Nel pomeriggio è in programma Monza-Napoli, match della 33esima giornata di Serie A, con Conte che vuole tornare a vincere fuori casa per mettere pressione all’Inter. Monza ormai quasi condannato
L’U-Power Stadium ospita una sfida che sulla carta appare molto sbilanciata, ma che nasconde insidie e significati importanti. Il Napoli, secondo in classifica, cerca punti pesanti nella corsa scudetto che attualmente è ancora aperta. Il Monza, ormai con un piede in Serie B, prova almeno a salvare l’onore.

Monza che tuttavia non potrebbe risultare matematicamente retrocesso nemmeno al termine di questa 33esima giornata nemmeno se perdesse e se il Lecce, che anticipa con il Como alle 15, vincesse. I punti di distacco sarebbero 14, ancora pochi rispetto alle cinque partite da giocare.
Qui Monza
Alessandro Nesta si presenta con un 3-5-2 rimaneggiato. Turati in porta, difesa con Pereira, Caldirola e Palacios. A centrocampo ci saranno Birindelli, Zeroli, Bianco, Akpa Akpro e Ciurria. Davanti, fiducia a Caprari e Mota Carvalho. Out per infortunio Sensi, Keita, Carboni, Izzo e il capitano Pessina.
LEGGI ANCHE – Jany McPherson, unica data questa sera a Milano
Nesta non si nasconde di fronte a una stagione al di sotto delle aspettative: “La responsabilità è mia, non punto il dito sui giocatori. Ho provato a cambiare le cose, ma non ci sono riuscito. Si può retrocedere in tanti modi, noi dobbiamo farlo con dignità”.
Qui Napoli
Conte ripropone il 4-3-3 con Meret tra i pali, Di Lorenzo e Olivera terzini, Rrahmani e Rafa Marin centrali. A centrocampo Anguissa, Lobotka e McTominay, in attacco Politano e Spinazzola a supporto di Lukaku.
Assenti per infortunio Buongiorno, Juan Jesus, Contini e Neres. Proprio il brasiliano si è fermato di nuovo per un problema muscolare. “Situazione critica in difesa – ha ammesso Conte – ma zero alibi: si va in campo per vincere, punto e basta”.
LEGGI ANCHE – Milano, allerta meteo: vento fortissimo, alberi caduti e danni
Sul momento della squadra, il tecnico è chiaro: “Non vinciamo fuori casa da tre mesi, è un dato inconfutabile. Ma siamo secondi e stiamo facendo un campionato straordinario. Serve maturità e concentrazione, anche contro un Monza virtualmente retrocesso”.
Conte ha poi aggiunto: “A inizio stagione avevo detto che il Napoli non doveva essere un club di passaggio. Alcune cose sono state disattese, ma non rinnego nulla. In otto mesi ho capito che qui tante cose non si possono fare”… Una frase che sembra preludere a una fine dei rapporti tra il tecnico e la società con l’ombra della Juventus apparentemente molto interessata a un ritorno del tecnico salentino.
Le probabili formazioni
MONZA (3-5-2) – Turati; Pereira, Caldirola, Palacios; Birindelli, Zeroli, Bianco, Akpa Akpro, Ciurria; Caprari, Mota Carvalho. All. Nesta.
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marin, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. All. Conte.

Monza-Napoli, i precedenti e le statistiche
Il Napoli ha già segnato dieci reti in cinque confronti di Serie A contro il Monza, ma ha anche subito due gol in entrambe le trasferte giocate in Brianza (una vittoria e un pareggio).
LEGGI ANCHE – L’Inter soffre e passa: piegato un Bayern eccellente | Tabellino e Cronaca
Il Monza ha perso 24 partite in casa da quando è salito in A nel 2022: solo il Verona ha fatto peggio. In questa stagione, i biancorossi hanno raccolto appena due vittorie e segnato solo due gol di testa, subendone però ben 17 con lo stesso fondamentale. A preoccupare è proprio la tenuta emotiva di una squadra che apparentemente non sembra più credere nella salvezza e che è molto spesso vittima di errori e incertezze pesantissime.
Quanto al Napoli, la squadra di Conte ha incassato nove reti da fuori area, il dato più alto del campionato, ma è anche l’unica squadra a non aver subito gol di testa nel 2024/25.
Dove vedere Monza-Napoli
Monza-Napoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle 17.30 di sabato 19 aprile. Live ovviamente riservato a tutti gli abbonati sulla piattaforma, ma anche sui canali dedicati di SKY.
Le dichiarazioni della vigilia
Nesta
Il Monza è ormai a un passo dal baratro. La retrocessione, mai dichiarata ma ormai inevitabile, sembra pesare molto sul morale della squadra: “Dobbiamo salvare il salvabile, tenere alta la dignità. Lo ripetiamo da settimane, ma è così. Non possiamo chiudere con 15 punti” ha dichiarato Nesta.
Che chiede ai suoi giocatori uno sforzo anche di dignità: “Il problema non è solo la retrocessione, ma il modo. Si può anche retrocedere ma diversamente, questo è l’obiettivo che ci mettiamo noi. I confronti ci sono stati sempre, a volte magari un po’ più duri ma il risultato è sempre lo stesso. Questo è quello che non va bene”.
Conte
Antonio Conte ha chiesto concretezza a tutto il gruppo, e in particolare a Di Lorenzo: “Mi aspetto qualche gol in più da lui. Ha le qualità, ma si è un po’ fermato. Serve spinta, personalità”.
Il tecnico ha poi elogiato l’Inter per il cammino europeo: “Complimenti per la semifinale, battere il Bayern non è da tutti. Questo rende merito anche al nostro campionato. Se consideriamo le coppe ormai l’Italia piazza sempre qualche squadra nelle ultime quattro. Vuol dire che la Serie A è tornata definitivamente di livello”.
Le quote di Monza-Napoli
Secondo i principali operatori, il Napoli parte nettamente favorito. Il segno 2 è dato a 1.35, mentre il successo del Monza oscilla tra 7.50 e 8.00.
Una quota maggiorata su alcuni bookmaker per la doppia chance X2 a 8.00, interessante anche l’Over 2.5, intorno a 1.80.
Si gioca alle ore 18 allo U Power Stadium, arbita Federico La Penna della sezione di Roma. Guardalinee Tolfo e Cecconi, quarto uomo Perenzoni, VAR Di Bello, AVar Ghersini.