Raid vandalico contro la CGIL di San Giuliano Milanese: spezzate le aste e rubate le bandiere del sindacato.
Un nuovo atto vandalico ha colpito il mondo sindacale alle porte di Milano. Nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 luglio, alcuni ignoti hanno preso di mira la sede della CGIL di San Giuliano Milanese.
Secondo quanto denunciato dal sindacato, sono state spezzate le aste e rubate le bandiere che sventolavano all’esterno dell’edificio.
Il gesto è stato immediatamente definito “grave” dal sindacato, che ha diffuso una nota per condannare l’episodio e ribadire la centralità della CGIL come “presidio democratico” e luogo di tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, ma anche dei pensionati e delle pensionate.
LEGGI ANCHE – Aggrediti all’autogrill di Lainate: la procura di Milano indaga per odio razziale
“Alla violenza rispondiamo con la forza delle nostre idee, del nostro impegno quotidiano e della solidarietà – hanno scritto in una dichiarazione congiunta CGIL e SPI, sindacato pensionati – noi continuiamo ad essere un punto di riferimento per il territorio e a difendere, con ancora maggiore determinazione, la dignità del lavoro e della partecipazione democratica”.
Non si tratta purtroppo di un episodio isolato. Negli ultimi mesi, diverse sedi sindacali in Lombardia e in altre regioni italiane sono state oggetto di atti simili: danneggiamenti, scritte ingiuriose, incendi dolosi. Segnali preoccupanti che il sindacato e le istituzioni faticano a non leggere come un attacco organizzato al ruolo dei corpi intermedi nel tessuto democratico del Paese.
LEGGI ANCHE – West Nile, scatta l’allarme a Milano e in Lombardia: stop alle donazioni di sangue
Il caso è stato immediatamente segnalato ai carabinieri della stazione di San Giuliano, che hanno avviato gli accertamenti. Al momento non si conoscono ancora i responsabili, né è chiaro se vi siano elementi riconducibili a gruppi specifici o se si tratti di un gesto isolato. Gli inquirenti stanno analizzando eventuali immagini di videosorveglianza e raccogliendo testimonianze per ricostruire quanto accaduto.
Dalla politica e dal mondo sindacale sono giunte diverse manifestazioni di solidarietà : “Un attacco alla CGIL è un attacco alla democrazia e ai diritti di tutti” – ha dichiarato in mattinata un esponente della segreteria regionale della CGIL Lombardia. Anche esponenti dell’amministrazione comunale di San Giuliano Milanese hanno espresso vicinanza e sostegno, invitando a non abbassare la guardia contro chi tenta di intimidire le realtà sindacali con azioni violente e codarde.
Il sindacato ha provveduto a sostituire immediatamente le bandiere sottratte comunicando che le attivitĂ della sede continueranno senza alcuna interruzione.