Ottima prestazione dei rossoneri contro il Liverpool: doppietta di Okafor, in rete anche Leao e Loftus-Cheek.
Il Milan si regala una notte da ricordare a Hong Kong battendo per 4-2 il Liverpool in un’amichevole di lusso che profuma già di calcio vero.
Dopo la sconfitta di misura con l’Arsenal di due giorni fa (0-1), i rossoneri di Massimiliano Allegri reagiscono con una prestazione brillante, fatta di cinismo, compattezza e grande efficacia nelle ripartenze. Sugli scudi Rafael Leao, autore del gol del vantaggio e di un assist, ma anche Ruben Loftus-Cheek e Noah Okafor, protagonista con una doppietta. Un test prestigioso che infonde fiducia in vista della prossima stagione e che conferma i progressi già intravisti sotto la nuova guida tecnica.
La partita si apre con il Milan schierato in maglia gialla e con un chiaro piano tattico: lasciare il possesso palla agli inglesi, attendere, colpire in transizione. Ed è proprio così che nasce l’1-0.
LEGGI ANCHE – Inter, il punto sul mercato: le ultime mosse di Marotta tra difesa, centrocampo e rinnovi
Al 10′, Pulisic lancia Rafa Leao che scappa in velocità , resiste alla chiusura di Van Dijk e trafigge Alisson con un sinistro diagonale preciso e potente. Una rete dedicata all’amico Diogo Jota, recentemente scomparso, omaggiato con il numero 20 mimato dal giocatore portoghese anche nell’esultanza e da uno striscione presente allo stadio voluto proprio dallo stesso Leao. Il Liverpool pareggia al 26′ con una magia di Szoboszlai, che colpisce dal limite con un destro a giro imparabile.
Il Milan però non si disunisce, anzi: continua a farsi pericoloso in contropiede e al 52′ torna avanti. Rafa Leao brucia la fascia sinistra, entra in area e serve Loftus-Cheek, che con freddezza piazza il pallone all’angolino. Sette minuti dopo è Okafor a firmare il 3-1 con un destro al volo dopo una splendida azione corale che coinvolge anche Saelemaekers e ancora Leao, autore di un delizioso tacco. Gli inglesi, orfani di molti titolari nella ripresa, sembrano non trovare contromisure all’organizzazione milanista.
LEGGI ANCHE – Una vignetta fa infuriare Beppe Sala: “Gesto segnalato ai vertici”
Nel finale, dopo il gol del 2-3 firmato da Gakpo al 93′ su cross di Konaté, arriva il sigillo definitivo di Okafor: al 94′, approfitta di un errore in disimpegno del portiere Mamardashvili e deposita in rete a porta sguarnita. Una doppietta che conferma lo svizzero come risorsa preziosa in questo Milan che, pur ancora incompleto sul mercato, mostra segnali più che incoraggianti.
Da segnalare anche l’esordio di Estupinan, l’ultimo arrivato, e la buona prova della retroguardia rossonera, meno perforabile rispetto alle uscite precedenti. Il Milan ora si prepara a volare in Australia per continuare la tournée estiva con maggiore entusiasmo e consapevolezza.
Il Milan prosegue all’estero la sua preparazione in vista della nuova stagione: prossima tappa in Australia, dove i rossoneri saranno ospiti giovedì prossimo per un’amichevole contro il Perth Glory. Quindi il ritorno in Italia: il 9 agosto, a Dublino contro il Leeds e subito dopo a Stamford Bridge, contro il Chelsea che si è appena laureato campione del mondo.
Primo appuntamento ufficiale della stagione italiana per i rossoneri a San Siro il 17 agosto, in Coppa Italia, contro il Bari.