Lecce-Como, sfida salvezza della 33esima giornata di Serie A: i salentini cercano punti necessari alla salvezza, i lariani puntano a una certezza aritmetica. Fischio d’inizio sabato 19 aprile alle 15
Al Via del Mare di Lecce si gioca un match fondamentale per la corsa alla salvezza e per i conti di classifica. La sfida tra Lecce e Como, in programma sabato 19 aprile alle ore 15 , mette di fronte due squadre con obiettivi simili ma stati d’animo differenti.

I padroni di casa cercano punti per uscire dalla zona rossa, i lariani vogliono blindare la permanenza in Serie A che ormai si è fatta sempre più vicina. La squadra di Cesc Fabregas arriva con un trend positivo e la possibilità di mettere in cassaforte la matematica salvezza. Il Lecce, invece, è in una fase di flessione, reduce da una sola vittoria nelle ultime sette giornate.
Qui Lecce
Il tecnico Marco Giampaolo dovrebbe confermare il consueto 4-2-3-1, con Falcone tra i pali e difesa composta da Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo. In mezzo al campo ci saranno Coulibaly e Ramadani, mentre sulla trequarti agiranno N’Dry, Helgason e Morente alle spalle di Krstovic.
LEGGI ANCHE – L’Inter soffre e passa: piegato un Bayern eccellente | Tabellino e Cronaca
Non ci sono squalificati, ma sono out per infortunio Jean, Gonzalez e Marchwinski. I giallorossi dovranno cercare di sbloccarsi soprattutto in casa, dove hanno segnato appena due reti nelle ultime sette uscite.
Qui Como
Fabregas propone lo stesso modulo dei salentini. In porta Butez, davanti a lui la linea difensiva composta da Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle. A centrocampo Da Cunha e Caqueret, con Strefezza, Nico Paz e Diao a supporto dell’unica punta Douvikas.
LEGGI ANCHE – Lautaro, Inzaghi e Kompany: le voci di Inter-Bayern dopo una notte da ricordare
Tra gli indisponibili spicca Sergi Roberto, fuori fino a fine stagione: “Ha una lesione di secondo grado al flessore, deve riposare la testa e il fisico”, ha spiegato Fabregas in conferenza stampa. Nessun giocatore è squalificato.
Le probabili formazioni
LECCE (4-2–3-1) – Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; N’Dry, Helgason, Morente; Krstovic. Allenatore Marco Giampaolo.
COMO (4-2-3-1) – Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret, Strefezza, Nico Paz, Diao; Douvikas. Allenatore Cesc Fabregas.
Lecce-Como, i precedenti e le statistiche
Il Como è una delle bestie nere del Lecce in Serie A: cinque confronti, quattro vittorie e un pareggio per i lombardi. I Salentini non hanno mai vinto contro i lariani nelle poche sfide del massimo campionato (tre edizioni soltanto).
Nelle due sfide precedenti giocate al Via del Mare, il Como ha ottenuto una vittoria per 4-1 (1985) e un pareggio 0-0 (1989).
LEGGI ANCHE – Il Monza non c’è: vince il Como ed è quasi in salvo | Tabellino, cronaca
I numeri raccontano di un Lecce in grande difficoltà: nelle ultime sette giornate, solo un punto conquistato (contro il Venezia), e cinque partite casalinghe su sette senza nemmeno un gol all’attivosegnati. Al contrario il Como arriva da due vittorie di fila e sogna un tris che manca da più di 70 anni in Serie A, era il 1952.
Dove vedere Lecce-Como
Il match tra Lecce e Como sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle 14.30. Per seguirlo in streaming sarà sufficiente accedere tramite app o sito della piattaforma con un abbonamento attivo.
Le dichiarazioni della vigilia
Cesc Fabregas
Ampio l’intervento di Cesc Fabregas in conferenza stampa. Sulla situazione salvezza è stato netto: “La salvezza virtuale non esiste, serve solo l’aritmetica. A Lecce sarà una partita dura e cattiva”.
LEGGI ANCHE – Monza quasi condannato: ne parlano Nesta e Caldirola. Fabregas felice del Como
Sul futuro l’allenatore spagnolo ha aggiunto… “Non basta dire che siamo vicini all’obiettivo, dobbiamo dimostrare che il percorso prosegue. Tutti devono farmi vedere qualcosa, anche in chiave prossima stagione”.
Sull’attacco: “Douvikas sta facendo bene e giocherà. Moreno ha preso un colpo ma sta bene”. Infine, su Nico Paz: “Si è allenato e sta bene. È un giocatore giovane con qualità e mentalità, mi è piaciuto molto il nostro centrocampo contro il Torino”.
Marco Giampaolo
Partita con obbligo di vittoria per Giampaolo: “L’assenza di Jean dispiace perché parliamo di un bel giocatore e di un ragazzo eccellente. Ci è servito buttandolo dentro dopo il KO di Gaspar, poi è migliorato di gara in gara ed è stato più dignitoso. Mi dispiace molto, ha lavorato benissimo in tutti questi mesi”.
LEGGI ANCHE – Milano, allerta meteo: vento fortissimo, alberi caduti e danni
Quanto alla partita con il Como, Giampaolo invita i suoi a non sottovalutare i tempi lunghi: “Sono sfide che vanno al di là di quello che dice il campo. Basta un episodio e cambia tutto. Abbiamo diverse soluzioni con caratteristiche diverse, alcuni giocatori più difensivi altri più offensivi. Penso che la partita sia lunga e che dovremo essere bravi a non farci togliere la fiducia”.
Le quote di Lecce-Como
I principali operatori di betting danno il Lecce leggermente favorito per il fattore campo, ma le quote sono per la verità piuttosto equilibrate. La vittoria salentina oscilla tra 2.40 e 2.60, il successo del Como si aggira a cavallo dei 3 punti. Più o meno la stessa quota per il pareggio. Interessante anche la quota del gol/no gol, visto il bisogno di entrambe di segnare a tutti i vosti, fissata a 1.75 circa.
Arbitra Simone Sozza di Seregno. Guardalinee Giallatini e Colarossi, quarto uomo Galipò, VAR Marini, AVar Fabbri.