Inter-Cagliari finisce 3-1, Arnautovic, Lautaro e Bisseck firmano una vittoria netta per i nerazzurri che volano a +6 sul Napoli il tutto in vista della partita di ritorno contro il Bayern in Champions
Dopo il mezzo passo falso contro il Parma, l’Inter torna alla vittoria con una prova solida e concreta. A San Siro, i nerazzurri piegano il Cagliari con un 3-1 costruito tra primo tempo e inizio ripresa, archiviando la pratica già nei primi minuti della seconda frazione.

Arnautovic apre le marcature, poi serve l’assist per il raddoppio di Lautaro. Il Cagliari prova a riaprirla con Piccoli, ma Bisseck firma il gol della tranquillità.
Inter-Cagliari 3-1, la partita in sintesi: nerazzurri in scioltezza
Una serata che restituisce fiducia a Simone Inzaghi in vista dell’impegno europeo contro il Bayern Monaco, in programma mercoledì tanto più dopo la vittoria nel match di andata in Germania. Intanto però, in un mese complicato e intensissimo per via dei molti impegni, l’Inter allunga momentaneamente a +6 sul Napoli, consolidando il primato in classifica.
LEGGI ANCHE – Il Milan si fa grande: vittoria pesante con l’Udinese | Tabellino, cronaca
L’Inter si presenta con una maglia speciale realizzata in collaborazione con Valentino Rossi e replica l’energia del nove volte campione del mondo – grande tifoso nerazzurro – con una partenza sprint. Arnautovic è il protagonista del primo tempo: segna, assiste e si muove con intelligenza al servizio della squadra. Lautaro finalizza, Bisseck chiude i conti.
La reazione del Cagliari nella ripresa non basta, anche se i sardi, forse un po’ limitati nel loro approccio alla gara, dimostrano buona organizzazione e riescono a tenere aperta la gara almeno per un po’.
Inter-Cagliari, primo tempo: Arnautovic protagonista
L’avvio è tutto di marca interista. Dopo un primo tentativo impreciso di Lautaro su assist di Dimarco, la squadra di Inzaghi spinge con convinzione e trova il gol del vantaggio al 13’: Carlos Augusto spizza in area, Arnautovic si avventa sul pallone e con una combinazione destro-sinistro fulmina Caprile con una conclusione micidiale sotto la traversa.
LEGGI ANCHE – Udinese-Milan, Conceiçao finalmente soddisfatto: “Il Milan che voglio”
Al 25’ Sommer salva i suoi da un possibile pareggio, chiudendo lo specchio a Piccoli. E nel più classico dei “gol sbagliato, gol subito”, dopo pochi secondi l’Inter colpisce ancora: al 26’, Arnautovic veste i panni del rifinitore e lancia Lautaro Martinez con un filtrante perfetto. L’argentino scavalca il portiere con un tocco morbido e firma il 2-0.
Inter-Cagliari, secondo tempo: vittoria senza sofferenze
La ripresa si apre con un brivido per l’Inter: al 48’, cross preciso di Augello e stacco imperioso di Piccoli, che accorcia le distanze con un colpo di testa imparabile. La difesa nerazzurra si fa sorprendere e Sommer protesta per la disattenzione dei propri compagni.
L’Inter però non si scompone e risponde subito. Al 56’, Dimarco disegna un corner teso e Bisseck prende il tempo a Yerry Mina, segnando di testa il definitivo 3-1. Il difensore tedesco si riscatta dopo l’errore in occasione dell’unica vera occasione del Cagliari nel primo tempo.
LEGGI ANCHE – Grandissima Inter, il Bayern è sbancato in casa, semifinale ipotecata | Tabellino e Cronaca
Nicola prova a cambiare volto alla squadra inserendo Luvumbo, Gaetano e Pavoletti. Una mossa coraggiosa che vede i sardi ancora una volta vicini al gol con Piccoli che al 78’ calcia a botta sicura ma trova la respinta decisiva di De Vrij, provvidenziale a difesa della linea di porta.
Poi, pensando anche al match europeo di mercoledì, l’Inter abbassa i ritmi e conserva il risultato senza più correre alcun rischio. Inzaghi gestisce anche in ottica Champions, richiamando Arnautovic e Lautaro per dare spazio a Correa e Thuram.

La classifica e il prossimo turno
Con questo successo, l’Inter si porta a 71 punti, salendo momentaneamente a +6 sul Napoli, atteso dal posticipo di lunedì sera, in casa, contro l’Empoli.
Il Cagliari resta fermo a quota 30, ancora fuori dalla zona retrocessione ma in un momento comunque delicato, dopo un solo punto raccolto nelle ultime due partite. La squadra di Nicola, pur con qualche pausa, mostra spirito, ma paga le disattenzioni difensive e fatica a contenere la qualità offensiva degli avversari.
LEGGI ANCHE – Le voci dopo il trionfo dell’Inter sul Bayern: Inzaghi, Frattesi e Lautaro
Nel prossimo turno, l’Inter farà visita al Bologna, al momento quinto, in uno dei match di cartello della 32esima giornata, mentre il Cagliari sarà chiamato a una sfida importantissima in chiave la salvezza contro la Fiorentina, tra le mura amiche dell’Unipol Domus.
Il tabellino
INTER-CAGLIARI 3-1
13′ Arnautovic (I), 26′ Lautaro Martinez (I), 48′ Piccoli (C), 56′ Bisseck (I)
INTER (3-5-2) – Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Zalewski (67′ Bastoni), Frattesi, Calhanoglu (84′ Asslani), Barella, Dimarco (59′ Darmian); Arnautovic (59′ Correa), Lautaro Martinez (67′ Thuram). Allenatore Simone Inzaghi.
CAGLIARI (3-5-2) – Caprile; Zappa (72′ Gaetano), Mina, Palomino; Zortea, Adopo, Makoumbou (62′ Marin), Deiola (72′ Obert), Augello; Coman (62′ Luvumbo), Piccoli (82′ Pavoletti). Allenatore Davide Nicola.
ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi
AMMONITI: Deiola (C)