Lautaro, Inzaghi e Kompany: le voci di Inter-Bayern dopo una notte da ricordare

Inter-Bayern, le dichiarazioni del dopo partita, Lautaro esplode di gioia, Inzaghi celebra la forza del gruppo, Kompany ammette la superiorità nerazzurra. Tutte le voci di un’altra notte indimenticabile a San Siro

Il 2-2 finale tra Inter e Bayern Monaco non solo regala la semifinale di Champions ai nerazzurri, ma lascia dietro di sé moltissime emozioni al termine di una serata assolutamente straordinaria che porta di nuovo i nerazzurri nell’elite assoluta del calcio europeo.

Inter Bayern Monaco Inzaghi
Inzaghi, sottolinea le qualità emotive della sua squadra – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

A dare voce alla festa dell’Inter l’entusiasmo dell’attaccante argentino autore del gol del provvisorio pareggio, la lucidità dell’allenatore interista ma anche la sportività del tecnico bavarese che sottolinea i meriti dell’Inter nell’arco della doppia sfida.

Inter-Bayern, parla Lautaro Martinez: “Abbiamo cuore, testa e cog****”

Lautaro Martinez, protagonista dell’episodio che ha ribaltato l’inerzia della gara nel momento di maggiore difficoltà per l’inter, si lascia andare a un commento colorito e senza filtri: “L’Inter ha due cog***i così. C’è tantissimo lavoro e sacrificio dietro questa qualificazione, noi non molliamo, non molliamo mai. Abbiamo testa e cuore. Certo, abbiamo sofferto in qualche momento della gara contro una squadra di altissimo livello ma ancora una volta possiamo ambire a grandi cose”.

LEGGI ANCHE – Inter a valanga sul Cagliari: 3-1 a San Siro e +6 sul Napoli | Tabellino, cronaca

Il capitano nerazzurro, premiato anche come MVP, sottolinea lo spirito del gruppo: “Ogni anno pensiamo di poter vincere tutto. È un aspetto necessario altrimenti non possiamo essere competitivi stare in questo sport. Ringrazio lo staff, i compagni ma soprattutto la nostra gente, anche oggi il pubblico è stato il 12esimo uomo in campo”.

Ora c’è una contro il Barcellona. Ma Lautaro mantiene i piedi per terra: “Ci attende un grandissimo avversario, che ha tanta storia. Ma dobbiamo affrontare un passo per volta. Ora testa al campionato e alla semifinale di ritorno di Coppa Italia. Poi penseremo alla Champions. Siamo davvero felici di avere regalato al pubblico un’altra serata speciale, anche noi di sicuro ce la ricorderemo per tanto tempo”.

Inter-Bayern, Simone Inzaghi: “Una squadra che va oltre le difficoltà”

A fine partita Simone Inzaghi si presenta ai giornalisti con un sorriso pieno d’orgoglio: “È stata una serata bellissima, che ci premia contro una squadra davvero fortissima. Ci sono volute due grandi gare ma i ragazzi sono stati splendidi. È una vittoria che possiamo davvero condividere con tutti”.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi applaude l’Inter: “Orgoglioso, non molliamo mai”

Il tecnico dell’Inter sottolinea la crescita del gruppo: “Passare il turno contro una squadra solida come il Bayern ti dà ancora più soddisfazione. Al di là di budget e ingaggi, il Bayern è comunque straordinario. Ma noi siamo decisamente stati all’altezza e abbiamo risposto colpo su colpo sia a Monaco che qui a San Siro”.

Inzaghi ricorda anche tutte le difficoltà del percorso in una situazione che è comunque ancora di transizione: “Siamo insieme a questi ragazzi quasi da quattro anni. Zhang e Oaktree erano stati chiari sul fatto che il club doveva andare avanti ed esprimersi sempre al massimo livello.  Abbiamo costruito una squadra che ha portato trofei, una soddisfazione che ripaga del lavoro”.

Sul piano emozionale, non manca il riferimento all’ambiente di San Siro: “San Siro è stato qualcosa di veramente emozionante”.

Inter Bayern Monaco Lautaro
Lautaro esulta sotto la Nord: l’impresa è compiuta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Inter-Bayern, Kompany: “L’Inter è forte ed è allenata benissimo”

Il tecnico del Bayern Vincent Kompany, nonostante l’eliminazione, per prima cosa riconosce i meriti dell’avversario: “L’Inter è molto forte, è allenata benissimo, e comunque anche per questo avrei scelto io stesso di affrontare fare comunque questa partita e di giocarla così. Anche se il risultato non ci premia. Abbiamo perso davvero da una grandissima squadra”.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

Il tecnico belga analizza il doppio confronto con equilibrio: “Non è una stagione semplice. Continuiamo a giocare nonostante assenze e tanti infortunati: questo sicuramente ha influito. Ma non possiamo cercare scuse, non sarebbe giusto. Abbiamo avuto delle occasioni, abbiamo giocato la miglior partita possibile: ma la qualità dell’Inter si è fatta sentire. Alla fine l’unica chiave era quella di fare più gol di loro”.

Sulle emozioni del momento: “La cruda realtà è che non giocheremo la finale a Monaco, a casa nostra. Brucia, e questa cosa non la possiamo cambiare. Ma è solo un capitolo: torneremo a giocarci la Champions. Abbiamo tanto a cui pensare e programmi ambiziosi ai quali puntare con la determinazione di sempre”.

Il tabellone e il calendario delle semifinali

L’Inter affronterà la gara d’andata a Barcellona, ritorno a San Siro. L’altra semifinale è tra Arsenal e PSG con gara d’andata a Londra. Quattro semifinaliste di quattro paesi diversi: Germania esclusa.

Una buona notizia anche per il coefficiente europeo che vede l’Italia rafforzarsi al terzo posto nel ranking di quest’anno davanti alla Germania alle spalle di Inghilterra e Spagna, confermandosi invece al secondo posto nel ranking quinquennale dietro l’Inghilterra e davanti alla Spagna. Il tutto in attesa delle partite di Europa League (Lazio) e Conference League (Fiorentina).

Gestione cookie