complicato 2020 torna l’iniziativa del “panettone sospeso” giunta alla sua seconda edizione. L’iniziativa coinvolgerà 14 pasticcerie, 3 in più rispetto allo scorso anno, riconoscibili grazie al simbolo sulla vetrina. Permetterà di acquistare un secondo dolce da destinare a chi non la possibilità di comprarne uno.Per ogni prodotto “sospeso”, la pasticceria che aderisce … Leggi tutto

A Casa Jannacci torna la “Festa esagerata”

E’ in programma domani a Casa Jannacci, l’antico dormitorio comunale di viale Ortles 69, la “Festa esagerata”, organizzata all’interno della struttura per senza dimora più grande e antica d’Europa. Ad organizzare l’evento il Comune di Milano e la cooperativa Spazio aperto servizi, insieme a Smemoranda e alla Casa dell’Accoglienza e ai tanti musicisti e artisti … Leggi tutto

Senza dimora, il Comune di Milano stanzia 5,3 milioni di euro

Il Comune di Milano ha annunciato che stanzierà 5,3 milioni di euro da ottobre 2019 a dicembre 2021 per l’assistenza ai senza dimora. Saranno garantiti 100 posti con soluzioni di housing first e housing led e microcomunità, più altri 350 in strutture residenziali con accompagnamento verso i servizi e i percorsi di presa in carico … Leggi tutto

BikeMi, convegno in Statale sulla soddisfazione degli utenti

BikeMi, il servizio di bike sharing di Milano, compie dieci anni di vita con diverse iniziative importanti: dai dieci giorni di tariffe speciali a sette nuove stazioni per 150 biciclette e il seggiolino per bambini. Le nuove stazioni sono: Angilberto-Comacchio, Bologna, Ortles-Ripamonti, Ortles-Orobia, Cuoco-Monte Cimone, Corvetto-Polesine, Gabrio Rosa, realizzate nell’ambito del progetto europeo Sharing Cities. … Leggi tutto

Dieci anni di BikeMi, arrivano seggiolino e pedalata assistita

In occasione dei dieci anni di BikeMi, il servizio di bike sharing del Comune di Milano, l’amministrazione ha dato il via a una serie di iniziative presentate a Palazzo Marino. Come annunciato sul sito ufficiale, dal 3 al 13 dicembre gli abbonati BikeMi potranno utilizzare gratuitamente senza limiti di tempo le biciclette normali ed elettriche, … Leggi tutto

Festa “esagerata” a casa Jannacci

La festa “esagerata”, in onore del grande artista, avrà luogo a casa Jannacci. L’antico dormitorio comunale di via Ortles, struttura a gestione pubblica per senza dimora, è il più grande e storico d’Europa; domani sarà aperto al pubblico per trascorrere un pomeriggio di festa. “Casa Jannacci è un luogo molto importante per noi che ha … Leggi tutto

Gestione cookie