Il Napoli parte forte con i gol di Politano e Lukaku, poi soffre nella ripresa ma resiste a un Milan che spreca anche un calcio di rigore, rossoneri ormai lontani dall’Europa.
Due gol nei primi venti minuti, una parata pesantissima e un finale in apnea. Il Napoli batte 2-1 il Milan nel big match della 30esima giornata e resta in piena corsa scudetto, portandosi nuovamente a -3 dall’Inter, vittoriosa sull’Udinese.
La squadra di Conte domina il primo tempo, con un atteggiamento feroce e organizzato, e capitalizza grazie alle reti di Politano e Lukaku. Nella ripresa cambia il volto del match: l’ingresso di Leão rivitalizza il Milan, che fallisce un rigore con Giménez pur accorciando con Jovic.
Il Napoli si prende il match con un primo tempo quasi perfetto, nel quale mette a nudo tutte le fragilità del Milan. Politano apre le danze con un sinistro secco dopo appena due minuti, poi Lukaku sfrutta un’imbucata di Gilmour per raddoppiare.
LEGGI ANCHE – Fiorentina-Atalanta, Kean decide lo scontro diretto: 1-0 al Franchi | Cronaca e Tabellino
Il Milan fatica a reagire e trova energie solo con Leão nella ripresa. Ma Giménez si fa ipnotizzare da Meret dal dischetto, Jovic riapre il match a pochi minuti dal termine, ma non basta. Gli azzurri sono vivi, concreti e affamati. Il Milan resta troppo intermittente per sognare in grande. La zona Europa si allontana, così come le certezze tecniche di Conceição, contestato nel post-partita per la gestione dei rigoristi.
Pronti via e il Napoli è già avanti. Al 2’ Politano approfitta di un’incomprensione tra Theo Hernandez e Pavlovic, entra in area e con un sinistro angolato batte Maignan. Gli azzurri sono padroni del campo, spingono a destra con Di Lorenzo e sfiorano il raddoppio con Anguissa e Neres. Il Milan sbanda, fatica a ripartire e perde palloni sanguinosi.
LEGGI ANCHE – Fiorentina-Atalanta, Kean decide lo scontro diretto: 1-0 al Franchi | Cronaca e Tabellino
Il secondo gol arriva al 19’: Bondo perde palla, Buongiorno recupera e Gilmour trova Lukaku, che di sinistro batte ancora Maignan. Il 2-0 è una sentenza sul primo tempo: Napoli più intenso, lucido e dominante. I rossoneri non riescono a costruire nulla, nemmeno in contropiede.
Con l’ingresso di Leão nella ripresa finalmente il Milan cambia passo. Al 56’ il portoghese recupera palla e sfiora il gol con un rasoterra che finisce largo. Subito dopo, al 59’, Giménez spreca una chance enorme su assist proprio di Leão. Il Milan continua a spingere e al 69’ arriva l’episodio che può riaprire tutto: Theo Hernandez viene steso da Billing, rigore. Giménez si presenta sul dischetto, ma calcia male e Meret para a terra, mantenendo il doppio vantaggio.
LEGGI ANCHE – Cagliari-Monza, show salvezza: 3-0 alla Domus con Viola, Gaetano e Luvumbo | Cronaca e Tabellino
Nel finale, l’ennesima fiammata: all’84’ Leão serve Theo Hernandez, che dalla sinistra trova Jovic in area piccola per il 2-1. Il Milan ci crede, ma non sfonda. Jovic sfiora la doppietta al 90’+3, ma la palla esce di poco. Il Napoli resiste e chiude con tre punti vitali nella corsa scudetto.
Con questa vittoria, il Napoli sale a 64 punti, rimanendo in scia dell’Inter capolista a quota 67. Gli azzurri affronteranno nel prossimo turno un impegno decisamente insidioso in trasferta, a Bologna, contro una squadra che sta vivendo un autentico momento magico.
LEGGI ANCHE – Como-Empoli, botta e risposta: finisce 1-1 | Cronaca e Tabellino
Il Milan, invece, resta fermo a 47 punti, nono in classifica, e vede allontanarsi sempre di più non solo la Champions League ma anche la speranza di una qualificazione qualsiasi in Europa. La squadra di Conceição è attesa ora da una sfida interna contro la Fiorentina che diventa una sorta di ultima spiaggia, proprio come la Coppa Italia che vedrà i rossoneri in campo nella prima semifinale contro l’Inter.
NAPOLI-MILAN 2-1
2’ Politano (N), 19’ Lukaku (N), 84’ Jovic (M)
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Gilmour, Lobotka (81’ Juan Jesus), Anguissa (65’ Billing); Politano (85’ Mazzocchi), Lukaku (85’ Simeone), David Neres (85’ Ngonge).
MILAN (4-2-3-1) – Maignan; Walker (80’ Alex Jiménez), Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Bondo (46’ Leão), Fofana; Pulisic (80’ Jovic), Reijnders, João Félix (55’ Chukwueze); Abraham (55’ Giménez).
Arbitro: Simone Sozza di Seregno
Ammoniti: Lukaku (N), Alex Jiménez (M), Conte (N), Conceição (M).