Empoli espugna Monza in rimonta e tiene vive le speranze salvezza, dopo il vantaggio di Birindelli, Colombo, Viti e un’autorete di Pizzignacco firmano il definitivo 3-1. Decisiva l’ultima giornata.
Monza-Empoli è l’ultima partita in casa per i brianzoli che hanno già mestamente abbandonato ogni speranza di salvezza in Serie A. E conta soprattutto per l’Empoli, costretto a vincere per evitare rischi nell’ultima giornata di campionato, ma ancora dipendente dai risultati degli avversari.
Come da pronostico allo U-Power Stadium, l’Empoli conquista tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Il 3-1 inflitto al Monza vale oro per la squadra di D’Aversa, che resta così padrona del proprio destino.
Per i brianzoli, già retrocessi, l’ennesima occasione mancata per chiudere con un sorriso davanti al pubblico di casa. La gestione Nesta non registra alcuna vittoria interna, e l’ultima apparizione stagionale al Brianteo si chiude tra l’ironia della curva e la consapevolezza di una stagione davvero fallimentare che si chiude con la retrocessione.
L’approccio alla partita è tutto dell’Empoli, che parte con il piede premuto sull’acceleratore. Al 4’, Pizzignacco nega il vantaggio a Fazzini con una gran parata su un destro angolato. Poco dopo è Cacace a fallire clamorosamente da distanza ravvicinata, su cross di Gyasi.
LEGGI ANCHE – La Lazio ferma l’Inter: rimpianto nerazzurro | Tabellino, Cronaca
Il Monza cresce alla distanza e protesta per un contatto in area su Caprari al 26’: per l’arbitro Marinelli è tutto regolare. Al 29’ arriva però il gol dei padroni di casa. Akpa Akpro intercetta un pallone a centrocampo, Caprari verticalizza per Birindelli, che si inserisce tra le linee e supera Vásquez con un preciso rasoterra. È il sorprendente 1-0 del Monza.
I brianzoli provano a raddoppiare nel finale di tempo con Keita e Carboni, ma il portiere ospite salva il risultato.
A cambiare la partita è Lorenzo Colombo, ex di turno, che entra in avvio di ripresa insieme a Goglichidze. La scossa è immediata. Al 46’, proprio Colombo colpisce la traversa con un destro potente. Al 49’, è lui a siglare il pareggio con un movimento da centravanti puro su assist di Fazzini: 1-1.
LEGGI ANCHE – Inter in silenzio: tensioni e polemiche dopo il pareggio contro la Lazio
Due minuti più tardi, è Viti a completare la rimonta: corner di Cacace, stacco imperioso del centrale e palla sotto la traversa per l’1-2. Il Monza accusa il colpo, prova a reagire con Dany Mota e Caldirola in campo, ma subisce il colpo del definitivo 1-3 al 59’: Gyasi si libera a destra, calcia verso il primo palo, la palla carambola in modo davvero molto sfortunato su Pizzignacco e finisce in rete. Autorete e match indirizzato.
Con questa vittoria l’Empoli conquista la seconda vittoria consecutiva e sale a 31 punti in una disperata rincorsa per la salvezza. L’ultima giornata sarà decisiva: al Castellani arriverà il Verona – ancora non salvo (all’Hellas serve almeno un pareggio) per quello che si preannuncia un match decisivo per entrambe. Una corsa al momento imprevedibile che coinvolge anche Lecce, Venezia e Parma.
LEGGI ANCHE – Milan, addio Europa, a Roma ancora una sconfitta (1-3) | Tabellino e cronaca
Il Monza è l’unica squadra già retrocessa, ferma a quota 18. La squadra di Nesta chiuderà la stagione fuori casa, sabato sera a San Siro contro un Milan fuori dall’Europa e contestato, senza più nulla da chiedere alla classifica, ma con l’obbligo di dare almeno un segnale di dignità dopo un girone di ritorno a dir poco disastroso.
MONZA-EMPOLI 1-3
29’ Birindelli (M), 49’ Colombo (E), 51’ Viti (E), 59’ aut. Pizzignacco (E)
MONZA (3-5-2) – Pizzignacco; Carboni, Brorsson, Palacios (54’ Caldirola); Birindelli, Bianco (80’ Sensi), Akpa Akpro, Zeroli (54’ Dany Mota), Kyriakopoulos; Caprari, Keita (71’ Petagna). Allenatore Alessandro Nesta.
EMPOLI (3-4-2-1) – Vásquez; Marianucci (45’ Goglichidze), Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson (45’ Colombo), Pezzella; Fazzini (83’ Ebuehi), Cacace; Esposito (70’ Anjorin). Allematore Roberto D’Aversa.
Arbitro – Livio Marinelli di Tivoli
Ammoniti – Ismajli (E)